2954 utenti


Libri.itLUPOLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














85.105 filmati visualizzati 128.998.501 volte

61804 ore

Sostieni EMERGENCY

Start Up day 2021 - iBooster: Culture, creativity and inclusive society

Lo Start-up Day è il più importante evento italiano per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con Almacube - incubatore e hub innovativo.
Tra le iniziative che precedono l'evento del 19 maggio, presentiamo gli iBooster: imprenditori ed esperti del mondo dell’impresa, manager di grandi aziende, CeO e Founder di StartUp innovative, saranno gli ospiti di una serie di talk il cui obiettivo è ispirare giovani talenti e futuri imprenditori su temi quali innovazione, creatività, impresa, futuro, ... continua

Visita: www.unibo.it

L'IA ci ruberà il lavoro #IngegneriaAMerenda​ con Piero Pocciant

Insieme a Piero Poccianti, presidente dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (https://aixia.it/​), parliamo di:
- È corretto parlare di etica dell'IA?
- Chiamarla "intelligenza" artificiale è fuorviante?
- Le macchine sono più intelligenti dell'uomo?
- Quali sono i pericoli dell'IA?
- L'importanza dell'Educazione Digitale.
- Cos'è un sistema intelligente?
- IA per la Sostenibilità.
- Come siamo messi in Italia?
- Ricerca di base, ricerca a medio termine e ricerca a breve termine.
- L'IA può essere un'opportunità per cambiare ... continua

Visita: paypal.me

Lanzamos: ¿Qué le doy de comer? y recomendamos otros libros de alimentación infantil

¡Ya tenemos nuevo libro! Se titula "¿Qué le doy de comer?" y es de la Editorial Paidós. Lo hemos escrito a medias Lucía Martinez (@dimequecomes) y yo. El libro trata sobre alimentación infantil, tanto desde el aspecto puramente nutricional como de su vertiente social y educacional. En este video os contamos: -¿Qué vais a encontrar en el libro? -¿En qué se diferencia de otros libros que versan sobre el mismo tema? -¿Qué otros libros interesantes relacionados hay en el mercado? -¿Cómo saber si este libro es para ti? -Algunas reflexiones personales

Visita: goo.gl

Racconti: Il rapporto segreto di Kruscev su Stalin

Marco Meriggi: Le élites italiane da Cavour ad oggi

Le radici della distanza tra élites e popolo nella storia d’Italia affondano nell’età moderna, ma il tema assunse una drammatica evidenza soprattutto nel Risorgimento. Al momento dell’unificazione, gli italiani e le italiane erano in larga parte analfabeti e le élites intellettuali e politiche parlavano, dunque, in gran parte per se stesse e tra se stesse. Con il tempo, nonostante la scolarizzazione di massa, le élites italiane sono restate per lunghi tratti alquanto chiuse in se stesse.

Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Café Zoom - Invitada Mijal Guinguis

I pazienti oncologici oggi

Come cambia la vita dei pazienti oncologici e l’accesso alle cure ai tempi del Covid-19. Ne parliamo con Antonio Mistretta dell’Istituto Superiore di Sanità

Visita: www.airc.it

¿Por qué nos emborrachamos? El alcohol

Pérdida de coordinación de movimientos, desinhibición, dificultad para articular el habla, pérdida de memoria… ¿Te suenan estos efectos? ¿Los has sentido tras el consumo de alcohol? ¿Te has preguntado alguna vez por qué nos emborrachamos?

Visita: www.patreon.com

Maurizio Ambrosini: Italiani ma non troppo. La sfida delle seconde generazioni

Emilio Rigatti: Uno scienziato a pedali

Presentazione del libro di Emilio Rigatti "Uno scienziato a pedali"

«Las fotografías», de Silvina Ocampo

«Las fotografías», de Silvina Ocampo, es el nonagésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Democrazia e informazione - I media e la manipolazione della realtà

Incontro con Massimo Chias c/o Istituto Superiore Lagrangia di Vercelli /18-02-2013

Giovane Orchestra - Futura Festival 2014

Uma Família Ilustre- Under the Radar

Conversa entre um assassino que colaborou com a ditadura militar e um psicólogo. Conversation between the former head of the civil police who murdered and incinerated militants who opposed the Brazilian dictatorship (1964-1982) and a clinical psychologist who works with human rights. Bishop Claudio Guerra decided to reveal his criminal career after his conversion to evangelical church. Claudio tells of his love for power and pleasure to be feared.

He visto el cambio climático en el deshielo de los glaciares

“He tenido la posibilidad de ver con mis propios ojos el cambio climático. En el sentido visual, no figurativo. En el Ártico han sucedido una serie de cambios claros: el adelantamiento de la primavera, el derretimiento de los glaciares y del permafrost, la contracción de la banquisa: enormes superficies heladas que ya no están. Nosotros hemos viajado por encima del mar helado; hoy ese viaje es imposible”.
En este vídeo, Ramón Larramendi hace un recorrido por su trayectoria como explorador polar e investigador que puede dar testimonio del final de una etapa ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le associazioni per la pace trascinano il governo in tribunale

Le associazioni Assopacepalestina, A buon diritto, Attac Italia, Arci, Acli, Pax Christi, Un ponte per e Hala Abulebdeh, cittadina palestinese fuggita in Scozia dopo i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza, rappresentata da un pool di legali italiani, hanno citato in giudizio il governo italiano. Il governo e Leonardo che ha appunto come azionista di maggioranza il Ministero ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media