675 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.660 filmati visualizzati 125.381.151 volte

60553 ore

Sostieni EMERGENCY

Elisabetta Vezzosi: prima e dopo l'8 marzo: le donne, i diritti, il lavoro

L’8 marzo 1908 15.000 lavoratrici del settore dell’abbigliamento –tra cui molte immigrate anche italiane– manifestarono per le strade di New York per chiedere diritti economici e politici. Tre anni più tardi, il 25 marzo 1911, alcune di quelle stesse lavoratrici –in maggioranza italiane ed ebree– morirono nell’incendio della fabbrica Triangle di New York. Da allora a oggi la battaglia per la parità sul lavoro è una storia ancora aperta.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Así es la dura vida de tener un lobo como mascota

Cuando Iván decidió adoptar un cachorro de lobo y llevárselo a vivir con él y su hija a la ciudad, su vida cambió por completo. Y no para mejor precisamente, al menos en cuanto a comodidades: su apartamento ha conocido días mejores, el sueldo se le va en carne, y su tiempo libre en interminables caminatas. Pero ni se le pasa por la cabeza deshacerse de él: a cambio de tantos sacrificios le da… Bueno, no sabe exactamente lo que le da, pero sabe que no lo ha encontrado en otros seres humanos.

Veronica Franco

Lo spazio dell’informazione: L’infosfera

Con Luciano Floridi, professore Filosofia e Etica dell’informazione. Oxford University (in videocollegamento) Introduce Paolo Ansideri, Oicos riflessioni

Nütram: conversaciones con la historia mapuche. Elisa Loncon

Nütram: conversaciones con la historia mapuche, es un proyecto concebido por el CIIR que pretende recomponer una narrativa y dejar testimonio para las futuras generaciones acerca del trabajo de una serie de relevantes actores mapuche a lo largo de los últimos cuarenta años. Hombres y mujeres, ancianos y jóvenes que en épocas especialmente convulsas lideraron procesos en defensa de la identidad del pueblo mapuche, bregando por un reconocimiento que avance en diversos ámbitos, donde se entreteje lo político, lo patrimonial y lo social.
En esta ocasión, la ... continua

Atahualpa Yupanqui: El legado

Marco Saita: La Volante Rossa

La storia della Volante Rossa raccontata da Marco Saita.

Chi paga i Danni Ecologici di Lo Squalo? con Mr. Marra

A Mr. Marra ho voluto raccontare la mia sete di giustizia nei confronti di "Lo squalo" il film di Spielberg che ha aiutato a cresce una psicosi collettiva nei confronti di questi poveri animali. Lui mi ha giustamente blastato spiegandomi alcune cose sull'arte e la responsabilità dell'artista.

Visita: www.patreon.com

Profezie: sguardo al cielo

"L'uomo che si eleva al di sopra di tutti è l'artista; profeta è colui che è dotato d'immaginazione". Le parole del poeta e pittore romantico inglese William Blake suggeriscono l'idea di considerare l'espressione artistica quale possibile unione, punto di incontro, tra uomo e universo, tra cielo e terra. Può l'immaginazione costituire uno strumento di conoscenza, un mezzo utile a interpretare l'esistente, capace di far distogliere lo sguardo dal proprio io per rivolgerlo altrove, un altrove più elevato, un altrove più profondo?
Intervengono: Franco Dugo, Franca ... continua

Profezia goriziana

Un manoscritto, una profezia e Gorizia: da uno spunto del passato ritrovato per caso, una conversazione tra leggerezza e memoria storica. Conversano Stefano Cosma, Sergio Tavano. Coordina Alessandro Marzo Magno.

A Capella Science

Metriche bollenti e riferimenti bibliografici. Flow accattivante e paper scientifici. Beat e formule, grancassa ed equazioni. A Capella Science al mic, per rivivere a ritmo di hip-hop una quattro giorni... spaziale!

