1041 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.806 filmati visualizzati 125.669.928 volte

60685 ore

Sostieni EMERGENCY

La derecha vuelve a ganar en Brasil

Los resultados de la segunda vuelta para la elección de alcaldes en 57 municipios brasileños, entre capitales provinciales y ciudades con más de 200 mil electores, no trajeron sorpresas significativas: ganaron los candidatos de la derecha, fue un nuevo papelón para los del ultraderechista presidente Jair Bolsonaro y la izquierda mostró su desunión y debilidad.
Mucho más perdió la ultraderecha encarnada por los candidatos del presidente Bolsonaro, lo que lo privan de base electoral en esos distritos, pero eso no significa que en las elecciones presidenciales ... continua

Visita: www.surysur.net

Intervista a John R. Searle

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Bruno Latour: Aspettando Gaia

In un’originale drammaturgia dedicata a Gaia, la Madre Terra, Bruno Latour declina la prospettiva della sostenibilità e della tutela dell’ecosistema.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti: Feticismo del mercato

Umberto Galimberti si occupa in questa lezione del feticismo del denaro, per evidenziare il complesso di pulsioni e rappresentazioni che sottendono ai miti contemporanei del mercato e del denaro.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Rigotti: Piccole cose

Francesca Rigotti, cercando di cogliere le cose nel loro rapporto con la cultura e la coscienza, sottolinea il ruolo delle “piccole cose” nello strutturarsi dell’esperienza ordinaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Peter Sloterdijk: Antropotecnica [IT]

Sottolineando il carattere esistenziale delle cose, nel senso che esse stesse producono esistenza umana, Peter Sloterdijk convoca quelle prospettive che prendono le cose dal loro dorso, cercando di coglierle nel loro rapporto con la cultura e la coscienza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Marzano: Donna oggetto

Inserendosi in un filone di letture variamente critiche, Michela Marzano affronta un tema di lunga durata come quella della reificazione di genere, della “donna oggetto”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Sini: I nomi e le cose

Carlo Sini si occupa in questa lezione del rapporto tra nomi e cose, ripercorrendo il passaggio dal sapere mitico, in cui nomi e cose si co-appartengono, alla scrittura alfabetica fondata sul carattere artificiale del linguaggio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvano Petrosino: Bisogno e desiderio

In questa lezione viene indagato il modo in cui gli oggetti falliscono sempre alla prova del desiderio, essendo incapaci di colmarne la mancanza costitutiva.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrei Linde e Antonio Masiero: La materializzazione dell'universo

La materializzazione dell’universo primordiale, spiegabile con l’azione del “meccanismo di Higgs”, è argomento del dibattito tra Andrei Linde e Antonio Masiero, impegnati a metterne in rilievo i rapporti con il principio antropico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Fabrizio Desideri: L'opera d'arte... di W. Benjamin

Fabrizio Desideri fornisce in questa lezione un’interpretazione innovativa sul piano filologico e tematico dell’Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Che

Ad uno dei più classici “oggetti” del pensiero filosofico, ossia l’idea di verità, è dedicata la lezione di Umberto Curi, che ne delinea la genealogia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mario Vegetti: Il coltello e lo stilo

Tra le opere classiche nelle quali si è articolata la questione dei rapporti tra produzione ed economia, Mario Vegetti si sofferma su una peculiare analogia tra anatomia e scrittura nel pensiero greco.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lit004 Clerecía. berceo y Alexandre

Berceo. Maestro del pueblo.

Lit003.2 Literatura. Cantar de mío Cid

...El que en buen hora nasció...

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia


"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni di Laura Tussi "Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media