406 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29120

Diciamola Tutta 01 - Cos'è l'autismo?

Format ideato e condotto da Moreno CorelliOspiti in studio:Dott. Franco Nardocci; presidente nazionale società Italiana di neuropsichiatria infantile e coordinatore del centro autismo di rimini.Prof.ssa Antonia Parmeggiani; Prof. associato di neuropsichiatria infantile e responsabile del centro autismo dipartimento di scienze neurologiche Università di Bologna.Prof.ssa Liana Baroni; Presidente Regionale ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici ) e docente di Fisica Teorica alla facoltà di Fisica Università di Bologna.Dott. Giorgio Palmeri; ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Intervista a Pino Maniaci

Intervista a Pino Maniaci, direttore di Telejato, televisione di provincia che ha conquistato progressivamente il ruolo di emittente d’assalto e di strumento d’informazione alternativa in Sicilia. L’utenza è di circa 150 mila teleascoltatori, in una zona caratterizzata, da sempre da forti presenze mafiose in comuni come Alcamo, Partinico, Castellammare del Golfo, S.Giuseppe Jato, Corleone, Cinisi, Montelepre.In questo video, negli studi di Arcoiris TV a Modena, Maura Pazzi intervista Pino Maniaci

Visita: www.telejato.it

Gocce di vita

Acqua come origine e fonte di vita, acqua sacra, acqua di lacrime, come centro della società antica e necessità insostituibile di oggi.Acqua che significa morte per ancora troppe persone al mondo. Realizzato dalle insegnanti Titti Colucci, Rossana De Cillis, Stella Galizia, Antonella Zaccaria, e dagli alunnni delle classi terze C/D della Scuola Elementare Nicola Brandi, Carovigno - Br. Anno scolastico 2003/2004 Tratto dal dvd "La scuola di Pace" a cura di Italo Cassa Visita il sito: www.lascuoladipace.org

Teniamo unite le culture politiche della sinistra: la missione della Casa della Cultura

Dalla cultura alla morale, e dalla morale alla politica: sono questi, in sintesi, i passaggi e i contenuti su cui si basa il lavoro della Casa della Cultura. E' quanto sostiene Ferruccio Capelli, direttore della prestigiosa istituzione milanese che si appresta a celebrare il suo 60esimo compleanno.

Vaccini e Ricerca Scientifica

Tratto dalla Conferenza sulle Vaccinazioni Pediatriche del dott. Eugenio Serravalle, intervento del dott. Stefano Montanari Direttore Scientifico NANODIAGNOSTICS

Visita: www.stefanomontanari.net

Visita: www.vitalmicroscopio.net

Mobilitazione Universitaria a Bologna

Reportage sulla mobilitazione unversitaria occorsa a Bologna nelle ultime settimane, in concomitanza all'approvazione del decreto Gelmini e ai cambiamenti che l'università pubblica incontrerà nel futuro con la legge 133 della finanziaria.Immagini e interviste tratte dalla manifestazione studentesca del 21/10, dalla puntata di Annozero in Piazza Maggiore del 23/10 e dall'assemblea di ateneo del 24/10 tenutasi a Santa Lucia.

Visita: www.myspace.com

Sucesos Argentinos - Número 001069

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Intervento del Sindaco di Marzabotto Edoardo Masetti

Intervento di Edoardo Masetti, sindaco di Marzabotto. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

013)- Cinesi del mondo Unitevi

Enrico Deaglio presenta il nuovo numero di Diario, che dedica la copertina alla Cina ma da un punto di vista completamente diverso dal solito. L'inchiesta racconta la storia di Han Dongfang, il più importante sindacalista clandestino del Paese che fa tremare l'economia mondiale. Han Dongfang fondò il suo primo sindacato "popolare", contrapposto a quello governativo del Partito comunista cinese, a 26 anni, durante la rivolta di piazza Tien an men del giugno 1989. Per questo fu arrestato, maltrattato e in carcere si prese la tubercolosi. Liberato grazie a una campagna ... continua

Intervista a Giovanni Cattabriga Wu Ming2

Copyleft Festival 2009, ArezzoIntervista a Giovanni Cattabriga (Wu Ming2) al termine del reading "Razza partigiana La vita di Giorgio Marincola" tratto dall'omonimo libro a cura di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio.I Wu Ming rifiutano di mettersi in posa per servizi fotografici e hanno come politica di non apparire mai in video. Non hanno mai accettato inviti a trasmissioni televisive. Nemmeno sul loro sito ufficiale sono disponibili immagini dei loro volti. La loro politica è quella di apparire soltanto di persona, in carne e ossa.

Visita: www.copyleftfestival.net