467 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSMEDARDOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27723

048)- Portanova: Contro Ratzinger

A un anno dalla salita al soglio un dizionario per capire Benedetto XVI, le contraddizioni e le implicazioni politiche del suo pensiero. L'Anonimo, autore del pamphlet di cui tutti parlano, indaga tra i documenti del pontefice.Mario Portanova presenta il numero in edicola venerdì 21 aprile. Visita il sito: www.diario.it

014)- Intervista a Luigi Angeletti - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Entrevista a Manuel Vincent - Off The Record


Manuel Vincent es un escritor y periodista español cuya cosmogonia creativa está fuertemente influenciada por Tom Wolfe y el Nuevo Periodismo. De allí, de esa influencia, proviene esa intensa necesidad de no separar Literatura y Periodismo, lo queda claro al inmiscuirse en su escritura de sorprendente legibilidad. Alejado del imaginario creado en torno al intelectual, este escritor nacido en Valencia, se dedica a retratar historias de amor cargadas con un fuerte contenido fantástico. Entre sus obras más destacadas se encuentran: Tranvía a la Malvarrosa, La ... continua

I dimenticati

Documentario ambientato ad Alessandria del Carretto, piccolo paese della provincia di Cosenza, del 1959 diretto da Vittorio De Seta.
Costituisce il documentario conclusivo di una serie di 10 cortometraggi girati dal regista tra il 1954 e il 1959.
Il regista ha raccontato di aver avuto l'idea di creare questo documentario dopo aver appreso dell'esistenza in Calabria di paesi senza strada alla fine degli anni '50, notizia che lo colpì molto. Quando si trovò ad Alessandria del Carretto gli fu raccontata l'esistenza della "Festa dell'abete", che filmò e integrò ... continua
  • Visualizzazioni: 2960
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Vittorio De Seta | Durata: 16.67 min | Pubblicato il: 2016-09-13
  • Totale: 744 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.4/5 (36 voti)
    Condividi Commenta

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan - 1a parte

Giovedì 3 dicembre 2009 - prima giornata Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti tra realtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca e approfondimento. 1a parte:  Si avvia la riflessione intorno alla realtà, ... continua

Visita: www.ib-arts.org

079) - Cheli - Diario compie dieci anni

Dieci anni fa, nell'ottobre del 1996 usciva il primo numero di Diario, allegato all'Unità. Per festeggiare il compleanno un numero speciale, che raccoglie il meglio della rivista, in edicola per un mese dal 22 dicembre. Visita il sito: www.diario.it

Madri dal sud, affetti lontani

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

Intervento di Terezinha Da Silva

Terezinha Da Silva (Mozambico) Foro delle Donne Mozambicane

Entrevista a Gianni Minà

Entrevista conducida por Aram Aharonian director de Telesur 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Il cerchio della guerra

La prima serata dell'Incontro nazionale 2015 con CECILIA STRADA, LELLA COSTA, BLAS ROCA REY, MARIO SPALLINO, MARCO BALIANI. Regia: Patrizia Pasqui. Registrato al Teatro Massimo di Cagliari il 26 giugno 2015.

Visita: www.emergency.it