2025 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMONELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.486 filmati visualizzati 120.762.810 volte

58679 ore

Sostieni EMERGENCY

Giulia Grechi - Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della storia

Giulia Grechi - Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della Storia.
Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Molti storici e storiche, a partire da Angelo Del Boca, hanno ricostruito, a partire dai documenti d’archivio, la storia coloniale italiana, e stanno continuando a delinearne i tratti sia dal punto di vista storico che culturale. È grazie a questi libri se oggi riusciamo forse ad essere più consapevoli di questo traumatico periodo della storia.
Eppure nelle scuole il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Veri uomini, il sistema che 'uccide' le donne e non solo

Il dibattito pubblico sui 'femminicidi' è imponente, sebbene ancora molto confuso. È essenziale persistere nella discussione, allontanandosi dalla retorica dominante, soprattutto nei media, di fronte alla notizia di un uomo che toglie la vita a una donna in quanto donna. Sarà necessario del tempo, ma è imperativo smantellare pezzo per pezzo l'impianto socio-culturale alla base della violenza di genere, a cominciare dai pregiudizi e dai tabù, rispetto alla mascolinità tradizionale. 'Vivere in una società patriarcale e sessista può essere svantaggioso e dannoso ... continua

Cinco poemas de Catalina Boccardo de su libro 'Collage'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Benny Hill, el primer cancelado

En este #PerdonCentennials vamos a conocer la historia de Alfred Hawthorne Hill, o como lo conocimos los millennials: Benny Hill. Vamos a ver su historia, su paso como comediante, un montón de curiosidades y, por supuesto, El Show de Benny Hill, programa que primero lo haría famoso, y luego lo convertiría en (posiblemente) el primer cancelado de la historia. Pasá que hay muchas persecuciones, golpes, música espectacular y palmaditas en cabezas bajas y calvas.

Seminario di studi ‘Scienza , divulgazione, didattica e mediazione’ - Pomeriggio

Ecosistema dell’Innovazione – THE – Tuscany Health Ecosystem Spoke 5: I24H Implementing innovation for healthcare and well-being
Il seminario ha l’obiettivo di sollecitare la riflessione sulle forme di divulgazione della ricerca scientifica.
Quale è lo scopo di alcune forme di divulgazione? Cosa viene trattenuto, cosa viene perso dei dati che propone la scienza? Con quali scelte linguistiche vengono trasmesse le informazioni?
Come si attua la mediazione tra i testi di ricerca scientifica e quelli di divulgazione scientifica in italiano?
E di ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Seminario di studi ‘Scienza, divulgazione, didattica e mediazione’ - Mattina

Ecosistema dell’Innovazione – THE – Tuscany Health Ecosystem
Spoke 5: I24H Implementing innovation for healthcare and well-being
Il seminario ha l’obiettivo di sollecitare la riflessione sulle forme di divulgazione della ricerca scientifica. Quale è lo scopo di alcune forme di divulgazione? Cosa viene trattenuto, cosa viene perso dei dati che propone la scienza? Con quali scelte linguistiche vengono trasmesse le informazioni? Come si attua la mediazione tra i testi di ricerca scientifica e quelli di divulgazione scientifica in italiano? E di conseguenza, in ... continua

Visita: www.unistrasi.it

XXVIII Lectura continuada Quijote - Cuarta parte

La XXVIII Lectura Continuada del Quijote, que tuvo lugar del 23 al 25 de abril de 2024, congregó a miles de lectores de todas partes del mundo. Este video contiene la cuarta y última parte de la lectura, la cual culmina con la participación de Ernest Urtasun, ministro de cultura. Participaron también de forma online políticos, representantes de instituciones diversas, personas anónimas, instituciones y grupos, quienes nos enviaron gentilmente sus grabaciones, emitidas en las madrugadas. ¡Gracias a todos y todas por participar!

