130 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.115 filmati visualizzati 117.678.884 volte

57300 ore

Sostieni EMERGENCY

«Harrison Bergeron», de Kurt Vonnegut

Este es el sexagésimo cuarto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Il cimitero del Père Lachaise a Parigi

Una passeggiata tra i tesori di uno dei luoghi più visitati di Parigi, insospettata riserva di biodiversità. Da quando sono stati vietati i pesticidi all’interno del cimitero, la fauna e la flora spontanea prosperano all’interno del Père Lachaise. E chi porta fiori e piante, per onorare i propri cari, inaspettatamente contribuisce alla ricchezza biologica del giardino eterno.

Massimo Cacciari: Della cosa ultima

In questa lezione viene interrogata la questione della cosa alle sue estremità, in particolare delle “cose ultime”, dove emerge l’eccedenza di significato delle cose rispetto alle loro definizioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Diego Fusaro: Il Capitale di Karl Marx

Tra le categorie di “degradazione” degli oggetti, le più durevoli ed efficaci sembrerebbero quelle di idolo e feticcio, già espressione di dominio coloniale e religioso e presenti anche nella categoria di “feticismo delle merci” coniata da Karl Marx ne Il Capitale, presentato da Diego Fusaro.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Elena Esposito: Moda

In questa lezione, Elena Esposito fa vedere i paradossi generati dalla moda, anche in ordine alla creazione di dimensioni temporali dove domina l’idea della contingenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Rodotà: Beni comuni

Alla traiettoria del consumo e della società “usa e getta” si contrappongono i principi di custodia e tutela di beni per loro natura esauribili, ma talmente indispensabili alla collettività da mettere in moto una diversa concezione dell’appartenenza: beni comuni, di cui Stefano Rodotà traccia il quadro filosofico e giuridico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lit014 Teatro en la edad media

...exigua producción...Esperando a la Celestina

Lit013 Romances III

...el buen rey le respondía...

Lit012 Romances II

Lit011 Romances I

Romances viejos leídos y minicomentados

Lit010 Romancero viejo II

Lit009 El romancero viejo I

Lit008 Juan de Mena...Y...Jorge Manrique

Lit007bis Marqués de Santillana. Lírica culta del siglo XIV

Lit007 Alfonso X el sabio

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

E alla fine fu arruolato anche Dio

"Ci tengo a ringraziare tutti e, in particolare, Dio. Ci tengo a dire che ti amiamo, Dio, e che amiamo il nostro fantastico esercito. Proteggili. Che Dio benedica il Medio Oriente. Che Dio benedica Israele e che Dio benedica l'America". Queste sono le parole che concludono il discorso con cui Donald Trump ha annunciato l'entrata in guerra degli Stati Uniti contro l'Iran. Ma perché arruolare ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media