295 utenti


Libri.itLUCIA - La biblioteca della CiopiPOLAR EXPRESSI DUDÙ SI FIDANZANO?LA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLA RIPARAZIONE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23403

Terra Futura 2007 - Un veicolo a basso impatto ambientale

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro.
G.Franco Rizzo dell'Università di Salerno ci illustra un prototipo di veicolo ibrido ad energia solare: si tratta di un'auto che associa al motore elettrico, un motore tradizionale e dei pannelli solari. Ma questo veicolo si rende utile anche quando è fermo: si può usare il surplus di energia ottenuta dai pannelli per rivenderla all'Enel o per alimentare l'utenza domestica.
Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito del programma ... continua

Al via il festival del libro per bambini

Parte a Milano un appuntamento molto importante per la cultura e per i bambini. In un panorama sempre più scoraggiante (l'Italia, dove meno del 50% degli adulti legge almeno un libro all'anno, è il fanalino di coda in Europa), i bambini rappresentano infatti una speranza, perché, stando ai dati di vendirta, leggono sempre di più. Al festival prenderanno parte dei papà molto originali, come Aldo, compagno di Giovanni e Giacomo, Bebo Storti, Maurizio Nichetti... Al festival anche una mostra: gli acquerelli di Pinin Carpi, il grandissimo scrittore di Cion Cion Blu.

Mírense. Juan Mandinga? Mírate


Mírense. Juan Mandinga? Mírate expone las delirantes perturbaciones que genera un disco de radioteatro sonando en un edificio.
Juan Mandinga (Alex Zisis) recorre el centro de Santiago con voz fuerte y manos en alto, predicando la palabra del Señor, sin embargo, en sus horas libres, se esconde entre la gente y va en busca de erotismo y pornografía. Un domingo en el persa Bío Bío adquiere un disco de vinilo erótico. Mandinga lo pone a todo volumen en su departamento, el sonido se filtra por las rendijas de puertas y ventanas perturbando la ... continua

Soccorritori di Ground Zero - L’ultima vergogna

(Questo video risale al 2006. Da allora la cifra indicata di 4.000 soccorritori colpiti da malattie polmonari è salita ad oltre 11.000)È stata l’ultima legge approvata dal parlamento americano nel 2010, e per un soffio ha rischiato di non farcela. Si tratta di un finanziamento di circa 4 miliardi di dollari destinato ai soccorritori dell’11 settembre - i cosiddetti “first responders” - che hanno contratto malattie polmonari dopo aver respirato per lunghi giorni la polvere tossica delle macerie delle Torri Gemelle.O almeno a coloro che sono ancora vivi, ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Entrevista a Eugenio Téllez - Off The Record

Aunque este artista chileno no ha vivido mucho en Chile, sus visitas y muestras en su país de origen crean gran expectación por su capacidad de escapar de las clasificaciones. Sus pinturas, grabados, fotografías y performances tocan temas colectivos, pero también narran historias íntimas como la del origen de su vocación: "Las madres siempre son culpables, aunque no quieran. La mía me sedujo para sacarme de la calle con la pintura y mi padre sufrió mucho con la elección porque pensaba que mi vida sería un desastre. Pero yo lo he pasado muy bien (...) Es ... continua

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua

intervento di Sergio Cofferati

Sergio Cofferati, ex sindacalista ora candidato a sindaco di Bologna.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna Visita il sito: www.sergiocofferati.it

03)- La donna nutre il mondo: Europa


www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia - Regia di Marco De Poli
Da secoli gli artisti hanno celebrato il nobile gesto della donna che nutre la propria famiglia. Oggi, più che mai, questa immagine testimonia una realtà.
Il ruolo femminile come importante mezzo di trasformazione e crescita è sempre più riconosciuto e valorizato dalle agenzie per lo sviluppo. Anche la comunità internazionale ne ha grandemente enfatizato la consapevolezza e la potenzialità, ma molto resta da fare per tradurre questa presa di coscienza in azioni concrete.
Le attuali politiche ... continua

Activismo social en arte y cultura

No podía faltar en este Foro Social un tema que nos afecta muy directamente: la cultura. Se trata de un territorio en disputa: La industria cultural, en gran parte, se encuentra en manos de entidades, ya sean públicas o privadas, que controlan el flujo de las ideas entre la sociedad y la producción cultural y viceversa. Paralelamente, se desenvuelven propuestas más cercanas al activismo que a la producción cultural hegemónica, que son capaces de influir y sobre todo de facilitar otras miradas culturales menos herméticas y preestablecidas, buscando alternativas ... continua

Visita: www.rototom.tv

Visita: www.rototomsunsplash.com

Bambini Latinoamericani

www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia e Marco Poli
Riprese di: Eugenio Bongiovanni
Girato in Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Equador, Guatemala, Messico, Nicaragua, Perù, Repubblica Dominicana, Salvador e Venezuela, il documentario offre un'ampia panoramica delle condizioni di vita di bambini e ragazzi nel subcontinente: la famiglia e la casa, il gioco e l'innocenza, il lavoro e lo sfruttamento, la denutrizione e la salute, la guerra e la militarizzazione forzata, i bambini di strada; i minori di 15 anni, che sono quasi la metà della ... continua