1280 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28641

Pasporto al la tuta mondo 4

Esperanto-kurso, konsistanta el 15 videolecionoj (po 30 minutoj), destinita por individua aŭ grupa studado, plus 16a leciono kun resumo, historio kaj originala muziko. La pedagogie bazita amuza rakontlinio faciligas kaj pli amuzas lerni Esperanton. Ĉiu leciono estas prezentita tute en Esperanto kaj konsistas el tri partoj: enkonduko, dramo, resumigo.

Visita: retbutiko.esperanto-usa.org

The Invisible Country (Anthony Rauld) El país invisible. La historia de Teleanálisis, bajo la dictadura, Chile

De cómo se desarrolló, por la revista Análisis, una alternativa televisiva con Teleanálisis, mostrar clandestinamente lo que la dictadura y medios oficiales callaban.
Un testimonio vivo, directo, de lo que pasaba social y políticamente en esos momentos en la calle y poblaciones.
"Nosotros pensábamos que la resistencia cultural era muy importane"
Después de 10 años de miedo y silencio, el pueblo Chileno empieza a salir a las calles y a protestar en contra de la dictadura de Augusto Pinochet. Un grupo de periodistas de la revista Análisis (una de las ... continua

Rapporto annuale Social Watch: Dopo la caduta è tempo per un nuovo patto sociale

Giovedì 17 Febbraio 2011 Roma, Galleria SordiLancio nazionale del Rapporto annuale Social Watch"Dopo la caduta è tempo per un nuovo patto sociale"Il rapporto, come ogni anno, è l’occasione per riflettere e discutere sullo stato di sviluppo sociale del nostro Paesee sulle interrelazioni con il contesto internazionale.Analisi:Jason Nardi, Coordinatore della Coalizione Italiana Social WatchTestimonianze:Mirton Resuli, Mercedes Frias, Valentina La Terza, Giuseppe Salkanovic

Visita: www.socialwatch.it

Paseo

Una madre nubile decide di intraprendere un viaggo da Santiago verso il Nord, accompagnata dal suo unico figlio, per ricongiungersi al padre del bambino dopo una separazione di dieci anni. I dialoghi sono minimi, limitati all’essenziale, in un film interpretato da personaggi solitari ed introversi. In questo incontro posticipato, le cose principali saranno le sottigliezze e i dettagli; gli sguardi e il futuro incerto dei protagonisti. Paese Cile - Regia Sergio Castro San Martín - Sceneggiatura Sergio Castro San Martín - Fotografia Tomás Smith - Montaggio Tomás ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Libra

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Libra - Di Cariota Coronado Con: Helena Castaneda, José Angel Egido Sceneggiatura: Susana Lopez Fotografia: Adriano Castoro Montaggio: Boris Kozlov Spagna - 2006 Visita il sito: www.indiegesta.org

Arturo Schwarz poeta, anche

Mostra di libri d'artista organizzata dalla Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti di Modena dal 12 maggio al 31 luglio 2007. Il video propone la conversazione tenuta dall'autore il giorno 12 maggio, giorno dell'inaugurazione della mostra, con Carla Barbieri, responsabile dei Fondi moderni della Biblioteca. Realizzato da Pongo Films Visita il sito: Biblioteca civica d'Arte Luigi Poletti

22)- Diamo un nome ai sentimenti

Domande del pubblico a Paolo Crepet Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

La importancia de la actitud en la vida. Karla Wheelock, alpinista

Karla Wheelock fue la primera mujer latinoamericana que logró alcanzar la cima del Everest por su cara norte. En 2005 se convirtió también en la primera iberoamericana en conquistar la cumbre más alta de cada continente. Esta mujer, que en los años 90 rompió todas las barreras para las mujeres en el alpinismo, emana positivismo y coraje. Es una de las montañistas más importantes de México, además de emprendedora social, educativa y medioambiental. Licenciada en derecho por la Universidad Autónoma de Coahuila (México), ha trabajado en distintas ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

LA SCIENZIATA

Una frase pronunciata dal cancelliere tedesco Angela Merkel ha sconcertato e preoccupato l’intero mondo occidentale che percepisce la fine del mondo capitalista. La “consegna” che ne è derivata è quella di minimizzare o tacere ciò che Merkel ha detto.

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

Visita: www.stop.org.br