318 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.814 filmati visualizzati 125.374.045 volte

60727 ore

Sostieni EMERGENCY

Cosa significa davvero che le api sono in pericolo?

Oggi ritorno su un tema a cui tengo parecchio: cosa significa davvero che le api sono in pericolo? Chi è in pericolo davvero e in che modi? Purtroppo quando si parla di questi temi si tende a banalizzare moltissimo. Quando si parla di api in pericolo si mostrano sempre e solo foto di alveari o dell'ape da miele, il che crea un particolare cortocircuito per cui sembra che la soluzione sia aumentare il numero di alveari o di comprare più miele, come vedremo, non è proprio così.

Visita: www.patreon.com

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 8)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 8
La didattica musicale
Chair: Carla Cuomo (Università di Bologna)
Discussant: Nicola Badolato (Università di Bologna) e Anna Scalfaro (Università di Bologna)
Luca Aversano (Università degli Studi Roma Tre, presidente Fondazione Teatro Palladium di Roma)
L’incontro tra università e conservatorio come occasione e strumento d’innovazione didattica
Vincenzo De Felice (Direttore Conservatorio “G. B. Martini” di ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 6-7)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 6
Le istituzioniLe istituzioni
Chair: Luca Barra (Università di Bologna)
Iole Giannattasio (Ministero della Cultura, Direzione Generale per il Cinema)
Antonio Parente (Ministero della Cultura, Direttore Generale Spettacolo dal Vivo)
Vincenzo Trione (Ministero della Cultura, Scuola del Patrimonio)
Gianni Cottafavi (Dirigente Area Cultura Emilia-Romagna)
Fabio Abagnato (Direttore Emilia-Romagna Film Commission)
Giorgia ... continua

Visita: dar.unibo.it

Presentación de: Los orígenes del genocidio nazi. De la eutanasia a la solución final

El Comité Español de Representantes de Personas con Discapacidad (CERMI), junto con el Centro Sefarad-Israel, presentan la edición española de la investigación histórica ‘Los orígenes del genocidio Nazi – De la eutanasia a la solución final’, del historiador germano-norteamericano Henry Friedlander.
Este relato, publicado por el CERMI y Ediciones Cinca, es el primer gran estudio sobre el “abominable” programa nazi de eutanasia y resulta una contribución “de enorme valor” a la historia del nazismo y del Holocausto. Traducida por vez primera al ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Fronte Feminista

Qualche tempo fa, su Rai2 mi sono non poco divertita a partecipare come attivista di un fronte femminista neonazista: a mio avviso, una deriva molto attuale. Si scherza, eh. Per carità.

Laura Fasano: Tutto quello che non so - Ep02

Vi siete mai chiesti come vedano il mondo gli altri? Esistono persone meravigliose capaci di cambiare il nostro punto di vista e farci rinnamorare della vita stessa e delle piccole cose. Ecco qui facciamo questo!

Visita: shop.spreadshirt.it

Donar médula para salvar vidas

- "Mamá, ¿tú cómo viviste la donación de médula?"
- "Es un honor poder dar la vida a un hijo dos veces".
En este vídeo, madre e hija conversan sobre la experiencia vivida en su familia: cáncer, adolescencia, selectividad, miedos, incertidumbres y sueños.
Cuando diagnosticaron a Cristina Olender con leucemia tenía 14 años y estudiaba tercero de la ESO. Fue la primera de las tres leucemias y un trasplante de médula que ha superado estudiando en casa.
Gracias al apoyo de su familia, al personal sanitario pero también a sus profesores, consiguió ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

21- Una portaerei di ghiaccio per gli USA? Il progetto Habakkuk

Floating (la deprivazione sensoriale)

A tutti noi è capitato almeno una volta di voler sparire e chiudersi in un buco. O di voler fluttuare da soli nello spazio. O semplicemente di voler staccare la spina da tutti e da tutto e, perché no, staccare anche tutte le spine di tutti i monitor che ci bombardano ogni giorno con input diversi. E se potessimo provare tutte queste cose assieme? In questo video vi racconto la mia esperienza. E voi, lo fareste? Buona visione! #justmick #scienza #deprivazionesensoriale

¿Cómo renacieron las ciudades en la Edad Media?: La Baja Edad Media II

Imagínate que eres un próspero comerciante urbano del siglo XI... ¿a qué clase pertenecerías? ¡Bingo, eres un burgués! Durante la Baja Edad Media asistiremos al renacer de las ciudades como núcleo preponderante en cuanto a la sociedad, la economía y la cultura. Aparecerá la burguesía como clase dominante y la cultura volverá al entorno urbano con la creación de las primeras universidades. Bienvenido a la nueva ciudad bajomedieval.
En este vídeo estudiaremos las características de las ciudades durante la Baja Edad Media, centrándonos en las ... continua

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

La revolución cultural de Mao

La Gran Revolución Cultural Proletaria fue un movimiento de agitación civil que tuvo lugar en la China de Mao y que, orquestado desde el poder, planteaba convertir a cada ciudadano en un agente que denunciara y juzgara cualquier acercamiento hacia el capitalismo, incluso entre los altos cargos del partido comunista. Guion de Ramón Vega Piniella

Salus Tv n. 22 del 2 giugno 2021

“Together we can stop the virus” 2021, per raccontare 40 anni di Hiv ‘con Arte’ Il diabetologo, 'effetti ritardo controlli tra 1-2 anni, in ospedali lontani da normalità' . "Screening di routine", Fujifilm e Roche insieme contro il cancro del seno. Al Gemelli Molise la Colonna laparoscopica utilizzata in pochi centri in Italia contro i tumori. Da Anafe e Liaf petizione “Fumo o Svapo” per diritto a scelta consapevole. “Together we can stop the virus” 2021, per raccontare 40 anni di Hiv ‘con Arte’

Prometeo Tv n.22 del 2 giugno 2021

Poco legno nel mondo, imprese imballaggi in difficoltà . ‘Ocean Words’, la voce del mare in un InstaMagazine

Musa Tv n.22 del 2 giugno 2021

Carla Fracci, la più grande ballerina italiana di sempre, ha avuto partners che hanno alimentato la sua crescita culturale e umana

Italia Economia n. 22 del 2 giugno 2021

Manageritalia: il ruolo dei manager dopo il Covid-19, Dialogo più stretto tra classe dirigente e governo. L’ambiente nel piatto, arriva la chat per parlarne con il Pianeta. BMW Partner di Uno di un Milione. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Pino Tilocca

Vorrei trovare parole preziose come perle di mare che profumano di vita per raccontarvi Pino Tilocca il cui cuore si è fermato per sempre sabato sera attorno al tavolo della cena. Un infarto. Dire che era dirigente scolastico di un liceo di provincia (e che provincia, quella sarda di Oristano!) è troppo poco. E se sgrano come un rosario le iniziative messe in campo per educare le coscienze di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media