Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
682 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEPOLAR EXPRESSJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAFUOCHII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












74.753 filmati visualizzati 110.054.434 volte

52375 ore

Sostieni EMERGENCY

Un sorriso arcobaleno

Il video è un documentario nel quale un coniglietto annoiato si rende protagonista dello scoprire la realtà del volontariato e nello specifico dell’esperienza del portare al mare, alle spiagge di Castiglioncello (Livorno) i disabili. Questo incontro gli svela la possibilità di provare emozioni tanto da rimanere travolto dall’ONDA. La narrazione si intreccia all’esperienza diretta di alcuni dei volontari e al racconto della nascita dell’esperienza da parte della responsabile della sottocommissione Caritas per i problemi dell’handicap.Autore: Chiara ... continua

Visita: www.cesvot.it

L'ora di pranzo

Riprese dell’ora di pranzo in una comunità nigeriana.2° PREMIO EX-AEQUO edizione 2010Per come ci fa aprire gli occhi davanti a una realtà che nella sua devastante crudezza è tanto lontana da sembrare impossibile. Per aver avuto il coraggio di portare la telecamera in una discarica, per aver avuto la forza di documentare il “pranzo” inverosimile e tragico di tante persone. Per averci ricordato che, nel 2010, persone come noi sono costrette a una vita, che vita non è. Genere: DocumentarioAnno di produzione: 2009Suono: Laboratorio A Mundzuku KaHinaProduzione: ... continua

Visita: www.cesvot.it

Vita, Vivi il tuo stile, previeni l'hiv

Il progetto intende proseguire la positiva esperienza svolta negli anni scolastici precedenti, a cui hanno partecipato alcune centinaia di alunni appartenenti al Liceo Artistico (già Istituto d'Arte), ed ampliare l’esperienza attraverso il coinvolgimento di due classi, una III ed una IV e l’integrazione con alcune materie/attività specifiche.Le immagini del video "raccontano" la gioia e la qualità dei vari stili e condizioni di vita; il messaggio viene rafforzato da testi animati. La scelta sia delle immagini che dei testi è frutto di una modalità ... continua

Visita: www.cesvot.it

Time Out

Il video è una docu-fiction realizzata per riportare sullo schermo notizie provenienti da organi di informazione , riguardanti il tema dell’eutanasia sui cani in salute , legata alla crisi economica che dalla fine del 2008 ha iniziato a farsi sentire e che ancora oggi continua a persistere .Autore: Efraim BorselliniSuono: Mary Wilde - Finally -Anno di produzione: 2009Premi: secondo premio Festival Imperia 2010 sezione documentari, Partecipazioni: Corti dell'anno avis 2009, Movie Drome 2009, Fatevi i corti vostri 2009

Visita: www.cesvot.it

UNA GIORNATA CON LA PANTERA

3° PREMIO edizione 2009NELLA VIDEO INTERVISTA SI RACCONTA CON EFFICACIA, SENSIBILITÀ E DELICATEZZA IL DISAGIO PSICHICO DI CATIA, CHE CON LA FORZA E LA DETERMINAZIONE DI UNA PANTERA PERCORRE LA DIFFICILE STRADA DELL'INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVOregia: LUCIA GONNELLI, L'ALBA ASSOCIAZIONE PISA

Visita: www.cesvot.it

IN OMBRA

2° PREMIO EX-AEQUO edizione 2009CON LINGUAGGIO POETICO ED EFFICACE IL VIDEO RACCONTA DI COME AIUTARE GLI ALTRI SIGNIFICHI ANCHE MIGLIORARE ANCHE SE STESSI. LA POESIA VISIVA RENDE BENE IL VALORE SOCIALE DEL MESSAGGIO.Autore: Sara RicciAnno di produzione: 2009 Suono: Stefano Bigoni

Visita: www.cesvot.it

La marijuana combatte il cancro - 2

È uscito sulle pagine del Corriere della Sera l'ennesimo articolo che ripropone la "leggenda" - mai provata scientificamente - che la marijuana provochi il cancro, dimenticandosi completamente di tutte le ricerche più recenti, che indicano invece l'esatto contrario.Per quanto abbiano usato il punto interrogativo nel titolo ("La marijuana aumenta il rischio di sviluppare il cancro?"), alla fine il lettore resta con l'impressione che la marijuana possa provocare il cancro, mentre viene lasciato all'oscuro di tutte le ricerche più recenti che suggeriscono invece che i ... continua

