377 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












77.058 filmati visualizzati 113.766.513 volte

54324 ore

Sostieni EMERGENCY

È possibile sfuggire al proprio destino? - La curiosa leggenda dell’anello di Policrate

Policrate, il tiranno di Samo, era famoso per la sua straordinaria fortuna. Consigliato a liberarsi del suo bene più prezioso per evitare l’invidia degli dèi, gettò in mare un anello di grande valore come offerta. Pochi giorni dopo, un pescatore gli consegnò un pesce: al suo interno si trovava l’anello. Il rifiuto della sua offerta fu seguito da un drammatico rovescio della fortuna di Policrate. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Método para que el ángel de la guarda, actúe contigo

The invasion

Una toccante testimonianza, con la firma del cineasta Sergei Loznitsa, sulla crudezza della quotidianità in Ucraina durante l'invasione russa. Ad essere immortalata dall'interno è la vita ordinaria, contaminata dalla violenza, insieme a un corpo collettivo che cerca di resistere.

Visita: www.arte.tv

¿Cómo se producen los desprendimientos de tierra más destructivos?

Toneladas de barro y tierra se precipitan por las laderas de las montañas. Un fenómeno tan poderoso que puede llegar a arrastrar piedras enormes. Las avalanchas de barro, en los últimos 10 años, se han cobrado más de 50.000 vidas. ¿Cómo se explican estos fenómenos increíblemente poderosos y cuáles son las fuerzas científicas en juego?

SuperQuark - Okavango, oasi selvaggia dell'Africa

Il valore dell’astrologia, Okavango, oasi selvaggia dell’Africa, Pietre preziose ricreate in laboratorio, Vita quotidiana all’epoca dei romani a Pompei, Alimentazione dei popoli del passato, Tracce di vita primordiale su un meteorite marziano, IL tavolo delle sedute spiritiche si muove da solo ? Come nasce un farmaco ? La scelta del partner… A naso

L'Italia selvaggia - Una terra di vulcani

Viaggio tra i Vulcani italiani. Non solo alla scoperta del Vesuvio e l'Etna, ma anche dei crateri ormai spenti, che ora sono laghi colmi di biodiversità.

Daily Show for March 21, 2025 Democracy Now!

President Donald Trump signed an executive order Thursday instructing Secretary of Education Linda McMahon to start dismantling her agency, although it cannot be formally shut down without congressional approval. Since returning to office in January, Trump has already slashed the Education Department’s workforce in half and cut $600 million in grants. Education journalist Jennifer Berkshire says despite Trump’s claims that he is merely returning power and resources to the states, his moves were previewed in Project 2025. “The goal is not to continue to spend the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Virilità (3/3): Party macho

Sia sul lavoro che in politica, i valori e le rappresentazioni maschili evocano immaginari e ispirano comportamenti che, di volta in volta, ripropongono discorsi di dominio se non persino di razzismo. Siamo pronti a decostruire la virilità?

Visita: www.arte.tv

Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity

12 novembre 2024
Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity
Introduce e modera:
Stefano Sacchi, Vice Rettore per la Società, la Comunità e l’Attuazione del Programma del Politecnico di Torino
Introducono il Report “Conoscere per tutelare. Spunti di metodo per una più efficace individuazione degli asset strategici in tema di sicurezza cibernetica”:
Costanza Gagliesi, Politecnico di Torino
Lorenzo Grossio, Università di Torino
Cecilia Nota, Università di Torino
Keynote speech:
Roberto Garofoli, Presidente di ... continua

Oscar Farinetti 'Hai mangiato?'

Domenica 22 dicembre alle ore 18.30 si terrà l'incontro con Oscar Farinetti, padrone di casa e fondatore della Fondazione, che presenterà in anteprima assoluta - quindici giorni prima dell’uscita ufficiale - il suo ultimo libro Hai mangiato? L’opera raccoglie 23 racconti ispirati dagli scatti del fotografo albese Bruno Murialdo, intrecciando storie di vita, territori e passioni, con un omaggio particolare alla Langa e ai suoi protagonisti.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

¿Y si hacemos la ruta a pie más larga del mundo?

¿Qué pasaría si andásemos el camino más largo del planeta?
Hay muchas rutas largas a lo largo del planeta, pero el camino más largo de forma directa entre dos puntos va desde el Cabo de Buena Esperanza, en Sudáfrica, hasta Omsuchkan, al este de Siberia (Rusia). Todo esto sin tomar barcos ni ferrys, solo a pie.
Por nuestra travesía atravesaremos diversos países, algunos maravillosos y otros tremendamente peligrosos. Entre ellos se encuentran países como Siria o Sudán del Sur, con guerras civiles desde hace varios años. Además, también pasaremos por el ... continua

Il gran teatro della pittura - Roma 1630 - prof. Stefano Papetti

Grazie alla politica culturale intrapresa da Sisto V sul finire del XVI secolo e perseguita con grande determinazione dai più autorevoli pontefici del XVII secolo, Roma ha vissuto una stagione artistica irripetibile, proponendosi a livello internazionale come il centro di elaborazione e di propulsione delle più aggiornate esperienze nel campo delle arti figurative. Gli incontri cercheranno di mettere in luce taluni snodi di questo esaltante percorso, intrecciando l’esame delle opere dei maggiori pittori di quel secolo con le richieste della committenza, la storia ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Presentación del nº 523 de Revista de Occidente

La Fundación Ortega-Marañón y la Fundación Lilly te invitan a la presentación y a la tertulia-debate con motivo de la publicación del volumen monográfico del último número del año de Revista de Occidente: «Ciencia viva». Participan: Carmen Ayuso, Carlos Briones, Eva Catalán, Javier Moscoso, José Antonio Sacristán, Lucía Sala y Fernando Vallespín. Con la Fundación Lilly.

Michela Marzano - Il tabù dell'educazione sentimentale. Consenso e stereotipi di genere

L'intervento di Michela Marzano a Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Perché Giorgia Meloni ha citato il Manifesto di Ventotene?

Mercoledì, alla Camera dei deputati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha letto alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 dagli antifascisti Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con la collaborazione di Eugenio Colorni, durante il loro confino su un'isola. Per la Meloni, il testo fondante dell'Unione Europea parla di rivoluzione socialista e di dittatura in Europa. È inutile ribadire che ciò non corrisponde alla realtà, che sta mentendo perché decontestualizza le parole.
In questo video voglio smentire e smontare il discorso della ... continua

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Dove vanno gli Stati Uniti

Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata. Oltre ad aver citato Israele a rispondere di crimini contro l'umanità davanti ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità