307 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIPINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23403

Fome Zero

Regia, riprese, montaggio e sonorizzazione di Pietro Orsatti Video art sullo spettacolo di Danza Fome Zero della Compagnia Luar, Rio de Janeiro Per informazioni visita il blog di Pietro Orsatti orsatti.blogspot.com

AdnKronos - Confronti: Investimenti al Sud

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Investimenti al Sud Ospiti nella puntata: On. Gianfranco Miccichè - Ministro per lo Sviluppo Territoriale di Forza Italia Sen. Antonio Di Pietro - Presidente dell'Italia dei Valori Partecipano al dibattito Myrta Merlino, conduttrice di Economix, su Rai3 e Giuseppe Sanzotta, Vicedirettore de Il Tempo Visita il sito: www.adnkronos.com

Audit del debito pubblico - Italia

La ricerca di Giorgio Simonetti sui movimenti di audit del debito in Europa e Italia, sulla scia del movimento ecuadoriano Jubilee 2000, che nel 2008 ha permesso il taglio del 30% del debito pubblico del paese sudamericano. Link per donazioni via Paypal: clicca qui

Visita: www.giorgiosimonetti.net

Numerologia biblica (1,4,40,400)

L'armonia del rapporto 1:4 basa su fondamenti primordiali del prendere (dell'albero della conoscenza) e del dare (dell'albero della vita). La rottura di questa armonia nelle moderne democrazie genera carestia, facendo prevalere il prendere. Il fisco (la mano che prende) risulta perciò soggetto pervertito, mentre il privato (la mano che da') oggetto passivo da spremere e gabellare automaticamente in nome del pubblico. In tal modo, lo Stato diventa retorica della mano che prende: talmente impersonale che i vantaggi per chi "da'" sono nulli rispetto all'imposizione ... continua

Visita: 0z.fr

Rototom Sunsplash 2010 - Alpha Blondy

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageAlpha Blondy, l'artista che più di ogni altro ha contribuito a riportare il reggae verso le sue radici nel continente africano. Scoperto il reggae attraverso Bob Marley e Burning Spear in un lungo soggiorno a New York negli anni settanta, Alpha torna in Costa D'Avorio per dare vita ad un'avventura artistica eccezionale che passa attraverso capolavori come ‘Cocody rock’, ‘Apartheid is nazism’, ‘Jerusalem’ e ‘Yitzak Rabin’. Con al sua 'big roots band' questo artista ha sempre proposto al nostro festival concerti ... continua

Visita: www.rototom.com

El hombre monstruo

1932. De Rouben Mamoulian, largometraje americano, en inglés, con subtítulos en castellano, con Fredric March, Henry Jeky y Miriam Hopkins. De la novela de Robert Stevenson, el tema de la sexualidad reprimida del protagonista que se transforma en el sádico y perverso Dr. Hyde Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Ambiente. Che fare?

N.A.Di.R. informa: venerdì 2 febbraio 2007 c/o la Sala consiliare del Municipio di Anzola dell'Emilia (Bologna) si è svolto il 1° incontro della manifestazione tematica organizzata dal Comune di Anzola dell'Emilia: "Ambiente. Che fare ? Dai cambiamenti climatici ad un uso consapevole dell'energia" con la partecipazione di Loris ROPA - Sindaco; Mirna COCCHI - Assessore all'Ambiente, Viabilità e Attività produttive; Emanuele BURGIN - Assessore provinciale all'Ambiente; Danilo PEDRINI - Assoc. Ambientiamoci.
Luca Lombroso Meteorologo televisivo e ... continua

Intervista a Ivo Giuseppe Pazzagli

Ivo Giuseppe Pazzagli è docente di antropologia all'Università di Bologna ed è tra i promotori del convegno "La pace è una bambina", che presenta in questo colloquio. Visita il sito: www.cittaeducativa.it

La Tribu de los Taitas

La gente no tiene idea, qué viene a la tierra?, qué es? qué andan buscando?, para qué viven?...
Nos han atrapado a través de la cabeza…
Hay que tratar vivir en armonía con la naturaleza, no dejar buenas huellas por donde camines en la naturaleza y que las que queden, que sean bellas…
Hay que pensar con el corazón y sentir con la cabeza
"Poder respirar, despertarse, caminar, oler, beber agua, escuchar, mirar, ver... tratar de no dejar huella por donde caminas y, las que queden, que sean bellas; porque hay que pensar con el corazón y sentir con la ... continua

Visita: www.soytribu.es

078)- Intervista a Mia Lecomte - Leggere negli occhi

Mia Lecomte è scrittrice di libri per l'infanzia, di teatro, di poesia. E' redattrice e collaboratrice di numerose riviste e giornali, ma da circa dieci anni si occupa in special modo e con grande entusiasmo di attività critica nell'ambito della comparatistica, con particolare interesse per la letteratura italiana della migrazione. Dirige la collana 'Cittadini della poesia', per autori stranieri, per l'editore Zone. In questa intervista ci parla, tra le altre cose, della prima antologia di poeti stranieri che scrivono in italiano, "Ai confini del verso" (edizioni Le ... continua