813 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29104

Gino Strada: la campagna di emergency dritto al cuore

Il Sudan e i nove paesi confinanti: un'area grande tre volte l'Europa, dove i bisogni sanitari sono drammatici e le risposte scarse e inadeguate.
Per gli oltre 300 milioni di abitanti di questa immensa regione dell'Africa non esiste un ospedale cardiochirurgico gratuito e di elevata qualità: Emergency lo sta realizzando.
Il Centro si chiamerà Salam, in arabo "pace". Un luogo dove sviluppare pratiche di pace attraverso il riconoscimento dell'uguale dignità e diritti di ciascun essere umano, la condivisione dei più avanzati risultati della scienza medica e la ... continua

Testimonio

El documental presenta las condiciones inhumanas en las cuales viven los pacientes del Hospital Psiquiátrico de Iquique, más parecido a una cárcel que a un hospital.
Ficha Técnica:
Dirección de Fotografía: Héctor Ríos
Montaje: Pedro Chaskel
Asistencia de Dirección: Claudio Sapiaín
Música: León Schidlowsky
Música: Zoltan Kodaly
Cámara: Héctor Ríos
Narración: Héctor Noguera
Transfer: Tomás de la Barra
Casa productora: Cine Experimental de la Universidad de Chile
Propiedad Intelectual: Universidad de Chile
Género: Documental
País: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Acqua merce o diritto? seconda parte

Seconda parte del convegno parte del convegno "Acqua merce o diritto?"

L'Assessore all'ambiente del Comune di Piossasco Cristina Abrami, presenta la tavola rotonda con: Lorenza Meucci (SMAT TORINO): La qualità dell'acqua a Piossasco
Giuseppe Altamore (giornalista, scrittore): L'acqua minerale, perchè si beve, chi ci guadagna?
Roberto Cavallo (Presidente Coop Erica): Le bottiglie di plastica da imballo a rifiuto.
Riprese e montaggio a cura del Meetup Amici di Beppe Grillo Torino
Visita il sito: ... continua

02)L'altra Africa- Intervento di Maria De Lourdes Jesus

Intervento di Maria De Lourdes Jesus - Capo Verde L'altr'Africa possibile L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

ViralVideo 03 Travaglio

Marco Travaglio, giornalista. Le leggi "indecenti" sul falso in bilancio, Cirami e Pittelli. Filmato ViralVideo Project

Italia Economia - puntata 28

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: I lavoratori perdono i loro diritti, ma li guadagneranno comeconsumatori? Le stock options: facevano la fortuna dei dipendenti, oraingrassano i dirigenti Altro che segretaria: oggi l'assistente del capo è una manager laureata Non avete un editore per il vostro libro? Affidatevi all'auto-produzione Visita il sito: www.adnkronos.com

Testimonianza antifascista

Chi colleziona armi, probabilmente non ha mai messo piede su un campo di battaglia, perchè se avesse visto quanto dolore può essere inferto ad un uomo da queste,se ne terrebbe ben lontano, se non in caso di estrema necessità, cioè per difendere la sua vita e quella di chi è in condizioni di inferiorità di forze.(...) Non vogliamo più sicurezza, non vogliamo meno immigrati, vogliamo libertà e dignità per tutti.

Visita: www.ltmd.it

Fausto e Iaio Trent'anni dopo (promo)

Raccolta di scritti, documenti, testimonianze per non dimenticare. Un libro e un video per ricordare la morte di Fausto e Iaio nel marzo del 1978 che, avvenuta a Milano, ha scosso tutta l'Italia per arrivare all'archiviazione.Li ricordano Gad Lerner, Daniele Biacchessi, Daniele Farina e tanti altri. Da fine febbraio in tutte le librerie Visita il sito: www.corto16.net Visita il sito: www.costaenolan.it

Daniela Guerra

Intervista a Daniela Guerra - Capogruppo regionale dei Verdi.

Libertà come bene supremo. M. Aime in colloquio con M. Marziani

Passando dalla "costruzione" della guerra tribale all'"invenzione" della tradizione, le identità sono prodotto di una retorica politica e coloniale in prospettiva economica. Le forme di aggregazione, dal popolo alla nazione, sono finzioni. La tradizione è nel linguaggio, nel codice. Nel gioco di costruzione dell'immaginario culturale, etnico e identitario, si innesta anche la retorica del turismo. Il turismo è una forma di incontro interculturale moderna che apre una serie di contraddittorietà, dal colonialismo culturale alla costruzione dello stereotipo "buono da ... continua

Visita: www.ib-arts.org