572 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28580

016)- Intervista a Youri Chechi e Adriano Panatta - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

005)- Intervista a Gianmario Spacca - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Entrevista a Manuel Vincent - Off The Record


Manuel Vincent es un escritor y periodista español cuya cosmogonia creativa está fuertemente influenciada por Tom Wolfe y el Nuevo Periodismo. De allí, de esa influencia, proviene esa intensa necesidad de no separar Literatura y Periodismo, lo queda claro al inmiscuirse en su escritura de sorprendente legibilidad. Alejado del imaginario creado en torno al intelectual, este escritor nacido en Valencia, se dedica a retratar historias de amor cargadas con un fuerte contenido fantástico. Entre sus obras más destacadas se encuentran: Tranvía a la Malvarrosa, La ... continua

After Mein Kampf

1961 - Documentary
The movie opens with the claim that it is based on facts, which it is, but so overly-simplified and biased that it gets ridiculous after a few minutes. The movie is littered with images of Hitler's face turning into a skull, and Nazi-swastikas turning the wrong way.The way the movie is presented gives it an amateurish feel. Judging by the way the narrator is speaking, you are led to think that the script is without periods or commas.Just after a few minutes you are led to the idea that Germany is the great Satan. You are shown how the Germans in ... continua

¿Cómo funcionan los países nórdicos de Europa?

Una buena seguridad social, atención gratuita en salud, una excelente educación... Sistema de salud gratuito, educación pública de calidad, conciliación laboral y acceso a una vivienda asequible. Conoce a los 10 países con mayor movilidad social: https://es.weforum.org/agenda/2020/01/estos-son-los-10-paises-con-mayor-movilidad-social Publicado por: Foro Económico Mundial, el 24 de enero 2020

La 'Greta prima di Greta' rimase inascoltata.

Qualcuno l'aveva preceduta, all'ONU, 27 anni fa.

Carmen Leccardi - La nuova dimensione del tempo

Scuola di cultura politica 2010-2011.8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleIntervento di Carmen Leccardi "La nuova dimensione del tempo"Introduce Mario De GasperiMilano 13 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 5a parte

Venerdì 4 dicembre 2009 - seconda giornata – 5a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.4/12/09 - 5:  Sulla relazione temporale tra immagine fissa e ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Georgofili una via una strage

Copyleft Festival 2009, ArezzoSpettacolo teatrale scritto e interpretato da Saverio Tommasi con la supervisione dell’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili.ricostruisce, in maniera dettagliata, terribile e coinvolgente, la strage di via dei Georgofili a Firenze ma anche i fatti antecedenti e precedenti: le sette stragi del ‘93–’94, i processi, le bombe, le condanne passate in giudicato, la mafia, i colletti bianchi, i colpevoli in carcere e quelli ancora a volto coperto: le ipotesi, la ricerca della verità.

Visita: www.saveriotommasi.it

Telegiornale Spazio Aperto N°025

Telegiornale Spazio Aperto N°25 Rassegna delle principali tematiche del mese di Agosto A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella