613 utenti


Libri.itI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIALINETTE – L’OMONE DI SABBIAI DUDÙ SI FIDANZANO?EDMONDO VA A SCUOLAPINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












74.876 filmati visualizzati 110.253.873 volte

52466 ore

Sostieni EMERGENCY

El pescador de estrellas

El Pescador de Estrellas racconta una storia d'amore tra bambini di una comunità afro del pacifico colombiano. Segundo, incoraggiato da Máximo, suo inseparabile complice di avventure, approfittando di un gioco che fanno a scuola si trasforma nell'amico segreto di Juana María per farla innamorare donandole bellissimo regalo. Alla fine della storia la realtà si confonde con la fantasia, facendo in modo che Segundo finisca per vivere il magico amore di una leggenda di stelle raccontata da un nonno.
Sceneggiatura: Marcela Rincón ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Havana Curveball

Mica è il classico adolescente: entusiasta e
idealista. Il suo sogno è il baseball.
A 13 anni mentre si prepara per il suo bar
mitzvah, si prende a cuore le esortazioni
del Rabbino di aiutare a "sanare il mondo" e
credendosi una specie di salvatore, mette in
atto un piano per inviare palle da baseball a
Cuba, un paese povero e misterioso che salvò
la vita a suo nonno.
Fotografia: Roberto Chile, Andy Black e Vicente Franco
Montaggio: Ken Schneider e Bill Weber
Musica: Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Parador Hungaro

Il mio nome è Patrick Alexander. A Bogotà co-
nobbi Gyuri Villás, il proprietario del Parador
Húngaro, luogo che diventò il mio rifugio. Gyuri
fu un soldato dell'Ungheria comunista dalla quale
scappò nel 1957 e non vi fece mai più ritorno.
Sono cresciuto nelle basi militari negli Stati
Uniti e in Germania e non ho vissuto per più di
quattro anni in un solo posto.
A prima vista non avevano molto in comune ma
a tutti e due piaceva ricordare. Non mi sarei mai
immaginato il viaggio che mi avrebbe portato a
tutto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sin Vuelta

Isabel è un corriere spagnolo della droga che
fu arrestata in Venezuela. In prigione ha dato
alla luce Rosita e ora cerca di sopravvivere
con lei in un quartiere di Caracas. Destinata a
vivere lontano dalla sua famiglia, senza alcun
possibile ritorno in Spagna, Isabel lotta dispe-
ratamente a fianco di sua figlia per costruire
una casa nel caos e nella violenza della città.
Sin vuelta è una storia d'amore tra madre e
figlia, un ritratto dell'esilio, ed è anche quello
di una città labirintica in piena convulsione. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Yorimatã

Negli anni '70, due donne del movimento hippy
si dedicano alla sperimentazione musicale ra-
dicale in una comunità alternativa, diventando
pioniere della scena indipendente brasiliana.
Scrissero più di 800 pezzi musicali, usarono
chitarre e tamburi costruiti da loro e dissero
"no" alle case discografiche per ritornare alla
"umbanda", religione sincretica brasiliana. Ri-
creazione di un universo spirituale e musicale
in un film sulla libertà e sulla ricerca delle radici
culturali del Brasile.
Sceneggiatura: Rafael ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Yorimatã

Negli anni '70, due donne del movimento hippy
si dedicano alla sperimentazione musicale ra-
dicale in una comunità alternativa, diventando
pioniere della scena indipendente brasiliana.
Scrissero più di 800 pezzi musicali, usarono
chitarre e tamburi costruiti da loro e dissero
"no" alle case discografiche per ritornare alla
"umbanda", religione sincretica brasiliana. Ri-
creazione di un universo spirituale e musicale
in un film sulla libertà e sulla ricerca delle radici
culturali del Brasile.
Sceneggiatura: Rafael ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tudo por amor ao Cinema

Tudo por amor ao Cine
è un film documentario su
una delle figure più importanti della storia del cinema brasiliano:
Cosme Alves Netto (1937-1996),
meglio noto come "Cosme de la Cinemateca" del
MAM-RJ, fu presente tra gli anni '50-80 in vari
episodi della storia del cinema brasiliano e dell'A-
merica Latina, soprattutto nella lotta per la sua dif-
fusione e preservazione.
Tudo por amor ao Cine rivela l'intimità della vita di Cosme.
Cinefilo, curatore, sostenitore, ricercatore, attore, prigioniero politico e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tiempo Perdido