Visita: www.circulobellasartes.com

XXVIII Lectura continuada Quijote - Tercera parte

La XXVIII Lectura Continuada del Quijote, que tuvo lugar del 23 al 25 de abril de 2024, congregó a miles de lectores de todas partes del mundo. Este video contiene la tercera parte de la lectura. Participaron también de forma online políticos, representantes de instituciones diversas, personas anónimas, instituciones y grupos, quienes nos enviaron gentilmente sus grabaciones, emitidas en las madrugadas. ¡Gracias a todos y todas por participar!

Visita: www.circulobellasartes.com

XXVIII Lectura continuada Quijote - Segunda parte

La XXVIII Lectura Continuada del Quijote, que tuvo lugar del 23 al 25 de abril de 2024, congregó a miles de lectores de todas partes del mundo. Este video contiene la segunda parte de la lectura. Participaron también de forma online políticos, representantes de instituciones diversas, personas anónimas, instituciones y grupos, quienes nos enviaron gentilmente sus grabaciones, emitidas en las madrugadas. ¡Gracias a todos y todas por participar!

Visita: www.circulobellasartes.com

Cosa comporta ridurre l'uso dell'automobile?

Conosciamo insieme persone che hanno scelto come stile di vita di limitare l'uso dell'automobile, per capire cosa pensano e i motivi che li hanno spinti a limitarne l'uso. Si ringrazia F.I.A.B. Modena per la disponibilità è l'aiuto.

Visita: www.modenainbici.it

XXVIII Lectura continuada Quijote - Primera parte

La XXVIII Lectura Continuada del Quijote, que tuvo lugar del 23 al 25 de abril de 2024, congregó a miles de lectores de todas partes del mundo. Este fragmento empieza con la lectura del capítulo I de la 1ª parte del Quijote, a cargo del Premio Cervantes 2023, Luis Mateo Díez. Participaron también de forma online políticos, representantes de instituciones diversas, personas anónimas, instituciones y grupos, quienes nos enviaron gentilmente sus grabaciones, emitidas en las madrugadas. ¡Gracias a todos y todas por participar!

Visita: www.circulobellasartes.com

Guido Tonelli: Materia. La magnifica illusione

Da Democrito ad Albert Einstein. Un viaggio fra i costituenti elementari della materia, quella ordinaria che forma rocce, pianeti, fiori e stelle, tutto, compresi noi. Scopriremo le caratteristiche molto stravaganti degli stati quantistici correlati, le zuppe primordiali di quark e gluoni o le massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? E scopriremo che l’idea che la materia sia costituita da componenti eterni e immutabili non è altro che un’illusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Capasso: Il Mediterraneo: un mare di opportunità e sfide

Il Mediterraneo è un’area caratterizzata da grandi differenze socio-economiche e culturali. Lo shock pandemico prima, e la guerra Russo-Ucraina e l’inflazione poi, hanno accentuato alcune di queste divergenze, ma hanno anche aperto la strada a processi di aggiustamento e di convergenza tra i Paesi delle diverse sponde che fanno di questo mare un’area di grandi opportunità di crescita e sviluppo. Il Mediterraneo è uno degli scenari chiave nel quale si giocheranno le più importanti sfide geopolitiche ed economiche globali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Oggetti rivoluzionari #bicicletta

Oggetti rivoluzionari: la bicicletta
Dalla modernità all'antimodernità: elogio della bicicletta
Conferenza con Stefano Pivato, Università di Urbino
Stefano Pivato, storico e saggista, la sua carriera universitaria si svolge tra Trieste e Urbino. Attualmente è direttore del Centro sammarinese di studi storici dell’Università di San Marino e membro del Comitato scientifico dell’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano. I suoi interessi di studioso si sono concentrati, negli anni, sui comportamenti collettivi degli italiani e sull’immaginario del ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

El dúo franco-chileno ‘Chu Chi Cha’, electro-cumbia ‘Sin miedo’ - RFI Español

El dúo del electro-cumbia franco-chileno ‘Chu Chi Cha’, compuesto por la francesa Lolita Ponce y el chileno David Santis, acaba de publicar su nuevo clip ‘Refugiados’ inspirado en los desplazados del mundo entero para luchar contra la indiferencia a la que se ven a menudo sometidos. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media