260 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.591 filmati visualizzati 118.920.721 volte

57824 ore

Sostieni EMERGENCY

Adrian - Animazione geriatrica

Adrian è brutto. Fine della descrizione. No, veramente, non c'è altro da aggiungere, c'è solo da analizzare. Ma il concetto è e resterà semplice e impattante: Adrian è brutto. Non perché fatto male, ma perché non sarebbe dovuto esistere.

la scienza dei mostri grossi! con Michele Bellone e Gabriele Ferrari dei 400 Calci

Visita: bit.ly

Dante Alighieri una vita - incontro con Paolo Pellegrini

Grazie a Paolo Pellegrini per averci parlato di Dante in maniera semplice e al tempo stesso scrupolosa e puntuale. In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la biblioteca ha arricchito la sua raccolta in materia con nuovi acquisti.

Identità, memoria condivisa, monumenti: fatti storici e scelta di valori

Sabato 26 Settembre
Sessione Online
Con Alessandro Barbero e Paolo Flores d’Arcais
Le manifestazione americane di “Black lives matter” hanno messo nel mirino i monumenti del razzismo sudista. Ma hanno poi portato ad altri obiettivi pubblici, fino alle statue di Cristoforo Colombo. Cosa va salvaguardato come testimonianza del passato e cosa è invece simbolo da abbattere perché ancora strumento di razzismo, colonialismo, oppressione? Come si costruisce una memoria condivisa e fino a che punto è possibile? O ... continua

#3 Free webinar: le faglie trascorrenti, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

Il Faraone Sanakht fu il 1° gigante della storia oltre 4.700 anni fa

Alessandro Barbero e Franco Cardini - Fake news sulle donne nel Medioevo

Dialogo fra Alessandro Barbero e Franco Cardini al FESTIVAL DEL MEDIOEVO di Gubbio (25-29 settembre 2019)

DAMS50 - Incontro con Giovanni Lindo Ferretti

DAMS50 Incontro con Giovanni Lindo Ferretti In dialogo con: Paolo Noto e Roberta Paltrinieri

Visita: dar.unibo.it

Daniel Melero en Cada Noche

En una nueva emisión de "Cada noche música", Marcelo Moura recibió al músico, compositor y productor argentino Daniel Melero. La popularidad de Melero comenzó a crecer cuando formó en 1982 la banda Los Encargados, considerada como el primer grupo tecno en nuestro país. Luego, fue productor discográfico de Soda Stéreo, Los Brujos, Todos tus muertos y Babasónicos; colaboró con varios artistas, entre ellos con el grupo Patricio Rey y Sus Redonditos de Ricota, tocando teclados en el disco Oktubre. Desde 1988 realizó numerosos trabajos solistas en los que ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Antonio Musarra: Tra crociata e compagna: alle radici del comune di Genova

21 aprile 2020 Antonio Musarra "Tra crociata e compagna: alle radici del comune di Genova" Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentación del Congreso Internacional «Una amistad estelar: Hegel y Hölderlin 1770-2020»

Christoph Wolfrum (Ministro Consejero de la Embajada de Alemania en España), Patricia Martínez (Decana de la Facultad de Filosofía y Letras de la UAM), Rodrigo Castro (vicedecano de Investigación de la Facultad de Filosofía de la UCM) y Valerio Rocco (Director del CBA) inauguran el Congreso Internacional #UnaAmistadEstelar Hegel y Hölderlin 1770-2020". #HegelNow www.circulobellasartes.com
Valerio Rocco Lozano, director del CBA, fue el primero en tomar la palabra en este congreso destacando las citas que hemos ligado a #HegelNow, iniciativa europea por los 250 ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La Iglesia medieval

¿En qué se diferencia el clero secular del regular? ¿Dónde residía la máxima autoridad de la Iglesia? ¿Quiénes estaban al frente de las diócesis? ¿Por qué se fundaron las órdenes mendicantes? En este vídeo, pensado para alumnos de 2º de ESO, se analiza la estructura de la Iglesia medieval, así como su influencia en la política, sociedad y cultura de la época.

Visita: historiaencomentarios.com

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 7 - Oye tú

Cada lunes en "Oye tú", Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos! En este episodio nos acompañarán Jorge Gómez y Juan Lagos, ambos miembros del equipo de Investigación FPP.

Visita: fppchile.org

Famiglie della storia: dinastie politiche dagli Stati Uniti al mondo

Anche le democrazie e i governi post-monarchici conoscono bene il concetto di trasmissione del potere all’interno dei clan famigliari. Se il caso americano è quello più ricco di celebri esempi (si pensi ai Kennedy, i Bush, i Clinton…) anche altre parti del mondo presentano casi di studio di grande interesse, dall’Estremo Oriente all’Europa. Intervengono Alessandro Campi Massimo Teodori Interviene e coordina Georg Meyr

Amerai il corriere tuo come te stesso

Il martire del nostro secolo abbiente: il corriere.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Un partigiano da non dimenticare. Il Gappista Giovanni Pesce: un simbolo di coraggio, coerenza e lotta per la libertà


Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce non è soltanto un nome inciso nella memoria della Resistenza: è un simbolo di coraggio, coerenza e lotta per la libertà. La scrittrice e attivista Laura Tussi spiega: "Pesce ha speso la sua vita per dare la libertà a tutti noi".
su FARO DI ROMA

"Giovanni Pesce - sottolinea Tussi - visse e lottò perché l'Italia fosse un ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media