En la entrevista, Jesús Ramírez-Bermúdez, médico y escritor, comparte su experiencia de 25 años en el Instituto Nacional de Neurología y Neurocirugía, donde se especializa en neuropsiquiatría. A través de su trabajo, aborda complejos problemas humanos, emocionales e intelectuales, como las alucinaciones visuales en personas ciegas y los delirios. Ramírez-Bermúdez destaca la importancia de la curiosidad científica y la literatura como herramientas para comprender la condición humana. Además, reflexiona sobre la depresión, diferenciándola de la tristeza ... continua
La leggenda irlandese di Dearg Due racconta la storia di una giovane costretta a un matrimonio crudele dal padre avido, distruggendo il suo amore e spirito. La sua morte tragica diede origine a un essere vendicativo, che si alza nelle notti di luna piena per attirare le vittime con la sua bellezza, prima di dare un bacio fatale che succhia il loro sangue. I tentativi degli abitanti di catturarla falliscono, poiché la sua rabbia persiste. La storia avverte: non avvicinarti a vecchie tombe nelle notti oscure.
Scipione Africano è noto per la sua vittoria decisiva contro Annibale nella famosa Battaglia di Zama, dove non solo salvò Roma da una delle minacce più grandi che avesse mai affrontato, ma divenne anche uno dei più grandi generali della storia di Roma. Tuttavia, nonostante i suoi successi, Scipione subì una grande ingiustizia da parte dei suoi stessi concittadini romani. Ma in cosa consisteva questa ingiustizia? Se siete curiosi, restate con me, perché in questo video ripercorreremo la storia di questo straordinario comandante dell’Antica Roma.
1.600 miliardi di tonnellate di anidride carbonica sono imprigionate nel permafrost siberiano, che si sta sciogliendo nel nord della Siberia, facendo rinvenire resti di animali di circa 30mila anni fa. Una vera "bomba climatica", secondo il geofisico russo Sergey Zimov, perché questo immenso serbatoio di gas verrebbe attivato da microbi imprigionati nel ghiaccio e a digiuno da 20 mila anni. Sarebbe come bruciare tutte le foreste del pianeta. Zimov e suo figlio Nikita hanno un progetto radicale: ricreare un ecosistema più simile possibile a quello del Pleistocene ... continua
Hoy, haremos un emocionante viaje subterráneo para descubrir los secretos ocultos bajo las calles de la Ciudad de México. Verás cosas que cambiarán para siempre tu percepción de este increíble lugar.
Primo contatto della popolazione amazzonica Toulambi con la civiltà,
La vita segreta della tigre,
Teatro di Ercolano,
Il microonde,
Intervista a Mogol,
Somiglianze tra genitori e figli
La morte clinica
In tutte le culture che conosciamo, le persone cercano di dialogare con Dio attraverso un'attività che definiamo come preghiera. Perché ci si rivolge a entità invisibili in cerca di risposte? L'antropologo Franco La Cecla ci racconta la storia e le motivazioni di un rito antichissimo.
Amanda Lear ha sempre, sapientemente, coltivato il mistero sulla sua figura. Per più di mezzo secolo. Questa "antilope bionda" ha moltiplicato le versioni sulla propria storia personale, cambiando in primis versione su data e luogo di nascita (1939 o 1950? Hong Kong o Saigon?). Con il suo inconfondibile timbro di voce e le sue gambe vertiginose, ha soprattutto mantenuta intatta l'aura di ambiguità attorno alla sua identità sessuale, incoraggiata dall'uomo di cui è stata Musa: il pittore Salvador Dalí, abilissimo nelle acrobazie mediatiche. Come cercare, dunque, ... continua
Sono sempre di più i giovani che si sottopongono a trattamenti estetici di vario tipo per modificare quel, magari presunto, difetto che la telecamera del cellulare mette in evidenza. Labbra rimpolpate, botox antirughe e nasi più armonici: queste le principali richieste delle ragazze e dei ragazzi che frequentano i Centri di medicina estetica.
Il motivo? Somigliare alle celebrità di turno ma soprattutto rincorrere quell’ideale di bellezza proposto dai social. La corsa ai trattamenti estetici spinge però molti giovani a rivolgersi a strutture non autorizzate, ... continua
Insieme a Laura De Dilectis, founder di DonneXStrada e Viola, l'app per avere compagnia al telefono mentre si torna a casa da soli, abbiamo parlato di violenza di genere, emozioni, paure ed azioni concrete per cambiare la nostra società.
Come si scende in campo? Strategie, allenamenti, lavoro di squadra.
La posta in gioco è il presente e il futuro che vogliamo, senza decisioni a tavolino, ma solo in partita, ciascuno con un ruolo, e una visione. La migliore, quella che ci rende autenticamente umani, la vera medaglia da portare al collo.
Umano e macchina, alleati e non avversari.
Con Don Luca Peyron, presbitero e saggista
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. di Pino Rotta - Helios Magazine su FARO DI ROMA
Laura è una giornalista, una scrittrice, una docente e Fabrizio è un operatore di pace e videomaker. Insieme presentano il libro che hanno scritto, I Partigiani della Pace, edito da EMI Editrice Missionaria ... continua