361 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato del Pernambuco e di Goias, Brasile.

Joaquim Nabuco, Pernambuco. Sostegno agli asili di Joaquim Nabuco e al rinforzo scolare dove i ragazzi possono svolgere attività extrascolastiche. Goiania, Goias. Sostegno al Centro Todos os Santos. Visita il sito: www.modenaterzomondo.org

Cultura Chinchorro

Documental que da a conocer la cultura chinchorro que ocupó los territorios de la actual primera región de Chile durante más de 3 mil años. Pese que fue una sociedad artesanal y sencilla que sobrevivía de la pesca y la recolección, esta cultura se destacó por la complejidad de sus arreglos mortuorios con un sistema de momificación bastante complejo que asimila a las grandes civilizaciones. Arica, I Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Construção - A cura di Ugo Adilardi, Tommaso D’Elia, Milena Fiore

Francisco Buarque de Hollanda, noto come Chico Buarque. Il suo crescente impegno politico contro la dittatura militare in Brasile lo porta ad essere arrestato nel 1968, ciò a cui segue un esilio auto-imposto in Italia nel 1969. Compone "Construção" nel 1971.
Una canzone importantissima e bellissima nella sua semplice ma estrema drammaticità. Nulla è cambiato: si muore sul lavoro quanto e più di ieri, si lavora non per vivere ma per morire. Una canzone che parla della fine di un operaio edile, come giornalmente avviene, due, tre e più alla volta, in Italia, ... continua

Quale cultura politica della sinistra? - La società delle differenze

Lunedì 14 maggio si è svolto in Casa della Cultura il settimo incontro del ciclo, curato dal prof. Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra?. La prof. Carmen Leccardi ha affrontato la questione: "La società delle differenze con un'ampia relazione che ha messo a fuoco il contributo del movimento delle donne al rinnovamento e alla ridefinizione della cultura politica.
Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato l'incontro
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

IL SEICENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini ASCETI, SOVRANI, PEZZENTI Vita e sogno nella Spagna del Siglo de Oro Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Mondo globale: verso il multipolarismo?

Parte secondaFerruccio Capelli, Carlo Porcari e Salvatore Veca presentano il ciclo di incontri "ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?" curato da Salvatore Veca.Segue l'incontro con Antonio Cassese e Massimo D'Alema sul tema "Mondo globale: verso il multipolarismo?"Guarda la Prima parte30/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

El Amor Brujo - Carlos Saura. 1986 / España

El amor brujo es una película de cine española, dirigida por Carlos Saura en el año 1986. Es la tercera parte de la trilogía sobre el flamenco de este director. El amor, el baile y la muerte son las tres claves de "El amor brujo"
Carmelo está enamorado de Candela, pero el padre de ella, siguiendo la tradición gitana, ha concertado su matrimonio con José, el cual, después de la boda, sigue viendo a su amante Lucía. Cuando José muere apuñalado, Carmelo es acusado de su muerte y pasa cuatro años en la cárcel. Al regresar al poblado, Carmelo contempla ... continua

Recital de Francisco Villa

Concierto del cantautor chileno en Lausana (Laussanne), Suiza el 2003. Sus canciones son parte de su opción social y política que definió desde muy joven, en plena dictadura chilena cuando se sumó al movimiento estudiantil como dirigente y activo defensor de los derechos humanos y la justicia social. Después de 20 años de carrera, sigue haciendo giras por el mundo defendiendo los valores de su juventud que aún son fuente de inspiración colectiva. Cámara: Sergio Medina Producción: CdS Producciones Visita el sitio: www.correodelsur.ch

034)- Intervista a Sergio Rotino e Davide Bregola - Leggere negli occhi

"Chi si occupa del letteratura dalle parti di Bologna non può non conoscere il nome di Sergio Rotino, uno degli autori più attivi nell'area nonché curatore di riviste, concorsi, convegni e manifestazioni letterarie. Non a caso è stato trasformato addirittura nel protagonista di un romanzo di Lorenzo Marzaduri, ambientato tra biennali d'arte e circoli narrativi della Bologna underground. Laureato al DAMS di Bologna con una tesi in Storia del Cinema, è anche un raffinato poeta.
Davide Bregola è un giovane scrittore che vive nella esuberante cittadina di Sermide, ... continua

L'italia è una nazione Sovrana? Roma - Washington: alleanza e sudditanza

L'italia è una nazione Sovrana? Roma - Washington: alleanza e sudditanza
Relatore Dr.John Kleeves
Il Dr. Kleeves, esperto in questioni statunitensi, è autore di numerosi testi dedicati alla cultura ed alla politica delgi USA, tra cui:
Vecchi Trucchi (Il Cerchio, 1991), saggio sulla politica estera statunitense
Sacrifici umani (Il Cerchio, 1993), studio sulle tecniche di guerra e sulla psicologia USA
Un paese pericoloso (SEB, 1998), storia non romanzata degli Stati Uniti d'America
Divi si stato (SEB, 1999), ... continua