16- guerra fredda USA - Germania? I rapporti diplomatici tra il 39 e il 41

¿Qué es el feudalismo? Compréndelo en 10 minutos

¿Un pacto feudal entre los poderosos para repartirse el pastel? El feudalismo fue un sistema social, económico y político que marcó los destinos de millones de personas en Europa. ¿Por qué surgió y cuáles fueron sus características? ¿Era una forma de esclavitud o un pacto entre iguales? En este vídeo estudiaremos de forma introductoria qué es el feudalismo, correspondiente al temario de la asignatura de Ciencias Sociales 2º ESO.

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Gravità: Appuntamento in diretta per scoprire Asimmetrie 30

L'ultimo numero della rivista INFN Asimmetrie è dedicato alla GRAVITÀ! I temi trattati sono tantissimi: dai buchi neri alle onde gravitazionali, dalla cosmologia alle teorie di quantizzazione della gravità fino ad arrivare a esperimenti futuri per la rivelazione di onde gravitazionali.
Per approfondire questi temi e rispondere a tutte le vostre curiosità venerdì 14 maggio alle 18:30 saremo in diretta con:
- Paolo Pani, professore di fisica teorica presso Sapienza Università di Roma, ricercatore INFN, e componente del comitato scientifico di Asimmetrie
- ... continua

Luigi Zoja - Futura Festival 2014

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Pino Tilocca

Vorrei trovare parole preziose come perle di mare che profumano di vita per raccontarvi Pino Tilocca il cui cuore si è fermato per sempre sabato sera attorno al tavolo della cena. Un infarto. Dire che era dirigente scolastico di un liceo di provincia (e che provincia, quella sarda di Oristano!) è troppo poco. E se sgrano come un rosario le iniziative messe in campo per educare le coscienze di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Susan Neiman - L'epoca dell'immaturità
Susan Neiman - L'epoca dell'immaturità

durata: 47.35 min

Le due culture 2025 - Ep.12 - ChatGPT & friends: riflessioni sul nuovo paradigma dell'IA generativa
Le due culture 2025 - Ep.12 - ChatGPT & friends: riflessioni sul nuovo paradigma dell'IA generativa

durata: 60.77 min

La nuova frontiera - Le neurotecnologie tra scienza, etica e società
La nuova frontiera - Le neurotecnologie tra scienza, etica e società

durata: 57.58 min

Assemblea nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani
Assemblea nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani

durata: 178.2 min

Perché le persone scelgono più dolore
Perché le persone scelgono più dolore

durata: 16.07 min

Omicidio Paolo Taormina: cosa sta succedendo a Palermo?
Omicidio Paolo Taormina: cosa sta succedendo a Palermo?

durata: 20.08 min

Guido Tonelli
Guido Tonelli

durata: 57.05 min

Le Alpi svizzere selvagge - Dove la bellezza nasconde i predatori
Le Alpi svizzere selvagge - Dove la bellezza nasconde i predatori

durata: 76.75 min

Sherlock Holmes e l'avventura della ciclista solitaria - Arthur Conan Doyle
Sherlock Holmes e l'avventura della ciclista solitaria - Arthur Conan Doyle

durata: 54.45 min

Emigranti africani
Emigranti africani

durata: 35.03 min

Via dalla pazza terra
Via dalla pazza terra

durata: 30.33 min

'L'alba dell'antimafia' - Presentazione del libro di Ciro Dovizio (Donzelli editore, 2024)
'L'alba dell'antimafia' - Presentazione del libro di Ciro Dovizio (Donzelli editore, 2024)

durata: 109.85 min

Ercole l'invincibile: La battaglia col drago gigante
Ercole l'invincibile: La battaglia col drago gigante

durata: 82.07 min

Oshun - La encantadora diosa de los ríos - Mitología yoruba
Oshun - La encantadora diosa de los ríos - Mitología yoruba

durata: 3.42 min

Magic money - La revolución del bitcoin - ¿Puede bitcoin derrocar a bancos y gobiernos?
Magic money - La revolución del bitcoin - ¿Puede bitcoin derrocar a bancos y gobiernos?

durata: 54.9 min

Charla con Eduardo Blandón, comunicador y académico guatemalteco
Charla con Eduardo Blandón, comunicador y académico guatemalteco

durata: 63.47 min

Tutte le novità