112 utenti


Libri.itIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.211 filmati visualizzati 117.905.676 volte

57405 ore

Sostieni EMERGENCY

Prendersi cura delle parole

Venerdì 19 marzo, dalle 17.00, viene presentato in diretta streaming il n. 388 di @aut aut "Prendersi cura delle parole".
Interverranno Pier Aldo Rovatti, filosofo e direttore di aut aut, Gian Mario Villalta, poeta, scrittore e direttore artistico del festival @pordenonelegge; dalla redazione di aut aut: Beatrice Bonato, presidente della Sezione FVG della Società Filosofica Italiana, e Ilaria Papandrea, psicoterapeuta.
L’appuntamento, in continuità con gli approfondimenti sul tema del linguaggio proposti nelle ultime edizioni della rassegna “Filosofia in ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

#DirectoStarTres​: Llegada de Perseverance a Marte

En este directo comentamos la exitosa llegada de la misión Mars2020 de la NASA al planeta rojo.

Racconti: I cartoni animati di Bruno Bozzetto

Racconti: I Cartoni Animati di Bruno Bozzetto

Visita: tantiracconti.blogspot.com

Café del Futuro: Investigación clínica con fecha de vencimiento

Los invitamos a revivir la sexta versión del Café del Futuro, moderado por alumnas del Liceo Javiera Carrera.

Visita: congresofuturo.cl

Frankenstein - Una storia fraintesa

Quando parliamo del Frankestein pensiamo tutti di conoscere la storia a cui si sta facendo riferimento. Un racconto dell’orrore, fantascientifico che parla di un “mostro” creato in laboratorio. In realtà nell’immaginario collettivo è rimasta impressa la versione cinematografica del romanzo di Mary Shelley, in particolare quella del film del 1931, molto più vicino alle rappresentazioni teatrali che non al testo della grande scrittrice e filosofa inglese. Inoltre al cinema, in anni culturalmente e politicamente segnati da correnti radicali e pericolose, la ... continua

Prepararsi al Futuro: Diritti, doveri, libertà

DIRITTI, DOVERI, LIBERTÀ
Pubblica Amministrazione: solo lacci e lacciuoli?
con Sabino Cassese
Le regole di cittadinanza
con Gherardo Colombo
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al futuro”, in programma dall’11 ... continua

Reto a una Gran Maestra al Ajedrez Cuántico

¿Quién ganará esta partida de Ajedrez Cuántico, una nueva modalidad? ¿Una profesional y Gran Maestra Femenina de ajedrez o un físico que conoce y controla las leyes de la física cuántica?

Incontro con l'autore - Beppe Severgnini

Per il ciclo "Incontro con l'autore" Beppe Severgnini presenta il suo libro dal titolo "Neoitaliani. Un manifesto"
A dialogare con il giornalista e scrittore, il prof. Stefano Ronchi, docente di Gestione e Organizzazione Aziendale e Delegato per gli Affari Internazionali al Politecnico di Milano.
All’indomani della pandemia un racconto insolito e brillante per spiegare chi siamo oggi e capire
chi potremmo essere in futuro.
Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. «Ci ... continua

Visita: www.polimi.it

Inglaterra medieval 1: La heptarquía anglosajona - Los 7 reinos anglosajones (Documental Historia)

INGLATERRA MEDIEVAL 1: La Heptarquía Anglosajona - Los 7 reinos anglosajones - Reino de Wessex, Essex, Sussex, Anglia Oriental, Northumbria, Kent, Mercia, Bernicia, Deira...

Visita: www.patreon.com

Chiara Gamberale: Come parliamo quando parliamo l’amore?

Chiara Gamberale
Come parliamo quando parliamo l’amore?
Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore? Si domandava Raymond Carver. Ma soprattutto: come parliamo, quando parliamo l’amore? E non a caso, per dare un titolo a quest’incontro, un verbo intransitivo per eccellenza, parlare, è usato al transitivo…Perché quando ci innamoriamo –di una persona, di un’idea, di un figlio- cambia tutto: il nostro modo di pensare, di coniugare verbi e possibilità, di dire io, dire tu, dire noi, di guardare il mondo. E cambia la nostra voce, arrivano parole ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

¿Japón cambió mi personalidad?: 10 años después

Tras vivir en Japón durante esta última década, exceptuando dos años y medio, miro a mi pasado y compruebo si soy alguien diferente, si mi personalidad ha cambiado por vivir en este país. Pocas cosas son iguales pero, ¿es por el lugar, por la madurez, por ser padre? Busquemos respuestas.

In ciabatte sulla Luna

Continua la rassegna "I Giovedì di Galassica", questa volta arriviamo sulla Luna e... ci mettiamo comodi! Con Marco Peroni, ingegnere civile, immaginiamo insieme come l’uomo potrà vivere un giorno confortevolmente al di fuori della Terra, sia nello spazio che su altri pianeti!

Visita: galassica.it

¡Trasplantes de popó!

Siempre tratamos de usar lenguaje fácil de comprender, por lo que evitamos el lenguaje técnico. Sin embargo, en caso de que quieras saber más acerca del
tema, puedes comenzar tu aventura con los siguientes términos:
Microbioma: Consiste en todos los microorganismos que hay en un lugar en concreto (por ejemplo, el interior de tu tripa).
Probióticos: Microorganismos vivos (y generalmente beneficiosos para nosotros) que podemos tomar, ya sea en forma de medicamento o ciertas comidas que
ya contienen microorganismos (como la salsa de soja, el kefir o las ... continua

Visita: www.patreon.com

Tre oscure storie di mare

Le peggiori storie di paura sono quelle successe per davvero. Con quanto detto in questo video non voglio spettacolarizzare l’inquinamento della Calabria (la mia terra) quanto piuttosto mettere in luce il disastro sociale compiuto dal cancro che è la mafia. Circa la storia dello squalo a Napoli devo dire che dal 1700 gli attacchi mortali di squali bianchi sono stati solo 5 quindi non c’è nessuna ragione di stigmatizzare ulteriormente queste creature che già soffrono molto. Stesso discorso per lo squalo tigre.

Los 10 errores más frecuentes al ordenar el frigorífico

Ordenar el frigorífico parece algo muy intuitivo, consistente en "meter y sacar cosas", y la ciencia sucede dentro, pero verdaderamente hay más técnica de lo que parece.
En este vídeo repasamos 10 cuestiones que por lo general no se hacen de forma adecuada a la hora de ordenar la nevera en nuestros hogares:
1. "No todo va al frigo"
2. La puerta, lo que menos enfría
3. "A la basura" porque no sabes cuándo lo abriste
4. El momento de meter los tuppers con sobras
5. Dudas, no congelas, y lo acabas tirando
6. ¿Descongelar dentro? ¿Descongelar fuera?
7. ... continua

Visita: goo.gl

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Morire di fake news

Vale la pena copiare e incollare almeno un brano del discorso che Papa Leone XIV ha volto ieri ai partecipanti all'Assemblea plenaria della Riunione delle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali (ROACO).
"Il cuore sanguina pensando all'Ucraina, alla situazione tragica e disumana di Gaza, e al Medio Oriente, devastato dal dilagare della guerra. Siamo chiamati noi tutti, umanità, a valutare le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media