2580 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.599 filmati visualizzati 127.557.522 volte

61380 ore

Sostieni EMERGENCY

Daily Show for May 05 2022 Democracy Now

Un mundo convulso: de la Covid a Ucrania

Ferran Montesa y Enrique Yeves conversan sobre los retos a los que se enfrenta el mundo tras la pandemia y el conflicto bélico en Ucrania.
Transcurridos dos años desde la declaración de la pandemia por la Covid-19, y cuando estábamos empezando a superar algunas de las crisis provocadas por ella, estalla de manera inesperada el conflicto de la invasión de Ucrania por la Rusia de Putin.
Este acontecimiento ha tenido lugar en un momento en el que todas las grandes potencias, y de hecho toda la humanidad, debería trabajar para controlar el gran azote de la ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Guerra in Ucraina, Polonia: linea dura contro la Russia

Edizione speciale sul ruolo della Polonia nel conflitto in Ucraina. In collegamento Greta Cristini da Kiev. Conduce Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 4 maggio 2020.

Visita: www.limesonline.com

Luca e Fulvio commentano le fake news su Fukushima

El libro de la vida / USA

La película cuenta el viaje de Manolo, un joven torero que se debate entre cumplir con las expectativas de su familia o seguir su corazón y dedicarse a su verdadera pasión: la música. Antes de escoger el camino que seguirá, emprende una aventura recorriendo tres mundos fantásticos, donde tendrá que superar sus peores miedos. Producida por Guillermo del Toro. (FILMAFFINITY) Año 2014 País: Estados Unidos Dirección: Jorge R. Gutiérrez Guion: Jorge R. Gutiérrez, Douglas Langdale Publicada por: La Park Leo San Juan el 9 noviembre 2021

Cloud e sicurezza dei giornalisti

Con: Pierluigi Perri (Università degli Studi di Milano), Alessandro Rodolfi (Università degli Studi di Milano), Valerio Edoardo Vertua (partner 42 Law Firm)

Intimidad y vorágine...: Philippe Claudel y Alejandro Schlesinger

Muy rápido el cine quiso distraer a las masas, hacerlas reír, estremecerse, llorar y gritar de miedo, pero muy rápido también tuvo como objetivo observar la complejidad de nuestras vidas, de nuestra gente y nuestra sociedad. Estas dos corrientes paralelas han producido obras maestras, ¿pero coexisten hoy de manera equilibrada? El cine de Claudel, tal vez sin proponérselo y con un claro sello de cine de autor, se sitúa en la intersección de estas dos corrientes, un cruce entre la intimidad de los universos personales, a menudo imperceptibles de sus personajes, ... continua

Visita: puertodeideas.cl

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 11: Adriana Valdés

Lucia Votano: Chi metterà in riga i neutrini?

Le particelle elementari e i mediatori delle forze traggono la massa dall’interazione con il campo di Higgs. Fanno eccezione gli elusivi neutrini dai molti misteri. Esiste un limite superiore complessivo alle loro masse ma ne ignoriamo l’origine, perché siano così leggere e come ordinarle. Una sfida per gli esperimenti di prossima generazione: il primo sarà il gigante JUNO, una grande collaborazione tra Cina, Europa e Russia.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Antonio Zoccoli: La fisica che non immaginiamo

Gli ultimi decenni ci hanno riservato scoperte epocali nel campo della fisica: dalla scoperta del bosone di Higgs alla rivelazione della prima onda gravitazionale, fino alla dettagliata osservazione di fenomeni cosmici che prima potevamo solo intravedere. Le nostre conoscenze sull’universo, nella sua dimensione cosmica o in quella infinitesima dei costituenti fondamentali della materia, sono cresciute grazie al lavoro instancabile di ricercatori e ricercatrici. Le nuove scoperte non possono che derivare da uno sforzo collettivo della comunità scientifica, e della ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Guido Barbujani: Non nei nostri geni. Identità e DNA

Dall’analisi del DNA emerge che ogni popolazione moderna ha avuto origini multiple, e che scambi e migrazioni hanno giocato un ruolo fondamentale nel plasmare le nostre caratteristiche genetiche. Siamo organismi viventi, e niente di quello che siamo o facciamo può essere incompatibile con i nostri geni. Ma, al tempo stesso, ben poco di quello che siamo o facciamo è strettamente determinato da un gene; tantissime sono le combinazioni di geni e fattori ambientali che influenzano le nostre capacità intellettive, il nostro girovita e il nostro comportamento.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Antonio Navarra: Il clima come problema scientifico

Il sistema climatico rappresenta uno dei sistemi più complicati del mondo naturale al quale cerchiamo di applicare il metodo scientifico. In che maniera possiamo utilizzare le metodologie e i protocolli che sono stati sviluppati nel corso dell’evoluzione della scienza ad un sistema complicato e non facilmente semplificabile? E in che modo le risposte che sono state sviluppate hanno modificato in modo più profondo l’impianto complessivo della scienza stessa? Presentando il caso specifico della scienza del clima cercheremo di discutere questi temi.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli: L’impegnativa abitudine di essere umani

Che cosa significa essere umani? È una prerogativa che si può perdere? E la stiamo perdendo? Queste e altre considerazioni mi hanno portato a scrivere un libro sul significato attuale dell’aggettivo “umano”. Ho cercato di darne un quadro accettabile, ma ragionato e ponderato, lontano il più possibile dalle argomentazioni di tutti i giorni e senza troppi sbilanciamenti fra scienza e storia. Solitamente discorsi del genere vengono impostati su una falsariga di tipo storico, ma non ci dimentichiamo che siamo anche biologia, anche se si tratta di una biologia ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Antonietta Mira: Per seguire virtute e canoscenza non devi dare ascolto alle...

Per seguire virtute e canoscenza non devi dare ascolto alle sirene delle false certezze. Non c’è conoscenza senza una virtuosa incertezza. L’incertezza subita genera insicurezza. È percepita dai più come una selva oscura e quando esasperata conduce all’immobilismo. Ma se opportunamente quantificata l’incertezza offre un vantaggio competitivo e diviene motore virtuoso. L’incertezza esibita genera conoscenza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

El nacimiento del reino Nazarí de Granada

En 1195 tiene lugar la batalla de Alarcos cerca de la actual Ciudad Real. En esta batalla, las tropas almohades vencen de forma aplastante a los cristianos. El mismo año de esta gran victoria musulmana nace en Arjona un niño. Será conocido como Ibn al-Ahmar, de la familia Nasr, y estará destinado a construir un reino, el reino Nazarí de Granada... y a fundar una dinastía. Guion de Mario Villén Lucena

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cecchini per divertimento

Uccidere una persona, ovvero sottrarre una vita stroncando in un sol colpo tutti i suoi legami, sentimenti, affetti, è sempre orribile. Ma quando questo avviene per "divertimento", cioè per provare il brivido della potenza suprema, non è tollerabile né per la coscienza, né per l'intelligenza. Se le conclusioni dell'inchiesta sui "cecchini per divertimento" a Sarajevo (1993 - 1995) dovesse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media