1632 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.648 filmati visualizzati 127.678.738 volte

61428 ore

Sostieni EMERGENCY

392 - Le 5 battaglie più importanti della storia

¿Cómo nos mantenemos calientes a -71°C? Visita las casas

Yakutia. Donde la temperatura invernal puede descender hasta los -71°C. ¿Cómo se mantienen calientes? ¿Y cómo es la vida? Hoy te llevaré al interior de una casa Yakutia. Construida por el propio propietario.

Aldo Becce: Cadere, alzarsi. La lezione dell'infanzia

Ancona, 16/10/2021 | Aldo Becce nel Cantiere Generazioni di KUM! Festival con la lectio: Cadere, alzarsi. La lezione dell'infanzia. E se fosse l’infanzia a insegnarci come ripartire? A mostrare come ci si rialza? Se nel mezzo del cammin di nostra vita ci siamo ritrovati in una selva oscura, se ogni via conosciuta si rivela ormai impraticabile, forse è un piccolo Virgilio a poterci indicare la strada. Quel piccolo Virgilio che tutti siamo stati.

Visita: www.kumfestival.it

I mestieri della fisica - Incontro con Marica Branchesi

Incontro con Marica Branchesi, professoressa del Gran Sasso Science Institute e ricercatrice INFN e della collaborazione VIRGO che ha svolto un ruolo di primo piano nell’osservazione della prima collisione di due stelle di neutroni, con onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

Todos somos Bayern - ¡Aquí estoy!

Hay equipos de futbol que parecen no necesitar nada para ganar. Ese es el caso del Bayern de Múnich. Sin embargo hay un eslabón en la cadena de triunfo que no se toma en cuenta muy seguido: los fanáticos del equipo. Hay gente como Alfonso Gaitán, un ingeniero mexicano que vive en Múnich, que da una parte de su vida por el Bayern. La entrevista en ¡Aquí estoy!

Islas Fiyi, País en Oceanía

Fiyi, un país del Pacífico Sur, es un archipiélago de más de 300 islas. Es famoso por sus paisajes escabrosos, las playas bordeadas de palmeras y los arrecifes de coral con lagunas de aguas cristalinas. Sus islas más importantes, Viti Levu y Vanua Levu, albergan la mayor parte de la población. En Viti Levu, se encuentra la capital, Suva, una ciudad puerto con arquitectura colonial británica. El Museo de Fiyi, en los Jardines Thurston de la época victoriana, tiene exhibiciones etnográficas. ― Google
Capital: Suva
Continente: Oceanía
Población: 889.953 ... continua

Festival della Mente 2021 – Matteo Nucci

Origine della sapienza: l’enigma

Visita: www.festivaldellamente.it

Sigaretta elettronica e a riscaldamento di tabacco: meno pericolose delle sigarette convenzionali?

Le sigarette elettroniche aiutano davvero a smettere di fumare? Sembrerebbe proprio di no, anzi: come spiegherà il ricercatore Silvano Gallus durante l'appuntamento in diretta del 10 giugno, studi scientifici indipendenti rivelano che, al contrario, l’utilizzo di questi prodotti aumenta la probabilità di iniziare o di riprendere a fumare. Inoltre, le e-cig sono meno pericolose rispetto alle sigarette tradizionali?

Questi sono i due temi portanti che affronteremo puntando anche a spiegare molti retroscena di questo fiorente mercato delle alternative alle ... continua

Visita: www.airc.it

Un salto al desarrollo: La entrevista a Camila Vallejo y Giorgio Jackson en Contigo en La Mañana

Entrevista a dos ministros del gobierno de Boric

A galopar - Paco Ibáñez y Rafael Alberti

• Concierto en el teatro Alcalá de Madrid en mayo de 1991. Publicado por: Emilio García-Izquierdo Fernández

La maledizione di Tutankhamon

All’1:55 del 4 aprile 1923, tutte le luci del Cairo, la capitale dell’Egitto, si spensero. Nello stesso preciso momento, Lord Carnarvon, un aristocratico inglese, morì di polmonite. Era stato il finanziatore di una delle più celebrate caccie al tesoro di tutti i tempi, la ricerca della tomba del faraone-fanciullo Tutankhamon. La sua morte diede inizio alla leggenda della maledizione dei faraoni che, secondo alcuni, avrebbe portato alla morte tutti coloro che disturbarono il sonno del faraone. Una storia sicuramente suggestiva, ma quanto realistica?

Visita: patreon.com

Donbás: brigadas internacionales

En un conflicto, una cosa son los mercenarios, que ponen sus habilidades al servicio del mejor postor, y otra los voluntarios. A estos últimos solo los guía aquello en lo que creen y por lo que están dispuestos a arriesgar la vida. Entre los voluntarios que luchan por la liberación de Donbás hay europeos, hispanoamericanos y hasta estadounidenses, y por muy distintos que sean, su compromiso es idéntico y su decisión irrevocable: de hecho, a muchos les aguardaría la cárcel si decidieran volver.

2011-2021: i dieci anni che (non) hanno cambiato l'Egitto

Undici anni fa migliaia di persone sono scese in strada per chiedere cambiamento in Egitto. Oggi il Paese vive la più dura dittatura della sua storia: 60mila persone sono in carcere per reati politici e di opinione. Ong, giornali e società civile sono imbavagliati: cosa è successo in questo periodo? I sogni di Tahir sono finiti? Da Giulio Regeni a Patrick Zaki: istantanea dell'Egitto oggi. Con: Francesca Caferri (La Repubblica), Laura Cappon (Mezz’ora in più Rai 3), Marina Petrillo (giornalista e scrittrice), Patrick Zaki (attivista (via video))

News della settimana (10 giugno 2022)

Da Giletti al Corriere: la debacle del giornalismo italiano - Sallusti: “Emarginare la Russia un suicidio per l’Europa” - Merkel: Ho bloccato l’ingresso dell’Ucraina nella NATO

Visita: contro.tv

Hans Münch fu il dottore buono di Auschwitz?

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cop 30 il pianeta non può attendere

In risposta ai negazionisti ambientali che ora godono di rappresentazioni ai più alti livelli, gli organizzatori della Cop 30 di Belem l'hanno battezzata "La Cop della verità". Se è vero che i Paesi che subiscono le conseguenze più tragiche dei cambiamenti climatici sono nel Sud del mondo e che la classifica si apre con Repubblica Dominicana, Myanmar e Honduras, è vero anche che al 16° ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media