174 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.099 filmati visualizzati 117.640.836 volte

57277 ore

Sostieni EMERGENCY

Chile: el fraude constitucional

NUESTRAS VOCES.- La casta política pretende imponer una farsa plebiscitaria el próximo 25 de octubre. Por eso es necesario necesario desmontar el engaño, señala Radio de la Dignidad. De nosotros depende que no nos arrebaten lo logrado hasta ahora y seguir avanzando hacia una verdadera Asamblea Constituyente libre, soberana y originaria que funde un nuevo Chile, señalan.

Visita: www.surysur.net

Stragi in Italia e caso Moro: sappiamo la verità - Gero Grassi

Gero Grassi è un politico di lungo corso, ha ricoperto diversi incarichi, da Sindaco della sua città natale: Terlizzi, a deputato della Repubblica. Oggi si occupa di far conoscere Aldo Moro per conto del Consiglio Regionale della Puglia. È Presidente del "Consiglio di indirizzo e verifica" dell'Istituto Oncologico di Bari e Presidente degli ex-Parlamentari in Puglia.
Nella Legislatura 2013-2018 è stato componente e tra i promotori della commissione "Moro 2" (la commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro). Fiero "rompicoglioni" ascrive ... continua

Visita: mepiu.it

News della settimana (5 - 11 settembre 2020)

Sospesa la sperimentazione sul vaccino - Conte ignora i dati ufficiali del Covid - La truffa dei banchi di scuola - Vaccini: nasce la “protezione agnostica” - Bielorussia come il Venezuela – Hollywood: 30% gay o niente Oscar

Visita: contro.tv

Bogotá: respuesta popular a represión policial

EN FOCO.- Las manifestaciones para rechazar la muerte de Javier Ordóñez, que ocurrió después de un acto de abuso policial, se convirtieron en un enfrentamiento que dejó en Bogotá 8 personas muertas y cientos de heridos entre policías y manifestantes. A eso se suman tres personas fallecidas en Soacha. Se reportaron 140 personas heridas. 87 policías, de ellos, 81 en Bogotá, tres en Soacha y tres en Madrid, Cundinamarca. A la vez, son 66 los civiles heridos que presentaron lesiones por arma de fuego.

Visita: www.surysur.net

Argentina: fin del rumor sobre un golpe

EN FOCO.- Las protestas de los policías de la Policía de la provincia de Buenos Aires comenzaron a diluirse algunos minutos después del anuncio de aumento salarial para la fuerza, que equipara sus sueldos con los de la Policía Federal, desvirtuando las especulaciones sobre un eventual golpe de Estado en la Argentina, versión promocionada por la derecha y los medios hegemónicos de comunicación...

Visita: www.surysur.net

Qué pasó la semana que pasó

QPLSQP.- Un resumen para recordar lo que sucedió en la región durante la última semana: 1) Argentina: fin del rumor de un golpe de Estado. 2) Lawfare impide candidaturas de Correa y Evo. 3) Paraguay: asesinato de niñas argentinas. 4) Venezuela, las dudas de diciembre. 5) Bogotá: respuesta popular a la represión policial.

Visita: www.surysur.net

Oficios de la Tierra

Tres Oficios de la Tierra en América.
Pedro Pablo Perea en el Valle del Cauca, prepara la panela como lo hacía su padre y su abuelo.
Los Conejeros de la Patagonia Austral, aún conservan la caza, propia de las tierras nuevas.
En la costa de Valdivia, una comunidad de origen mapuche teje con boqui un arte milenario.
Dirección, Fotografía y Texto: Francisco Gedda
Montaje: Pedro Chaskel
Investigación: Marino Cabrera
Sonido: Álvaro Silva
Postproducción: Pablo Pinto
Administración: Isabel Silva
Dirección, Fotografía y Montaje: Juan Carlos ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Storia di un sognatore molto sfortunato (e della sua forza di volontà)

Se esistesse una classifica degli scienziati più sfortunati di tutti i tempi, il protagonista di questa storia comparirebbe certamente nelle prime posizioni. Tuttavia oggi non lo ricordiamo solo per l'imbarazzante malasorte che lo accompagnò a lungo, ma anche per la determinazione e la forza di volontà con le quali seppe reagire. Raccontare le sue avventure (o meglio sventure) ci aiuterà certamente ad affrontare le nostre difficoltà con un sorriso (e a ricordare che i viaggi in nave nel '700 erano spesso poco piacevoli…)

Enrico Montesano affronta il quiz dell'11 settembre

Enrico Montesano ha accettato di sottoporsi al quiz. Secondo voi quante risposte giuste ha dato? (Le domande sono 23 in tutto).

Visita: contro.tv

Perú: el gobierno siembra el pánico

Lejos de asumir cualquier responsabilidad, el gobierno peruano, incapaz de sobreponerse a los designios de los grandes empresarios, lanzó una agresiva campaña de propaganda centrada en el miedo y la culpa de los ciudadanos por la pandemia. Este gobierno, que no ha hecho casi nada para impedir los 700 mil infectados ni los 30 mil muertos por el Covid-19, ni para morigerar el impacto de tanto desempleo, tanta hambre. Y ahora trata de echarle la culpa al pueblo.

Visita: surysurtv.net

Fusione fredda: ci siamo quasi?

Intervista al prof. Francesco Celani, che racconta gli ultimi successi raggiunti nella sperimentazione sulla fusione fredda. (Ci scusiamo per i disturbi audio da parte mia. Purtroppo non ci siamo accorti del problema durante la registrazione. L'audio è già stato ripulito, più di così non si riesce a fare)

Visita: contro.tv

Intervista a Paolo Ferri della ESA, direttore del team di ROSETTA (w/Davide Coco)

Il 20 luglio è una data storica per la ricorrenza dell'atterraggio di Apollo 11, quindi quale miglior momento per parlare di un altro famoso atterraggio? Nel 2014, per la prima volta nella storia, l’uomo è entrato in contatto diretto con il nucleo di una cometa. Lo ha fatto con la sonda Rosetta e il suo modulo di atterraggio Philae, dopo un volo di 7 miliardi di chilometri nello spazio profondo durato 10 anni.
Il 20 luglio Io e Davide Coco abbiamo avuto l'onore di poter intervistare Paolo Ferri, dirigente italiano all’Esa, noto fra le altre cose per aver ... continua

Visita: www.patreon.com

Un'ora di Scienza - Storia della peste con Alessandro Tavecchio

Un'ora di Scienza - Sio

Un'ora di Scienza - Polynerdeia

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il puzzle che si va componendo

Mi chiedo seriamente se dopo l'attacco Usa ai presunti siti di sviluppo del nucleare in terra iraniana il mondo si senta più sicuro o più minacciato. Non è domanda retorica perché mi spoglio di ogni pregiudizio ideologico e da ogni considerazione preconcetta su guerra e dintorni. Mi chiedo semplicemente se serve davvero. Credo che l'armamento nucleare sia senza ombra di dubbio una minaccia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media