439 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?POLAR EXPRESSAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24493

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua

La flor mas grande del mundo

"Il fiore più grande del mondo" è un testo di rara bellezza, pieno di simboli e indovinelli, per i bambini che crescono in un mondo diviso dall’individualismo, dove non c'è speranza, in cui la violenza e la mancanza di ideali sono la norma. Ci sono due messaggi, uno per i bambini (la scoperta, il coraggio e l'altruismo) e uno per tutti gli uomini e le donne che mettono in discussione il proprio posto nel mondo.Produzione: Continental ProduccionesSceneggiatura: racconto originale di José Saramago adattato da Juan Pablo EtcheverryPaese: SpagnaAnno: 2007Durata: ... continua

Yael Meroz

Responsabilità e democrazia. In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza. Yael Meroz (pacifista israeliana) , ricercatrice universitaria. Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la cittadinanza, registrato Sabato 27 maggio 2006 presso il Palazzo Rosso, Genova. Visita il sito: www.mareaonline.it

AdnKronos - speciale - Rotocalco

Rotocalco AdnKronos diinformazione Informazioni all'interno: Molise: una chance per l'impresa Visita il sito: www.adnkronos.com

La donna del ritratto

L'attempato criminologo Richard Wanley (Edward G. Robinson), rimasto solo in città mentre la famiglia è in vacanza, viene colpito dal ritratto di una donna,che finirà poi per incontrare casualmente. Suo malgrado verrà coinvolto dalla donna (Joan Bennett) nell'omicidio del suo amante, tanto da subire il ricattodi un uomo che minaccia di denunciarlo alla polizia. Disperato, l'involontario omicida sta per togliersi la vita con del veleno, quando si risveglia nella suapoltrona: la contorta vicenda di delitti e misteri era solo un incubo. Uno dei più celebri noir del ... continua

AdnKronos - Rotocalco n.29

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Cervelli in fuga dall'Italia Emergenza deficit per la sanità nel Lazio Progetto "Sindaci" per aiutare le amministrazioni locali Visita il sito: www.adnkronos.com

01)- Convegno internazionale - Made in Italy

Come tutelare e valorizzare i nostri prodottiConferenza tenutasi presso la Camera di Commercio di ModenaVia Ganaceto, 134 Mercoledì 11 giugno 2008ore 9.00 - 16.00Luca Barbero - Barbero & Associates Ltd di LondraFerdinando Cionti - giurista, uno dei massimi esperti in Europa deiproblemi giuridici legati al marchio, all’immagine e alla proprietàintellettuale, autore di vari libri, fra cui Sì logo e Made in ItalyOrmes Corradini - amministratore unico della SCE, ModenaSergio Dalla Val brainworker, cifrematico, presidentedell’Associazione Culturale Progetto Emilia ... continua

Visita: www.amfa.it

06)- Curso de Filosofía: Capítulo Sexto



ERNEST MANDEL - Primera Parte Una vida para la revolución. Ernest Mandel, economista belga, nacido en Bruselas, y activista político, dirigente de la IV Internacional, de tendencia trotskista. Especialista en la teoría de las crisis, analizó en profundidad las tendencias del capitalismo monopolista. Criticó también duramente el sistema soviético, denunciando el conflicto entre los trabajadores y sus dirigentes, a los que no consideraba clase social sino capa burocrática del proletariado.
Este documental fue ... continua

Hugo Chávez e Sem Stedile tra i campesinos

Il vero evento di Porto Alegre: il presidente venezuelano e il leader dei Sem Terraparlano davanti ai contadini nell'asientamento di un ex latifondo. Chávez si rivolge a brasiliani, venezuelani e, in generale, a tutti i latinoamericani. È l'ora della rivoluzione bolivariana, è il momento di unirci tutti e di perseguire il socialismo. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

081) - Morpurgo: Vivi, nonostante Caserta

Un racconto lontano dall'incomprensibile linguaggio politico delcentrosinistra: Ascanio Celestini narra la storia di Atesia, il più grandecall center italiano. I dipendenti hanno ottenuto con le lotte una qualcheforma di riconoscimento. Ma è poco, troppo poco, se si pensa alla vita. Visita il sito: www.diario.it