1973 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29344

Contromafie 2014 - Intervento di Claudio De Vincenti, governo Renzi

26 ottobre 2014 - Intervento di Claudio De Vincenti, vice ministro allo sviluppo economico nel Governo Renzi
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di ... continua

Visita: www.libera.it

LA GRAMIGNA

La denuncia dell’esistenza di polpette avvelenate che si celano dietro alcune organizzazioni non governative che con la complicità dei mezzi di informazione preparano guerre, attentati, nefandezze di ogni genere ben pasciute e finanziate da un fiume di dollari.

Acqua bene pubblico

Saverio Tommasi ha scritto e interpretato Acqua bene pubblico, breve video teatrale/informativogiocato sulla caratterizzazione parodistica dei personaggi allo scopo di contribuire alla conoscenza di uno dei più grandi problemi dell'umanità:l'emergenza acqua.
Riprese e montaggio Francesco Ritondale.
Credo che "fare teatro" significhi contribuire alla nascita di nuove proposte e nuove parole che suscitino dibattiti, accendendo speranzecapaci di contagiare l'agenda dei partiti, cambiando mentalità e scelte politiche.
Ce la faremo? Non ci è dato saperlo. A noi è ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

129)- Insider - puntata 19/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?La legge delega sull?ambiente? e ?Le BR e il processo D?Antona?.
Ospiti: la dott.sa Gaia Pallottino, segretario generale di Italia Nostra, discuterà la legge delega sull'ambiente, volta a demolire gli ?ecomostri? ma duramente contestata dal centrosinistra che la giudica l'ennesimo condono varato dal Governo. A seguire, l?avvocato della famiglia Petri, Valter Biscotti, parlerà del processo D?Antona in corso a Roma e della sua rivelazione, fatta oggi, secondo cui dopo Marco Biagi nel mirino delle Br era finito l'ex ministro ... continua

Fini alla Farnesina, Fassino: deve correggere gli errori di 3 anni. Pansa: Fini un armadio vuoto

Il leader ds commenta la nomina agli esteri del leader di An e lancia l'allarme sulla bagarre delle tasse. Pansa: la Casa delle Libertà si sta scollando, ma la sinistra deve stare attenta

Scrittura

Scrittura - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Lodovica Cima scrittrice per bambini e ragazzi.

The Moonstone

1934 - Adventure
Typical Monogram whodunit from the 30's, with dialogue and sound effects based on the well known mystery book with same title. A valuable gem from India is stolen in an old dark mansion and it is up to Scotland Yard inspector Charles Irwin to find out who did it among all the suspects who were in the house.
Directed by:Reginald Barker
Writing credits: Adele S. Buffington, Wilkie Collins
Cast:
David Manners Phyllis BarryGustav von SeyffertitzJameson ThomasHerbert BunstonCharles IrwinElspeth DudgeonJohn DavidsonClaude KingOlaf ... continua

Nando Brusco al csoa Cartella di Reggio Calabria

L’amuri di Calabria non è solo uno spettacolo di cantastorie, ma il frutto di una ricerca artistica ed esistenziale.Per il mio sentirmi profondamente figlio di questa terra, ho scelto di compiere un viaggio fra le sue storie, i suoi cunti… per raccontare vicende ironiche e drammatiche, che appartengono alla Calabria.Lo spettacolo si sviluppa seguendo uno scritto di Leonida Rèpaci (Palmi 1898) che viene arricchito da canti tradizionali, poesie, e storie collegate agli aspetti belli e brutti descritti dall’autore. (Nando Brusco)

Marc Augé La madre di Arthur (Bollati Boringhieri)

Esordio narrativo di Marc Augé, professore all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e autore di numerosi saggi e importanti ricerche di carattere sociologico dedicate "ad un'antropologia dei mondi contemporanei". L'autore ne parla con Francesca Borrelli, critica letteraria del Manifesto, durante un incontro curato dall'associazione musicadinsieme.

I dimenticati

Documentario ambientato ad Alessandria del Carretto, piccolo paese della provincia di Cosenza, del 1959 diretto da Vittorio De Seta.
Costituisce il documentario conclusivo di una serie di 10 cortometraggi girati dal regista tra il 1954 e il 1959.
Il regista ha raccontato di aver avuto l'idea di creare questo documentario dopo aver appreso dell'esistenza in Calabria di paesi senza strada alla fine degli anni '50, notizia che lo colpì molto. Quando si trovò ad Alessandria del Carretto gli fu raccontata l'esistenza della "Festa dell'abete", che filmò e integrò ... continua
  • Visualizzazioni: 3007
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Vittorio De Seta | Durata: 16.67 min | Pubblicato il: 2016-09-13
  • Totale: 780 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.4/5 (37 voti)
    Condividi Commenta