Nella città, cinque persone con vite semplici,
illusioni e sogni, ma senza conoscersi, intrecceranno le loro vite attraverso una domanda:
"Siamo infelici, oggigiorno, per aver sprecato
il tempo nel passato?" Con lo stesso dubbio
nell'anima, queste cinque persone si uniscono in un racconto corale della vita, cercando
di recuperare il tempo e, con esso, le loro fragili vite.
Sceneggiatura: Alexander Giraldo
Fotografia: Edoardo Ramírez González
Montaggio: Andrés Porras
Musica: Alejandro Ramírez Rojas
Suono: Yesid Vásquez
Scenografia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Luz propia Juan Rulfo "Por si Mismo"

Un nuovo avvicinamento alla straordinaria figura dello sceneggiatore e fotografo messicano, uno dei più importanti scrittori latinoamericani del XX secolo. Sceneggiatura: Paulina Lavista Fotografia: Tomás Medina e Javier Feria Montaggio: Victor Serrato Lepiz Musica: Mario Lavista Produttore: Ernesto Velazquez Briseño Produzione: Tv Unam

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Anconetani

Nella vecchia casa della famiglia Anconetani, si-
tuata nel quartiere Chacarita nella città di Buenos
Aires, funzionano il laboratorio, la bottega di
vendita di strumenti e il Museo della Fisarmoni-
ca che esibisce strumenti centenari e conserva
la storia della famiglia. Nazareno Anconetani ha
91 anni e mantiene il mestiere quasi estinto di
costruttore di fisarmoniche. Con la sua allegria
e con la magia dei suoi racconti ci trasporta a
un passato dove lo sforzo e il lavoro erano una
celebrazione quotidiana della vita.
Sceneggiatura: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Primera Sonrisa

Le levatrici del mondo vanno in Messico e in Brasile perchè sono state convocate da una loro collega messicana per imparare a fare della loro professione un'arte. Sceneggiatura: Guadalupe Sánchez Sosa Fotografia: Guadalupe Sánchez Sosa Montaggio: Sarasvati Herrera Sonoro: Samuel Larson Musica: Alberto Delgado Produttore: Ernesto Velázquez Briseño Produzione: TV UNAM

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Hecho en Villapaz

In un luogo perduto della Valle del Cauca si tro-
va Villapaz. Lì contro ogni previsione, un giova-
ne muratore si appassiona al cinema.
Nel modo più insospettato realizza melodram-
mi, film dell'orrore, e perfino documentari che
raccontano la vita della sua comunità con tutte
le sue sfumature, gioie e tragedie, trasforman-
do in questo modo il suo paese in un enorme
set di registrazione e i suoi abitanti nei prota-
gonisti delle sue incredibili storie.
Sceneggiatura: María Isabel Ospina
Fotografia: Marie Sorribas e Mateo Guzmán ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Capital da Fé

Capital da Fé è un documentario che affronta la realtà di una nuova chiesa evangelica brasilia- na e le sue contraddizioni.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Doce Mil Noches de Jazz

A Buenos Aires si trova il club più emblematico di
Jazz. Questo spazio-rifugio di musicisti, bohémien
e megalomani amanti del genere resiste da più di
tre decenni in una città e un'epoca che sembrano
non comprenderlo più.
Tra le vertiginose strade del microcentro Jazz
e Pop e il suo fondatore il "Negro" González,
offrono ininterrottamente ogni notte uno spa-
zio di libertà ed espressione culturale per gli
amanti della buona musica.
Doce Mil Noches
de Jazz
riscatta l'atmosfera bohémien e un ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Refugiados

Monsignor René Pienovi Masafierro era un uomo
carismatico, discendente di italiani, pioniere nell'u-
so dei mezzi di comunicazione e primo sacerdote in
Cile a trasmettere i suoi messaggi tramite la televi-
sione. Grazie alla sua storia, al suo instancabile la-
voro, ai suoi vincoli con la sfera del potere e a quelle
particolarità che lo portarono ad essere un perso-
naggio senza pari nella Regione del Valparaíso, ha
accolto più di ventimila bambini in situazioni di
difficoltà nell'istituzione che ha fondato negli anni
'50. Oggi, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Immigrazioni, una tratta di schiavi


Mercoledì 5 febbraio | ore 16-19 | Trieste, via delle Torri
IMMIGRAZIONE. UNA TRATTA DI SCHIAVI
con Michelangelo Severgnini


Mercoledì 5 febbraio in via delle Torri dalle ore 16 alle ore 19 sarà ospite di Insieme Liberi il documentarista Michelangelo Severgnini, per denunciare in piazza i fatti di cui è testimone. Severgnini è noto per aver ricostruito i meccanismi ... continua

Insieme Liberi

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità