742 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.731 filmati visualizzati 123.286.269 volte

59714 ore

Sostieni EMERGENCY

La montagna dei grandi cervi

La bellezza dei Teton, tre grandi torrioni rocciosi che dominano un vasto territorio ancora incontaminato, è la migliore introduzione all’ambiente d'alta montagna. La natura ha qui un grande alleato: il freddo. Infatti questo territorio è rimasto a lungo disabitato, e i Teton sono oggi un luogo in cui si può ammirare una natura forte, autentica, solitaria. E ritrovare emozioni ormai perse altrove. Ma ritrovare anche, nel loro ambiente, alci, orsi, marmotte e molti altri animali che, grazie alle loro capacità di adattamento, hanno abitato in pace questi territori ... continua

Orígenes del Universo - Como empezó todo

El mundo que nos rodea contiene muchos sistemas complejos que funcionan perfectamente juntos. Durante años, ha habido un intenso debate entre la evolución y la creación, con la pregunta clave en el centro de todo: “¿Fue la Tierra creada o surgió por sí sola?” Conoce a siete expertos en sus campos que han dedicado sus vidas al estudio de esta cuestión.

Alessandra Quarto - Passato e presente: la piazza del Louvre e la piramide di Pei

Secondo appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Alessandra Quarto è architetto, classe 1974. Dal 2003 al 2011 ha lavorato presso il Museo di Capodimonte, dove si è occupata dei progetti di allestimento delle mostre, dei riallestimenti degli ambienti storici e di tutti gli eventi connessi alla tutela e valorizzazione del sito. Vincitrice del concorso nazionale bandito dal Ministero della Cultura, nel 2012 ha ricoperto il ruolo di di Direttore tecnico della Pinacoteca di Brera ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ultimo rifugio: Il Vaticano Il ruolo della santa sede nella salvezza di molti capolavori

Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop 9 febbraio ore 18.00
Ultimo rifugio: Il Vaticano
Il ruolo della Santa Sede nella salvezza di molti capolavori
con Micol Forti
introduce Paolo Conti
Con la fine dell’alleanza italo-tedesca la situazione precipita e con l’avanzare della linea gotica gran parte dei ricoveri delle opere d’arte sono da considerarsi non più sicuri. L’ultimo rifugio, sarà il Vaticano, Stato neutrale nel territorio italiano. Fu nel mese di dicembre del 1943 che da tutta Italia, con ogni mezzo a disposizione e con molti pericoli occorsi, ... continua

Los modernos - Uruguay

Tres parejas se enfrentan a la disyuntiva de elegir entre la paternidad, la realización profesional y su libertad sexual. El estilo de vida, las decisiones, la libertad, el sexo, el amor, siguen siendo los temas que nos movilizan y desvelan por la noche. “Los modernos” trata esos temas desde una perspectiva crítica, poniendo en tela de juicio los parámetros por los que se rigen los valores del mundo contemporáneo. (FILMAFFINITY)
Año 2016
País: Uruguay
Dirección: Mauro Sarser, Marcela Matta
Guion: Mauro Sarser, Marcela Matta
Música: Francisco ... continua

Esperienze di economia circolare sul territorio orvietano: Gas, produttori e Soil reGeneration

Massimo Luciani, coordinatore dell'Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, illustra in questo video le esperienze di economia circolare nel territorio di Orvieto. L'intervento presenta iniziative concrete come i gruppi di acquisto solidale, le reti di produttori locali e il progetto SoilreGeneration, dimostrando come queste pratiche possano contribuire alla sostenibilità ambientale ed economica della comunità.

Visita: www.scienzainrete.it

L’età dell’oro dei cantautori

Serata finale della seconda edizione della Gaberiana. Con Andrea Scanzi, Gianluca Di Febo, Massimo Germini, Filippo Graziani, Setak, Beppe Voltarelli. Firenze, 23 luglio 2024

Accenti 2021 - Un giorno come oggi, vent'anni fa

Ci sono pochi giorni nella storia che abbiano segnato una cesura così netta tra il mondo di prima e quello dopo come ha fatto l'11 settembre del 2001. A vent'anni precisi dagli attentati, il filosofo Mauro Carbone (L'evento dell'11 settembre 2001) ritorna sul giorno che ha segnato il vero inizio del XXI secolo.

Visita: www.festivaletteratura.it

El que perpetra el sionismo es un genocidio moderno

¿Le sigue funcionando al sionismo la victimización del holocausto para seguir cometiendo el genocidio en la Franja de Gaza?
Hamás ha cargado contra el cinismo de Benjamín Netanyahu, luego de la participación del premier israelí en la conmemoración del holocausto nazi. Netanyahu comparaba, en su discurso, a la Resistencia con las fuerzas del nazismo, por lo que el movimiento no tardó en cargar contra el genocidio que comete el sionismo en la Franja de Gaza con la ayuda de Occidente. Es un genocidio moderno, dice la resistencia.
En las últimas 24 horas, los ... continua

Visita: www.hispantv.com

Así es la vida en Kamchatka, la región más bella y misteriosa

¡Bienvenidos a un nuevo video de nuestro canal! Hoy viajaremos a uno de los rincones más enigmáticos y fascinantes del planeta: Kamchatka, la tierra del hielo y el fuego. Este remoto paraíso natural, oculto durante años, es conocido por su belleza indómita y sus secretos bien guardados. Desde sus majestuosos volcanes hasta sus valles de géiseres que explotan cada pocos minutos, Kamchatka es un lugar único, lleno de misterios y paisajes cambiantes que parecen de otro mundo. ¡Prepárate para descubrir un destino donde la naturaleza aún gobierna con todo su ... continua

Cos'è successo ai cani di Satriano due anni dopo?

Una ragazza di 20 anni, Simona Cavallaro, il 26 agosto 2021 è stata uccisa a Satriano (Catanzaro) da un branco di cani da guardia di un gregge. A quasi due anni di distanza l'allevatore Pietro Rossomanno, accusato di essere responsabile della morte della giovane, è stato condannato a 3 anni di reclusione.
La storia di Simona Cavallaro è una tragedia per suo padre e la sua famiglia. Allo stesso tempo, però, mostra come il governo non sia riuscito a proteggere i suoi cittadini e a controllare il territorio.
Nel caso triste di Simona Cavallaro, infatti, la legge ... continua

Visita: www.kodami.it

Grande fratello extreme: il bollitore gate

El Estrecho de Magallanes - Remasterizado

Un viaje por el Estrecho de Magallanes, su difícil geografía, su historia llena de naufragios, sus islas, faros y costas desoladas; sus navegantes antiguos y actuales: pescadores de cangrejo real, pilotos tácticos y fareros. Director: Francisco Gedda Fotografía: Francisco Gedda, Juan Carlos Gedda Edición: Juan Carlos Gedda Producción Ejecutiva: Silvia Quiroga Investigación: Manuel Gedda Sonido: Andrés Condón Música original: Guillermo Rifo Postproducción de vídeo: Marcelo Pastor Postproducción de audio: Carlos Canto Narración: Freddy Hube

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

El truco secreto de los biberones mágicos + otros 4 juguetes [juguetes 10] - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a revelar el misterio de los biberones mágicos que nos tenían fascinados en nuestra infancia. Te muestro el ingenioso truco que hacía "desaparecer" la leche (spoiler: vas a decir "ah, ¿eso era?"). Y además, otros 4 juguetes icónicos que nos volaban la cabeza, con uno que NUNCA pude usar bien.

20 minuti dal futuro con Francesco Morace

Ospite di questa nuova diretta sarà Francesco Morace, Sociologo, saggista e presidente @Future Concept Lab che dialogherà con Cristina Pozzi del prossimo futuro e del rapporto tra tecnologia e umanità.

Visita: magazine.impactscool.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il Miracolo (del cantico) Siamo Noi


 NUOVA CIVILTÀ     Presenta:        In occasione dell'Ottavo Centenario del Cantico delle Creature
       IL MIRACOLO (del cantico) SIAMO NOI
      11 Ottobre 2025 -  Ore 21:00

       Convento dei Frati Minori Cappuccini - Lendinara (del cantico)

Per riflettere sul rapporto personale e comunitario
per la cura della nostra "casa comune" a partire da ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Matrimonio per finta
Matrimonio per finta

durata: 82.9 min

La TRAGICA storia delle Sorelle BOLENA - Oltre ogni PREGIUDIZIO
La TRAGICA storia delle Sorelle BOLENA - Oltre ogni PREGIUDIZIO

durata: 47.12 min

Navigare necesse est - Ferdinando Magellano - prof. Dario De Santis
Navigare necesse est - Ferdinando Magellano - prof. Dario De Santis

durata: 63.15 min

Paolo MIELI Fiamme dal passato, incendi del presente
Paolo MIELI Fiamme dal passato, incendi del presente

durata: 54.67 min

Il segreto degli squali
Il segreto degli squali

durata: 47.13 min

Il significato de IL PICCOLO PRINCIPE
Il significato de IL PICCOLO PRINCIPE

durata: 29.18 min

Com’erano Gli Standard Di Bellezza Nel Medioevo
Com’erano Gli Standard Di Bellezza Nel Medioevo

durata: 120.83 min

Raccontare il dolore dimenticato tra guerra, mafia e droga. La vita di Daniele Piervincenzi
Raccontare il dolore dimenticato tra guerra, mafia e droga. La vita di Daniele Piervincenzi

durata: 49.03 min

Mostruosamente - Dialoghi tra letteratura e scienza
Mostruosamente - Dialoghi tra letteratura e scienza

durata: 103.05 min

Il Decameron tradotto in italiano contemporaneo
Il Decameron tradotto in italiano contemporaneo

durata: 17.12 min

1319 - L'imperatore Alessandro e i testicoli (suoi e del maiale)
1319 - L'imperatore Alessandro e i testicoli (suoi e del maiale)

durata: 20.95 min

Atlante pensava di ingannare Ercole… ma il piano andò terribilmente storto - le 12 fatiche di Ercole #10
Atlante pensava di ingannare Ercole… ma il piano andò terribilmente storto - le 12 fatiche di Ercole #10

durata: 9.02 min

Come sopravvivere all'apocalisse zombie
Come sopravvivere all'apocalisse zombie

durata: 28.57 min

Ballard y la escritura del desastre (Laura Fernández y Beatriz García Guirado)
Ballard y la escritura del desastre (Laura Fernández y Beatriz García Guirado)

durata: 96 min

Reflejos del norte: la huella flamenca en la Italia del 'quattrocento, por Mariaceleste Di Meo
Reflejos del norte: la huella flamenca en la Italia del 'quattrocento, por Mariaceleste Di Meo

durata: 69.93 min

Lo que hay detrás del haka viral en el congreso de Nueva Zelanda | ‪@ajplusespanol‬
Lo que hay detrás del haka viral en el congreso de Nueva Zelanda | ‪@ajplusespanol‬

durata: 12.77 min

Tutte le novità