344 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP ICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23391

180 Secondi N°31 - Mario Falconi

Mario Falconi Segretario Generale Nazionale Federazione Italiana Medici di FamigliaVisita il sito: www.adnkronos.com

Diciamola tutta 11 - Disagio minorile

Disagio minorile: quali sono le cause che portano i ragazzi alla violenza?In questa puntata:Roberto Benini, psicoterapeuta responsabile clinico delle comunità educative per minori di CSAPSA (Centro Studi Analisi Psicologia Sociologia Applicata).Daniele Maracci, psicoanalista, membro della SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi).

Visita: www.diciamolatutta.tv

006)- Volontari per lo sviluppo Marzo 2006

REGIE D?AFRICA Un ricchissimo dossier sul Festival del cinema africano, che ormai da 15 anni si svolge a marzo a Milano, e che nel 2005 ha registrato oltre 10 mila presenze. Occasione unica tanto per gli esperti quanto per i profani di conoscere la cinematografia del continente nero. Quest?anno oltre 100 film, con produzioni anche da Asia, America Latina e dei black statunitensi (a cura di Anna Pozzi)
FORUM SOCIALE MONDIALE Bamako: 20 mila partecipanti, quasi 800 incontri e seminari, in 11 siti distinti della città. Il primo Forum sociale in terra d?Africa si chiude ... continua

Chiudere Guantanamo, ora!

Mobilitazione di Amnesty International a Bologna L'11 gennaio 2008,in occasione del sesto anniversario del primo trasferimento al centro di detenzione a Guantànamo Bay , Amnesty International ,attraverso migliaia di soci e simpatizzanti ha proposto una grande serie di iniziative in tutto il mondo per chiedere la chiusura di Guantànamo,
presentando al Congresso degli Stati Uniti, all' Amministrazione e ai candidati alla presidenza USA una dichiarazione,
forte del sostegno di 1200 parlamentari di tutto il mondo (Bahrein, Germania, Giappone, Isreaele, Italia e Regno ... continua

Por qué las venezolanas son tan guapas

Venezuela es uno de los principales exportadores de la belleza femenina. La mezcla de razas indígenas, africanas y europeas que se dieron en aquella región, así como los cuidados que las MUJERES VENEZOLANAS en su mayoría ponen en práctica, han dado como resultado que las mujeres de dicha nación sean consideradas como las más bellas del mundo. Esta afirmación ha llegado a tal grado que no hace mucho, aquel país intentó proclamar la belleza de sus venezolanas como Patrimonio Cultural Inmaterial de la Humanidad ante la UNESCO, así lo informó rumberos.net.

Quasi tutti i "suoni strani" sono falsi

Da qualche tempo girano in rete numerosi filmati amatoriali nei quali si sentono strani suoni che sembrano arrivare dal cielo, di cui non si conosce la causa. In alcuni casi si tratta di un sordo brontolio che si ripete a intervalli regolari, di frequenza molto bassa, simile al barrito degli elefanti, oppure alle trombe dei monaci tibetani. A volte invece la vibrazione è costante (in un caso dura più di 20 minuti), come se si trattasse di un tuono prolungato che non finisce mai.Visto i "tempi" in cui stiamo vivendo, abbondano quelli che già parlano di "trombe ... continua

Visita: www.luogocomune.net

05)- Women feed the world: Asia

www.urihi.org
By Giovanna Cossia - Directed by Marco De Poli
For centuries, women's noble act of feeding their families has been celebrated by artists. Today, this image testifies a reality more than ever. The role of women as powerful agents for social transformation and development has been increasingly recognized by development agencies. The international community has greatly enhanced its awareness of women's roles and potentials, but a lot remains to be done in terms of translating sensitivity and commitment into responsive action. Agricultural development ... continua

Le Mani delle Americhe

www.urihi.org
LE MANI DELLE AMERICHE
tessuti gioielli utensili e oggetti d'uso quotidiano di quattro etnie del Centro e Sud America
Una selezione di lavori artistici e d'uso della tradizione millenaria delle donne indigene americane, geograficamente lontane ma in realtà vicine alle nostre radici culturali.
La donna come cardine dell'organizzazione sociale e custode dei valori della comunità di appartenenza.
Le mostre, attraverso i tessuti, gli abiti tradizionali, i telai, i monili d'argento, gli utensili e gli oggetti d'uso quotidiano (più di 200 pezzi, alcuni ... continua

Lia Ogno

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Oda alle acque del porto - Torna l' Autunno a cura di Lia Ogno e lette in spagnolo da Patricia Rivadeneira. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it

9° edizione del Milano film festival

Mosaico Tv incontra la responsabile dell'ufficio stampa del Milano film festival per farsi raccontare le novità di quest'anno. Visita il sito