366 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.456 filmati visualizzati 118.524.767 volte

57675 ore

Sostieni EMERGENCY

Le minoranze religiose negli anni del fascismo. L’altra faccia del Concordato

Incontro con Valdo Spini, William Jourdan, Orietta Arcangeli e Massimo Rubboli a cura di Fondazione DIESSE.

Visita: palazzoducale.genova.it

Tesori d'arte nei palazzi genovesi tra Sei e Settecento

18 maggio ore 18.00 Tesori d’arte nei palazzi genovesi tra Sei e Settecento con Roberto Santamaria Le collezioni artistiche di Genova, allestite grazie alle ricchezze accumulate a metà Cinquecento dai suoi banchieri, costituiscono un fenomeno che non finisce di stupire: un patrimonio custodito in palazzi che suscitarono l’ammirazione di Rubens, dove le tele dei principali pittori d’età barocca rifulgono tra preziosi tendaggi marezzati, raffinati mobili intarsiati e lucenti argenti cesellati.

Bangladesh: le isole 'mobili' e la vita dei contadini

Nel Bangladesh meridionale, lungo il grande fiume Brahmaputra (qui chiamato "Jamuna"), si osserva un fenomeno ricorrente: la comparsa di isole alluvionali, i cosiddetti "chars", che appaiono e scompaiono a seconda delle stagioni. Gli agricoltori vi si insediano cercando di far fronte ai capricci della natura, ma tra monsoni e stagione secca - due "estremi" esacerbati dai cambiamenti climatici - è un ritmo che mette a dura prova la vita contadina.

Visita: www.arte.tv

El bullying en adolescentes

Biodegradazione della bioplastica a confronto con la plastica fossile

In questo video, un gruppo di studenti presenta un’analisi comparativa tra la biodegradazione delle bioplastiche e quella delle plastiche di origine fossile. L’esperimento, condotto in condizioni controllate di compostaggio, ha l’obiettivo di valutare la velocità di degradazione e le differenze tra questi due materiali. Vengono illustrati i risultati dell'indagine, evidenziando come le bioplastiche si decompongano più rapidamente rispetto alle plastiche tradizionali, ma con variabili legate alle condizioni ambientali. L’intervento sottolinea l'importanza di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

La biblioteca della vita - Convegno organismi, evoluzione e conoscenza - Parte 1

PRIMA PARTE Convegno ORGANISMI, EVOLUZIONE E CONOSCENZA si è svolto in due date: il 21 e 28 aprile (conferenza di Telmo Pievani in questa playlist).
Nella giornata di venerdì 21 aprile, dalle ore 10.00 alle 17.15, si è svolta la sessione plenaria del Convegno, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, con la presentazione del progetto LA BIBLIOTECA DELLA VITA e una serie di interventi che hanno spaziato dalla Geologia dell’origine all’eredità dei caratteri acquisiti prima e dopo Darwin, passando per considerazioni varie su darwinismo e ... continua

Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579), por Leticia Ruiz Gómez

Conferencia "Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)", impartida por Leticia Ruiz Gómez (Museo Nacional del Prado) el 22 de febrero de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)".
"Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)"
El Greco consiguió en 1577 hacerse con la realización de los retablos para la iglesia de Santo Domingo el Antiguo: un importante trabajo lleno de complejidad y desafíos para un pintor que, por lo que hasta ahora sabemos, nunca se ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Accenti 2021 - Nelle terre dei narcisi

Egocentrismo, insicurezza, rabbia, invidia, vergogna. Sono queste le belve in agguato nell'animo di chi è offuscato da uno smisurato amore di sé. Da navigato esploratore della psiche umana, Vittorio Lingiardi (Arcipelago N) si addentra nei territori incerti del disturbo narcisistico di personalità.

Visita: www.festivaletteratura.it

Fauna selvatica africana: Parco nazionale del Kafue

L'Africa ospita un'incredibile diversità di fauna selvatica, che la rende un paradiso per gli amanti della natura e degli appassionati di fauna selvatica. Il continente vanta specie iconiche come leoni, elefanti, giraffe, zebre e rinoceronti, che si trovano in famosi parchi nazionali come il Serengeti in Tanzania e Kruger in Sud Africa. I visitatori possono anche assistere alla migrazione annuale degli gnu in Kenya e Tanzania, dove milioni di animali attraversano le pianure alla ricerca di nuovi pascoli. La ricca biodiversità dell'Africa si estende a specie rare e ... continua

Pulci e zecche: quali sono le differenze e come proteggere i nostri animali da questi parassiti?

Le pulci e le zecche sono dei parassiti ematofagi - ovvero si nutrono del sangue per sopravvivere - e sono vettori di batteri dannosi per i nostri amici a quattro zampe e per noi. Margherita Paiano ci aiuta a sfatare alcuni falsi miti su questi fastidiosi animaletti e ci mette in guardia sulla loro pericolosità, elevata non solo d'estate ma tutto l'anno, aiutandoci a capire come prevenirli ed eliminarli, mantenendo sempre pulito e sano il pelo del cane o del gatto.

Visita: www.kodami.it

Sfida fotografica a Napoli: 25 ritratti a sconosciuti (il caos)

Oggi sono a Napoli per 25 strangers il format della street photography (o portrait photography per i più puristi) in cui chiedo a 25 persone che non conosco di scattarmi un ritratto fotografico. Napoli è un caos disordinato ma inclusivo, ti fa sentire parte di un flusso, ti travolge accogliendoti. Bellissima.

Pablo Iglesias entrevista a Juan David Correa, Ministro de Cultura de Colombia

Visita: canalred.tv

L'anno dello gnu

La natura offre spesso grandi spettacoli: quello presentato in questo documentario è certamente
uno dei più straordinari. E' la grande migrazione degli gnu, che ha luogo ogni anno in Africa nella pianura di Serengeti. Oltre mezzo milione di animali compiono un lunghissimo viaggio circolare di 2500 chilometri, seguendo le piogge, quindi l'erba fresca. E’ una vera avventura, dove succede di tutto: lotte, incendi, annegamenti, amori, nascite e morti. Si calcola che la marcia degli gnu duri da ben 20.000 secoli, sempre lungo lo stesso percorso. Le grandi praterie, ... continua

20 minuti dal futuro con Davide Sola

Ospite della diretta di oggi è Davide Sola professore ordinario presso l’ESCP Europe e Presidente 3H Partners, che dialoga con Andrea Dusi di nuovi modelli di business post emergenza Covid-19.

Visita: magazine.impactscool.com

Ascolta il tuo corpo, è il tuo subconscio che ti sta parlando

Questo video approfondisce alcuni dei temi centrali del pensiero di Carl Gustav Jung, con particolare attenzione all’opera *Aion*. Abbiamo esplorato in dettaglio il rapporto tra Io e Sé, evidenziando come l’Io rappresenti il centro della coscienza e un ponte tra corpo e mente, emergendo da una complessa interazione tra percezioni somatiche e contenuti psichici. Jung chiarisce che l’Io non è una struttura semplice, ma un fenomeno dinamico che si sviluppa attraverso stimoli interni ed esterni. Particolare attenzione è stata dedicata al concetto di "gabbie ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Vite razzializzate

Nelle pagine de La Stampa Eleonora Camilli ha raccolto la testimonianza di Hajar Drissi, 27 anni, arrivata in Italia dal Marocco con la sua famiglia quando era una bambina. A scuola si applica e raggiunge ottimi risultati fino alla laurea ma poi non riesce a realizzarsi lavorativamente anche perché non ha la cittadinanza italiana. Per questa ragione, non senza difficoltà, si trasferisce a ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media