440 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLINETTE – L’OMONE DI SABBIAMEDARDOEDMONDO E BABBO NATALEFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24493

El hombre monstruo

1932. De Rouben Mamoulian, largometraje americano, en inglés, con subtítulos en castellano, con Fredric March, Henry Jeky y Miriam Hopkins. De la novela de Robert Stevenson, el tema de la sexualidad reprimida del protagonista que se transforma en el sádico y perverso Dr. Hyde Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?

NADiRinforma propone l'incontro organizzato dall' Assoc. 24Marzo Onlus e dall'Assoc. Culturale lalottacontinua “Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?” avvenuto il 17 giugno '10 presso la Sala della Pace della Provincia, Palazzo Valentini (Roma). Hanno partecipato: Hugo Venturelli nipote del “desaparecido” Omar Venturelli, l’avvocato Marcello Gentili, Don Tonio Dell’Olio di Libera International, il Pastore Antonio Adamo della Chiesa Valdese, la giornalista cilena Patricia Mayorga, il consigliere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

I servizi segreti in Italia

Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 Terrorismo terrorismi: per cominciare a riflettere CICLO DI INCONTRI SU TERRORISMO E STRAGISMO RIVOLTO A STUDENTI, STUDIOSI E CITTADINI I servizi segreti in Italia Sono intervenuti: Libero Mancuso Presidente della Corte dAssise di Bologna Paolo Bolognesi Presidente associazione familiari vittime della strage 2 agosto 1980 Cinzia Venturoli Direttore Cedost Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.cedost.it

intervento di Sergio Cofferati

Sergio Cofferati, ex sindacalista ora candidato a sindaco di Bologna.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna Visita il sito: www.sergiocofferati.it

Il Congo di p. Franco Bordignon

NADiRinforma: p. Franco Bordignon, missionario saveriano, presente a Bukavu (RDC) dal 1972 ha vissuto in prima persona gli avvenimenti degli ultimi 30 anni nella Repubblica Democratica del Congo, dalla dittatura di Mobuto alle guerra di invasione del Ruanda sino alle prime elezioni democratiche. Si è sempre adoperato sostenendo ogni tipo di aggregazione della società civile, infondendo fiducia alla gente, oggi ci racconta che cos'è e cosa è stato del Congo. Una storia inverosimile di cui si è parlato pochissimo e che, anche a causa dell'omertà che l'ha ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Hotel Coppelia - Película dominicana

Año 1965, República Dominicana. En un burdel al lado del mar, las vidas de un grupo de prostitutas cambian radicalmente cuando estalla un golpe de estado revolucionario y ellas comienzan a darse cuenta de que pueden tener una nueva vida y quizá, incluso, encontrar el amor. Pero todo cambia cuando el ejército estadounidense entra en el país, reprime la revolución y toma el burdel como base militar: las chicas tendrán que enfrentarse al dilema de dormir con el enemigo o proteger su dignidad a toda costa. (FILMAFFINITY)
Año 2021
País: Rep. ... continua

Intervista a Ivo Giuseppe Pazzagli

Ivo Giuseppe Pazzagli è docente di antropologia all'Università di Bologna ed è tra i promotori del convegno "La pace è una bambina", che presenta in questo colloquio. Visita il sito: www.cittaeducativa.it

Entrevista a Eugenio Téllez - Off The Record

Aunque este artista chileno no ha vivido mucho en Chile, sus visitas y muestras en su país de origen crean gran expectación por su capacidad de escapar de las clasificaciones. Sus pinturas, grabados, fotografías y performances tocan temas colectivos, pero también narran historias íntimas como la del origen de su vocación: "Las madres siempre son culpables, aunque no quieran. La mía me sedujo para sacarme de la calle con la pintura y mi padre sufrió mucho con la elección porque pensaba que mi vida sería un desastre. Pero yo lo he pasado muy bien (...) Es ... continua

Al via il festival del libro per bambini

Parte a Milano un appuntamento molto importante per la cultura e per i bambini. In un panorama sempre più scoraggiante (l'Italia, dove meno del 50% degli adulti legge almeno un libro all'anno, è il fanalino di coda in Europa), i bambini rappresentano infatti una speranza, perché, stando ai dati di vendirta, leggono sempre di più. Al festival prenderanno parte dei papà molto originali, come Aldo, compagno di Giovanni e Giacomo, Bebo Storti, Maurizio Nichetti... Al festival anche una mostra: gli acquerelli di Pinin Carpi, il grandissimo scrittore di Cion Cion Blu.

Quando è proibito salvare una vita umana

Un fatto sconcertante accaduto in una casa di riposo della California

Visita: www.luogocomune.net