778 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.578 filmati visualizzati 127.508.178 volte

61363 ore

Sostieni EMERGENCY

Maurizio Ferraris: Communities

Maurizio Ferraris parla in questa lezione della connettività e della costruzione di comunità non più fondate su “suolo e sangue”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Eva Illouz: Fobia da legame

Il saggio della sociologa Eva Illouz è dedicato alle trasformazioni della vita personale e collettiva imperniate su una nuova esperienza di legame, spesso vissuto in termini di fobia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Ferraris: Politiche dell'amicizia di Jacques Derrida

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti: Erotica

Una delle strategie di costruzione comunitaria più originarie, che fa leva sulle pulsioni e i desideri inscritti nella psiche dei singoli, è quella erotica, tema di questa lezione di Umberto Galimberti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giovanni Filoramo: Religio

Né essenze inalterabili, né destino di popoli, le comunità umane si costituiscono e si trasformano nel tempo e nello spazio secondo strategie molteplici. Giovanni Filoramo tratta in questa lezione del ruolo della “religio” nel mondo romano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Adriano Fabris: Comunicazione

Il filosofo e teologo Adriano Fabris riflette sull’etica del virtuale, analizzandone criticamente i paradigmi di comunicazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Escobar: Rivalità

Vi sono pulsioni di aggressività e rivalità che possono arrivare a impedire la vita in comune e a relegare l’altro al di fuori della storia, nella chiusura ermetica della “razza”, come mostra, in questa lezione, Roberto Escobar.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Straniero

Su uno sfondo che risale fino alla cultura dell’antica Grecia, Umberto Curi ricostruisce in questa lezione la figura dello straniero e la sua traiettoria nel pensiero occidentale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Habemus vaccino! Si, però...

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

«Tú, siéntate», una mirada sobre Bakur (Kurdistán)

Testimonios de algunas víctimas de la violencia contra la población kurda.
Bakur, zona norte del Kurdistan dentro de las fronteras turcas. Desde Agosto de 2015 hasta bien entrado el 2016 el gobierno turco lanzó una fuerte ofensiva militar contra esta región, en respuesta a la desafiante declaración de autonomía proclamada por decenas de alcaldías en poder kurdo. Cientos de civiles perdieron la vida en los toques de queda bajo una implacable política de silencio y restricción de libertades en la región.
Este trabajo recoge los testimonios de algunas ... continua

Roberto Esposito: Leviatano di Thomas Hobbes

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberta de Monticelli: Senso comune

L’attuale fertile stagione di ricerche neuroscientifiche offre una sfida di pensiero anche al discorso sulla morale. Roberta de Monticelli, discuterà l’incrocio tra basi naturali e costruzione culturale della morale, mostrandone la convergenza su temi come la partecipazione emotiva al “senso comune”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jon Elster: Giustizia riparatrice

Jon Elster, uno dei più innovativi filosofi delle scienze sociali, affronta il tema della giustizia riparatrice, per la quale società lacerate da guerre civili o crimini contro l’umanità risultano capaci di riconciliazione legale e comunitaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I passi della scienza con Fabrizio Nestola

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas


Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas

Con un salón lleno de atención y reflexión, el Liceo Bicentenario Politécnico Caupolicán de Los Álamos desarrolló este jueves 30 de octubre el Debate Escolar 2025, una instancia formativa que convocó a estudiantes de primer año medio para dialogar sobre un ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media