1741 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.791 filmati visualizzati 121.326.678 volte

58936 ore

Sostieni EMERGENCY

El anticristo - El ascenso del hijo del diablo

Valhalla - El paraíso de los valientes guerreros vikingos

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità perché parlarne al plurale

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità: perché parlarne al plurale. Hanno tutti ragione?
Abstract: Perché pubblicare oggi un libro sulle verità, chiamando a raccolta, per parlarne, filosofi, scienziati, giornalisti, prelati, giudici, avvocati”? E perché parlare di verità al plurale, anziché al singolare, come sembrerebbe più appropriato, in sintonia con l’idea del senso comune che la verità sia una sola e che la si debba distinguere, in quanto tale, dal falso? Sono queste le domande che si pone l’agile volume Le verità, a cura ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 87

Transmisión de la Edición N° 87 del programa "Con Maduro +".

Presentación libro «Por qué deberías tener un filósofo en tu empresa»

La filósofa Pilar Llácer presenta su último libro: Por qué deberías tener un filósofo en tu empresa. Participarán junto a la autora: Federico Buyolo, Arturo Gonzalo, Manuel Pimentel y Valerio Rocco.

Carlo Ruta. Bologna 2 agosto 1980. Primo forum sulle stragi in Italia

Il primo "Forum sulle stragi in Italia", avvenuto presso la sede del Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa. Relatori Carlo Ruta e Giuseppe Lumia. Dibattito coordinato da Gianluca Floridia.

Carlo Ruta. Dibattito sul saggio storico Il leone e il cammello

Dibattito sul saggio storico di Carlo Ruta "Il leone e il cammello", in occasione del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. Relazione scientifica di base al convegno internazionale Le morti per mare nella storia

Relazione scientifica tenuta in apertura del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

'Vorrei salvare tutto', con Rkomi e Nicola H. Cosentino

Il successo, il romanticismo, la costante irrequietezza, l’importanza dell’amicizia. E, ovviamente, l’alchimia che sta dietro la scrittura di un disco. Rkomi vuole provare a salvare tutto, senza rinunciare a stupire (per primo se stesso). Perché la bellezza si trova “solo dietro l’imprevisto”. Ce lo ha raccontato nei giorni concitati di Sanremo.

La libertà ha un prezzo - Riccardo Orioles (videodoc di Elena Mortelliti)

Oggi è il compleanno di Riccardo Orioles, giornalista de “I Siciliani” di Pippo Fava. Compie 67 anni. Vissuti da giornalista e scrittore con la “schiena dritta” come si suol dire tra quelli che pensano a lui ogni tanto e magari gli danno anche una pacca sulla spalla. La verità è che la libertà ha un prezzo, e quella di Riccardo – forse una delle penne (ancora in vita fortunatamente) più importanti d’Italia – è costata a lui più di qualunque altro. Lo ha raccontato anni fa Elena Mortelliti in un videodoc, che recupero per l’occasione. Certamente ... continua

Alessandro Volpi - Presentazione del libro 'I padroni del mondo'

Alessandro Volpi - Presentazione del libro "I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia"
Più forti dei singoli Stati, decisivi nella tenuta delle monete e del debito pubblico, proprietari di quote sbalorditive di economia reale: i fondi speculativi – a cominciare da Vanguard e Black Rock – sono diventati i padroni del mondo.
Insieme all’autore Alessandro Volpi (docente di Storia contemporanea dell’Università di Pisa) intervengono Marco Ansaldo e Francesco Giordano.
A cura di Renato Carpi (Presidente ALGEBAR ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Las guerras y su legado tóxico

Hasta comienzos de siglo, Francia arrojaba toneladas de munición al mar o las enterraba. Vertederos olvidados desde hace tiempo que ahora liberan contaminantes tóxicos y cancerígenos.
El reportaje acompaña a ecologistas que durante un año investigan los efectos de esas municiones enterradas. En las regiones francesas de Gran Este y Alta Francia se toman muestras de agua del grifo en las proximidades de antiguos polvorines y lugares donde se eliminó munición, así como cerca de bases militares aún en funcionamiento. Diecisiete de las 20 pruebas contienen ... continua

Entre defender la soberanía y mantener la resistencia

¿Cómo los movimientos sociales han logrado empujar a los líderes mundiales a condenar el genocidio en Gaza?
El 31 de julio de 2024, el Cuerpo de Guardianes de la Revolución Islámica de Irán informó del martirio de Ismail Haniya, líder del movimiento palestino Hamás, y uno de sus guardaespaldas, en un ataque perpetrado por el régimen de Israel contra su residencia en Teherán.
El presidente de Irán, Masud Pezeshkian, ha dicho que el país está firme en la defensa de su territorio y en el apoyo al derecho del pueblo palestino a la autodeterminación, ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il ghepardo campione di velocità

Il ghepardo sfiora i 120 chilometri l'ora quando insegue una gazzella e accelera da 0 a 70 km/h in due secondi. Testa piccola, corpo affusolato e ossatura leggera fanno di lui una efficientissima macchina da corsa. Elegante come un levriero, il ghepardo è però troppo delicato per contrastare i suoi nemici, le iene e i leoni, che spesso gli sottraggono le prede appena catturate. Il documentario, girato nel parco del Serengeti, in Tanzania, è il ritratto di un predatore forte e fragile, che si adatta con coraggio alle dure leggi della savana.

Salinas Pliego y Verástegui atacan a canal R(e)D

En el episodio de hoy, 04/08/2025, Daniela Pastrana, Estefanía Veloz y Marco Teruggi, analizan los ataques de la derecha mexicana contra Canal R(e)D, orquestados por La Derecha Diario, Ricardo Salinas Pliego y Eduardo Verástegui. ¿Cuáles son las razones de los ataques y quiénes son estos políticos? Con la participación de Pablo Iglesias, director de Canal R(e)D.

Visita: x.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Occhio! Estate


In Italia un sacco di cose spiacevoli avvengono d'estate: prova a cercare la parola "luglio" su internet e metti un annoqualunque; saltano fuori pi due, pi tre, servizi diciamo così segreti,generali nazisti, mafiosi, colonnelli e chi più ne ha più ne metta (saltavano anche i treni, certe volte).
Sarà che la gente è a mare (oppure sogna di andarci), sarà che la fabbrica chiude (quando ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media