2277 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.598 filmati visualizzati 127.554.009 volte

61380 ore

Sostieni EMERGENCY

Il giusto prezzo: pesca e sostenibilità ambientale

Con Simone Libralato e Alice Ferrari, Modera Beatrice Mautino
I rapporti pubblicati periodicamente dalla FAO segnalano da anni lo sfruttamento degli oceani a livelli superiori alle possibilità biologiche di rinnovamento, fenomeno che oggi interessa il 34% dei mari a livello globale e che nella regione del Mediterraneo e Mar Nero arriva al 75%. Un'economia blu sostenibile nell'Unione Europea per le industrie e i settori connessi agli oceani, ai mari e alle coste è fondamentale per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo e per assicurare una ripresa verde e ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Territorios convergentes: Rob Kesseler

Históricamente, artistas, científicos y artesanos han trabajado en conjunto examinando el mundo vivo para entender, compartir conocimientos, para extender las fronteras del saber, y para celebrar el espectacular mundo en el que vivimos. Durante el siglo XIX, el surgimiento de la fotografía situó la imaginería de la ciencia en manos de los científicos, y a medida que las tecnologías se tornaban cada vez más complejas e inaccesibles, las posibilidades de colaboración con los artistas se hicieron más escasas. Sin embargo, hoy, con el surgimiento de las ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Silvano Tagliagambe: Noi e i nostri gemelli digitali nel metaverso

Il metaverso è una rete perdurante di mondi 3D che si espande in tempo reale, che restituisce un senso d’identità continuo nel tempo, in cui gli oggetti permangono e che tiene memoria di tutte le informazioni via via acquisite. È il gemello digitale del mondo nel quale viviamo, dal quale non è slegato, poiché è in stretta connessione con esso e interagisce operativamente con tutti i suoi aspetti. Ciascuno di noi, ne sia o meno consapevole, vive ormai anche in questa dimensione, che incide sempre più sulla nostra esistenza quotidiana: per questo è necessario ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli, Barbara Majello: Geni-Al-Ità. la scienza e anche bellezza?

In un quadro non hai difficoltà a vedere la bellezza … ma nella Scienza? La Scienza è bella perché imperfetta e ogni scoperta può sconfessare la precedente. Le teorie scientifiche vanno messe in discussione come un quadro mai finito. L’artista immagina e aggiunge colori; la ricerca nasce come una tela da riempire. Con pazienza, determinazione, successi dopo insuccessi, il pensiero si trasforma e i risultati aggiungono un piccolo tassello ad un “quadro” da modellare e completare. Le idee non sono programmabili, il ricercatore ricerca la bellezza di processi ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Mauro Zampolini: Medicina digitale: un cambio di paradigma tra rischi e opportunità

La medicina digitale è diventata una prospettiva concreta e richiede un cambio di paradigma del nostro agire quotidiano con il rischio di disumanizzazione. D’altra parte, se si sfruttassero le potenzialità potremmo paradossalmente migliorare l’umanizzazione della medicina aumentando la qualità del rapporto medico paziente, delegando alla digitalizzazione le attività ripetitive e automatiche. Sullo sfondo l’intelligenza artificiale a supporto del sistema digitale può aiutare i professionisti nella personalizzazione del processo di cura.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Federico Giudiceandrea: Dai matematici agli hippies, lo strano percorso dell’arte di M.C. Escher

M.C. Escher è oggi considerato uno dei più importanti artisti del secolo scorso e le sue mostre sono visitate da un numerosissimo pubblico. Ma non fu sempre così. In vita faticava a vivere del suo lavoro e la critica del tempo lo considerava freddo e cervellotico. Ma due categorie di persone lo hanno amato da subito: i matematici e gli hippies. Durante la conferenza verranno approfonditi i rapporti tra Escher, il mondo della matematica e gli hippies nel tentativo di capire cosa unisca queste comunità così diverse nell’amore per il grande genio olandese.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Ruggero De Maria Marchiano: La guerra contro le cellule staminali dei tumori

I tumori sono formati da cellule staminali alterate che, invece di produrre o rinnovare un organo, producono un tumore dalla crescita disordinata e inarrestabile che finisce per distruggere l’organismo che le contiene. Quando abbiamo scoperto le cellule staminali dei tumori al colon e al polmone, siamo anche riusciti a purificarle e coltivarle, in modo da poterle studiare e da poter riprodurre in laboratorio il tumore da cui sono state prelevate. Da allora, è cominciata una sorta di guerra che combattiamo senza tregua giorno dopo giorno, insieme a ricercatori di ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Stefano Bistarelli: Un viaggio nell’AI tra fantascienza e applicazioni commerciali

Nella conferenza si percorrerà lo sviluppo dell’AI tra mito e leggenda, da fantascienza ad applicazioni commerciali, passando da esperimenti fantasiosi in robotica e applicazioni, fino ad applicazioni commerciali come i chatbot. Si evidenzieranno anche alcune nuove tecnologie non ancora usate per rendere i chatbot più argomentativi estendendo le capacità di apprendimento del linguaggio naturale presenti nei chatbot moderni quali Alexa, Siri, Google Assistant, Cortana.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Civiltà ed educazione