Visita: www.luogocomune.net

AFFOLLATA SOLITUDINE

Un gruppo di ragazzi in un luna park. Mentre tutti si divertono, una ragazza del gruppo resta in disparte, osservando gli altri ridere e mangiare dolciumi. Le attrazioni del lunapark diventano un inquietante percorso per la ragazza che deve affrontare la problematica percezione col proprio corpo e con il cibo.
2° PREMIO EX-AEQUO PROMUOVE IL VOLONTARIATO SENZA NARRARNE LE GESTA, HA UNA DECISA CAPACITA' NARRATIVA, UN LINGUAGGIO CREATIVO. ILLUSTRA CON EFFICACIA LA TEMATICA SCELTA CON OTTIMA TECNICA DI RIPRESA E DI MONTAGGIO.
Autore:Francesco Faralli
Produzione: ... continua

Visita: www.cesvot.it

LA CASA

A casa Emma i corpi si muovono lenti. Portano gesti precisi, attenti, quotidiani: il bucato si stende al sole, il pane si impasta, si prepara un caffè. Ogni gesto racconta di modi diversi, provenienti da passi lontani e porta tra le dita sofferenze dure, protratte, ferite luride di dolore. A casa di Emma si abita insieme, si abita donne e bambini, si condividono spazi, pasti, lavatrici, chiacchiere. Si viene però da storie diverse, ma sempre fatte di urla, di botte, di gesti negati e gesti pretesi senza diritto, senza virtù, con un'unica ragione che è quella del ... continua

Visita: www.cesvot.it

Wakefield si difende dalle accuse del BMJ

Nei giorni scorsi il British Medical Journal ha apertamente accusato il Dott. Andrew Wakefield, autore di una ricerca scientifica che collegava il vaccino MMR all’autismo, di aver pubblicato un lavoro "ingannevole", ovvero intenzionalmente falso.La storia di Wakefield e del dibattito che è nato attorno alla sua ricerca la conosciamo già, per cui ci limitiamo a presentare la sua intervista di ieri alla CNN, dove Wakefield ha risposto alle accuse del BMJ portategli dal conduttore Anderson Cooper.Di certo è curioso che ci siano voluti "sette anni di approfondite ... continua

Visita: www.luogocomune.net

M. Vegetti - Religione e politica nell'età di Pericle

Ottavo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL'OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Mario Vegetti - Religione e politica nell'età di Pericle.Milano 24 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Soccorritori di Ground Zero - L’ultima vergogna

(Questo video risale al 2006. Da allora la cifra indicata di 4.000 soccorritori colpiti da malattie polmonari è salita ad oltre 11.000)È stata l’ultima legge approvata dal parlamento americano nel 2010, e per un soffio ha rischiato di non farcela. Si tratta di un finanziamento di circa 4 miliardi di dollari destinato ai soccorritori dell’11 settembre - i cosiddetti “first responders” - che hanno contratto malattie polmonari dopo aver respirato per lunghi giorni la polvere tossica delle macerie delle Torri Gemelle.O almeno a coloro che sono ancora vivi, ... continua

Visita: www.luogocomune.net

R. Ronchi - Il dio di Bergson

Settimo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Rocco Ronchi - Il dio di Bergson. Mistica, biologia e tecniche nelle "Due fonti della morale e della religione".Coordina Silvia Agliotti.Milano 17 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

RESISTENZE

Durante le feste fra il 2010 e il 2011 è bene ricordare ai democratici di ferro quelli che con accanimento hanno reclamato l’estradizione di Cesare Battisti le cui condanne destano tanti dubbi di fare uno sforzo guardando al di là del proprio naso.

F. Minazzi - Sulla quarta critica Kantiana: sapere, morale ed escatologia

Sesto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI. Lezione di Fabio Minazzi "Sulla quarta critica Kantiana: sapere, morale ed escatologia".Coordina Silvia Agliotti.Milano 10 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

I Partigiani della pace


Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMA
A gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco. Ventinove anni! Helios Magazine rivista di scienze sociali e cultura - sito web: http://www.heliosmag.it La rivista esce in stampa ... continua

Laura Tussi

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità