420 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEPINOCCHIOPOLAR EXPRESSMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 76902

IDEA: un’idea organizzativa per il XXI secolo... con controllo delegato all’intelligenza artificiale

16 gennaio 2025
Se si osservano i risultati politici, economici e culturali dell’Occidente in questi ultimi trent’anni, si ha la conferma che la risposta “tecnocratica”, sia in termini di modelli che di singole leadership, ha fallito. Soprattutto, l’Occidente ha dimostrato di non avere gli anticorpi per liberarsi della burocrazia esistente e autoprodotta, né di saper affrontare d’impeto il futuro, uscendo per sempre dai protocolli esistenti. Siamo in presenza di organizzazioni spesso di enormi dimensioni, ma talmente indebolite dal “mal sottile” ... continua

Daily Show for March 31, 2025 Democracy Now!

Why is billionaire Elon Musk spending about $20 million to shape the outcome of Wisconsin’s Supreme Court election on Tuesday, in what has become the most expensive judicial election in U.S. history, giving away $1 million checks to two voters who signed one of his petitions? We speak with longtime Wisconsinite John Nichols of The Nation about the pivotal race on Tuesday that will shape the majority of the state’s top court and have a far-reaching impact on issues like abortion and voting rights. The court is also expected to rule on congressional redistricting in ... continua

Visita: www.democracynow.org

Aldo CAZZULLO | Il Giorno della Memoria. Una giornata particolare

Sono passati ottant'anni dal 27 gennaio 1945 quando le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nell'operazione Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dove quasi un milione di ebrei furono uccisi, per la maggior parte con le camere a gas: Auschwitz fu il principale luogo della Shoah, lo sterminio degli ebrei perpetrato dalla Germania nazista. Ma cosa significa oggi ricordare quel giorno? Cosa significa ricordarlo nel momento storico che viviamo, in cui si è riacceso il conflitto arabo-israeliano e in cui nelle varie ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Devastante TERREMOTO in Myanmar: Migliaia di Persone Sepolte

¿Y si el TIEMPO se TERMINA en 2038?

El 19 de enero de 2038 el tiempo se termina en los sistemas de 32 bits. A partir de ahí, se llega al límite y no se puede contar más, ya que alganza los 2.147.483.647 segundos desde el 1 de enero de 1970. Es entonces cuando el contador mostrará el año 1901.
La solución a este problema es reemplazar los dispositivos informáticos de 32 bits por unos de 64 bits, ya que la mayoría de sistemas operativos (Windows, Mac OS, Android, iOS...) llevan ya muchos años adaptados. Pero hay sistemas integrados que podrían dar problemas, como en los aviones y en los ... continua

Ci vogliono schiavi, saremo liberi!

Ci vogliono schiavi, saremo liberi! con Silvano Agosti

Visita: web.telegram.org

Fulvio Marino 'Tutta l'Italia del pane'

Venerdì 20 dicembre alle ore 19 si terrà l'incontro con Fulvio Marino, panificatore e volto noto della televisione italiana, per presentare il suo ultimo libro Tutta l’Italia del pane. Attraverso ricette adatte anche ai principianti, Marino unisce le sue forze a quelle di Slow Food per raccontare l’Italia attraverso i classici della panificazione reinterpretati per il forno di casa. Le ricette sono accompagnate dalla storia dei prodotti e dei luoghi, insieme ad approfondimenti dedicati alle diverse farine e tipologie di lievitazione utilizzate da Nord a Sud.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Ciclo 'Medicina y Humanidades'

El Centro de Estudios Gregorio Marañón, en colaboración con la Universidad de Extremadura, presenta el ciclo de conferencias “Medicina y Humanidades”, una actividad enmarcada en el convenio suscrito entre ambas instituciones. Este ciclo propone un espacio de reflexión interdisciplinaria en torno a la intersección entre la medicina y las humanidades, una relación que Gregorio Marañón, médico y humanista, defendió a lo largo de su vida.
La programación del ciclo incluye dos conferencias que ilustran la riqueza de este enfoque integrador:
“Una sombra ... continua

Elisabetta Aldrovandi - I segnali della Violenza

L'intervento di Elisabetta Aldrovandi ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Nicolás Maduro | Miércoles de Obras

Miércoles de Obras para el pueblo, en el marco de la Segunda Transformación.