Colin Heywood, Ping-chen Hsiung e Farian Sabahi affrontano il tema cruciale dell’educazione e del ruolo dei giovani in chiave comparativa, analizzando i modelli occidentale, cinese e islamico. Come viene costruito il futuro in contesti culturali così diversi? Quali le differenze e quali le analogie? Un’affascinante conversazione che offre uno spaccato sul mondo contemporaneo, fra passato, presente e futuro. Colin Heywood è professore emerito di Storia Francese Moderna all'Università di Nottingham. È specializzato nella ricerca sulla storia dell'infanzia e ... continua

Ucrania: el nazismo en acción

Las imágenes de las marchas de antorchas celebradas últimamente en Ucrania en honor a Stepán Bandera parecen tomadas en tiempos de Hitler. La ideología nazi se ha abierto paso en determinados sectores de Ucrania mediante una narrativa, unos símbolos y unos hechos que sus defensores no esconden y cuya existencia es omitida de la orden del día por los líderes políticos occidentales. La presencia de batallones nazis en el ejército ucraniano son un ejemplo, pero hay más.

In USA vieteranno l’aborto?

Historia de Italia Medieval 1: Odoacro, Ostrogodos y Lombardos

- Introducción - El Reino de Odoacro (476-493) - El Reino Ostrogodo de Teodorico el Grande (493-553) - El Dominio Bizantino y el Reino Lombardo (553-774)

Visita: www.patreon.com

¿Cuánto cuesta visitar Bangkok, Tailandia?

Bangkok es un destino turístico relativamente barato. Todos los países del sudeste asiático dan un buen valor por el dinero (así que debes disfrutar mientras dure). Bangkok es una gran ciudad y el alojamiento suele ser un poco más caro que en otros lugares en Tailandia (las islas tailandesas pueden ser más caras). Según Numbeo, en una clasificación mundial del costo de vida, Bangkok es similar a ciudades como: Lisboa (Portugal), Sevilla (España) y Santiago (Chile).

Mario Tozzi: Colazione con l'autore - Uno scomodo equilibrio

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

353 - Norton I, Imperatore degli Stati Uniti

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cecchini per divertimento

Uccidere una persona, ovvero sottrarre una vita stroncando in un sol colpo tutti i suoi legami, sentimenti, affetti, è sempre orribile. Ma quando questo avviene per "divertimento", cioè per provare il brivido della potenza suprema, non è tollerabile né per la coscienza, né per l'intelligenza. Se le conclusioni dell'inchiesta sui "cecchini per divertimento" a Sarajevo (1993 - 1995) dovesse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

La Brutale Rivoluzione degli Schiavi Haitiani che Scosse gli Imperi
La Brutale Rivoluzione degli Schiavi Haitiani che Scosse gli Imperi

durata: 18.42 min

Sulle montagne dei Maya
Sulle montagne dei Maya

durata: 52.9 min

Che cos'è successo a TIM BURTON? - Come siamo arrivati a Mercoledì?
Che cos'è successo a TIM BURTON? - Come siamo arrivati a Mercoledì?

durata: 21.9 min

Fuga dal passato (No Surrender)
Fuga dal passato (No Surrender)

durata: 85.53 min

La fabbrica di uomini - Oscar Panizza
La fabbrica di uomini - Oscar Panizza

durata: 51.42 min

Nicola Lagioia | Egemonia o egomania?
Nicola Lagioia | Egemonia o egomania?

durata: 51.83 min

Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana
Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana

durata: 89.45 min

Al di la del bene e del male
Al di la del bene e del male

durata: 22.97 min

Boccaccio: L'invenzione della letteratura italiana
Boccaccio: L'invenzione della letteratura italiana

durata: 53.85 min

1347 - I primi, difficili, anni di regno di Basilio II Bulgaroctono
1347 - I primi, difficili, anni di regno di Basilio II Bulgaroctono

durata: 44.4 min

Fortezza Europa, il nuovo volto dell'estrema destra - Falò - RSI Info
Fortezza Europa, il nuovo volto dell'estrema destra - Falò - RSI Info

durata: 11.8 min

A sabotare i gasdotti è stato il comandante delle forze armate ucraine: Meloni e von der Leyen zitte
A sabotare i gasdotti è stato il comandante delle forze armate ucraine: Meloni e von der Leyen zitte

durata: 22.62 min

La città dei motori: Detroit
La città dei motori: Detroit

durata: 26.7 min

La fuente de los muñecos
La fuente de los muñecos

durata: 58.97 min

Guillermo Prieto 'Pirry', documentalista. De muchacho de pueblo a cronista trotamundos
Guillermo Prieto 'Pirry', documentalista. De muchacho de pueblo a cronista trotamundos

durata: 61.52 min

Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»
Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»

durata: 70.92 min

Tutte le novità