262 utenti


Libri.itLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.246 filmati visualizzati 120.423.823 volte

58468 ore

Sostieni EMERGENCY

Quando il mondo fu diviso in due

Dal 4 all'11 febbraio 1945, all'interno dell'ex residenza zarista sul Mar Nero, i Tre Grandi si riuniscono per ridisegnare la mappa del mondo. Roosevelt, Stalin e Churchill aprono la fase conclusiva del secondo conflitto mondiale discutendo del futuro dell'Europa e non solo. Se il dittatore georgiano si dichiara falsamente disposto a supportare il ritorno alla democrazia in Polonia e negli Stati orientali, gli angloamericani sanno che il confronto ravvicinato con i sovietici è ormai inevitabile. La guerra civile in Grecia sta deflagrando e quello sarà il primo ... continua

Chile - Un viaje salvaje - E01 - En tierra de pumas

Chile: Un Viaje Salvaje es una serie de ocho capítulos que recorre cielo, tierra y mar y que nos lleva por este largo e inexplorado país en busca de la fauna más fascinante. Además del famoso puma y la ballena azul, más de 80 especies de animales fueron registradas por este equipo, algunas de ellas prácticamente desconocidas para la ciencia y para el resto del mundo.

Company Man - Una spia per caso

Per evitare la moglie petulante, un insegnante si finge agente segreto della CIA e viene reclutato per rovesciare la dittatura di Fidel Castro a Cuba.

Massimo Rospocher - La piazza del Rinascimento

Massimo Rospocher - La piazza del Rinascimento: cultura urbana e comunicazione
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nell’epoca digitale in cui viviamo una retorica pervasiva ci ricorda costantemente come internet e i social media siano la nuova piazza. Ma è davvero così? Realmente la piazza virtuale si è ormai sostituita alla piazza reale come spazio politico, culturale e sociale principale della nostra società? Nel tentativo di rispondere a questi interrogativi, un viaggio a ritroso nel tempo ci ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Reforestar desde hoy entre todos con la Madre Tierra

La mujer fantasma de la curva

Bombardeo israelí contra un canal de TV en Irán: un crimen inspirado por la OTAN

Entre tantos crímenes cometidos por Tel Aviv, el reciente bombardeo de un canal de TV iraní podría parecer poca cosa comparado con otros. Sin embargo, tenemos excelentes motivos geopolíticos e históricos para analizarlo.

Visita: www.ahilesva.info

Cómo afecta el consumo de la marihuana a los jóvenes en América Latina

En este episodio analizamos los mitos que rodean a la marihuana en América Latina. Te contamos cómo algunos países ya la regulan -como Uruguay- mientras otros siguen criminalizando incluso el uso personal. Te mostramos qué tan lejos están Argentina, Chile o Colombia con el cannabis medicinal y la despenalización. También cuestionamos por qué persiste el tabú en la región. #DWCómoTeAfecta

Visita: www.dw.com

La catástrofe de Chernóbil 30 años después

En 2016 se cumplieron treinta años desde el peor accidente nuclear nuclear de la historia en Chernóbil, Ucrania. Matando a miles y amenazando la vida de millones, Chernóbil sigue siendo uno de los lugares más peligrosos del planeta. La cubierta que cubre el viejo reactor ha ido deteriorándose lentamente durante años, por lo que ahora es tiempo para un nuevo proyecto de construcción masivo que la refuerce, con un coste de más de 2.000 millones de euros. Se está construyendo un gigantesco sarcófago para cubrir la planta nuclear dañada. En otros lugares de ... continua

Ucciso l'ultimo giorno di lavoro dopo 40 anni di servizio: cos'è successo a Carlo Legrottaglie

Si può morire l'ultimo giorno di lavoro dopo 40 anni di servizio? Poche ore prima dei brindisi, degli abbracci con gli occhi umidi? Non è un film quello che è successo a Carlo Legrottaglie, brigadiere capo, in Puglia. è stato ammazzato l'ultimo giorno di lavoro, il giorno prima della pensione.
Si può morire l'ultimo giorno di lavoro?
Cos'è accaduto a Carlo Legrottaglie il 12 giugno del 2025?
Chi è Michele Mastropietro?
Chi sono i killer di Carlo Legrottaglie?
Perché non parte una campagna politica su questa tragedia?
Carlo Legrottaglie poteva non ... continua

La bomba di Bibi

È da 30 anni che gli iraniani sono ad un passo dal costruire la bomba atomica.

Visita: contro.tv

ll più grande flop di Ferrero: la verità sul Grand Soleil - Storie di brand

Ti ricordi il Grand Soleil? Doveva essere la nuova Nutella ma è diventato il più grande flop di Ferrero. Ma come ha fatto un prodotto con milioni di budget pubblicitario a fallire cosi miseramente? Max Corona ci racconta una storia da cui possiamo imparare molto

Mestiere di giornalista ep.75

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Daily Show for June 19, 2025 Democracy Now!

We feature a special broadcast marking the Juneteenth federal holiday that commemorates the day in 1865 when enslaved people in Galveston, Texas, learned of their freedom more than two years after the Emancipation Proclamation. We begin with our 2021 interview with historian Clint Smith, originally aired a day after President Biden signed legislation to make Juneteenth the first new federal holiday since Dr. Martin Luther King Jr. Day. Smith is the author of How the Word Is Passed: A Reckoning with the History of Slavery Across America. “When I think of Juneteenth, ... continua

Visita: www.democracynow.org

G-7 - México y su nuevo lugar en la arena internacional

En el programa de hoy, 18/06/2025, Inna Afinogenova, Estefanía Veloz y Marco Teruggi analizan la participación de Claudia Sheinbaum en la Cumbre del G7 y la reunión que no fue con Donald Trump. Con la participación de Diana Fuentes, filósofa y académica.

Visita: x.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi Apuane


Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi ApuaneUna corsa contro il tempo per raggiungere le 50.000 firme e difendere un patrimonio unicoFirenze, 23/07/2025

"È il momento di agire. Agosto sarà il mese delle Apuane."
Con queste parole, Eros Tetti, fondatore del movimento Salviamo le Apuane ed esponente di Allenza Verdi Sinistra, lancia un appello urgente a tutti i cittadini e le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media