570 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.202 filmati visualizzati 117.892.443 volte

57387 ore

Sostieni EMERGENCY

SPOT GUSTO DOPA AL SOLE 2011

SPOT GUSTO DOPA AL SOLE 2011hip hop reggae festivalcannole(LE)11-14/08/2011

Visita: www.youtube.com

Congresso Roma

Brinc@ 2011 - Intervista a Francesca Figus

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

LE CONTORSIONI

Secondo la FAO il prezzo dei generi alimentari è aumentato in un anno del 39 per cento. I padroni dell’economia, costatando la riduzione delle vendite di certi prodotti di cui si può fare a meno hanno rincarato smisuratamente il costo di quelli alimentari.

Chiquitania – La musica degli indios

La musica nelle missioni gesuitiche del Sud America fu un importante strumento di diffusione della religione cristiana fra le popolazioni indigene. I missionari gesuiti attuarono in breve tempo una rivoluzione culturale, cambiando radicalmente la cultura ancestrale di intere etnie indigene. Come vivono oggi gli indios che hanno ereditato questa cultura "gesuitica"?La música en las misiones gesuíticas en Sudamérica fue un importante instrumento de difusión de la religión cristiana entre las poblaciones indígenas. Los misionarios indígenas revolucionaron ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

SNOQ Intervista a Valentina Pelilli

Dopo la mobilitazione nazionale che il 13 Febbraio scorso ha portato in piazza più di un milione di persone, il movimento "Se Non Ora Quando?" ritorna a far sentire la sua voce con una due giorni di incontri e dibattiti, il 9 e 10 Luglio presso il Santa Maria della Scala a Siena.Intervista a Valentina Pelilli, SNOQ Ascoli Picenoa cura di Lucia Lembetti

Visita: senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com

Il Noppaw alla Farnesina: Gemma Vecchio

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, Roma Gemma Vecchio Presidente dell'Associazione Casa Africa

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

IL PROGRESSO

Gli abitanti della Valle di Susa non cessano di di lottare contro affaristi e appaltatori e hanno bisogno di solidaretà. In una dichiarazione Massimo D’Alema invece ha parlato di ostacoli al progresso come se l’enorme buco Tav ne fosse un esempio.

Il Noppaw alla Farnesina: Fatima Mohamed Lmeldeen

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, RomaFatima Mohamed Lmeldeen, Gender expert Sudanese Women Forum On Darfur (SWFOD) - Sudan

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

SNOQ Intervista a Giulia Bongiorno

Dopo la mobilitazione nazionale che il 13 Febbraio scorso ha portato in piazza più di un milione di persone, il movimento "Se Non Ora Quando?" ritorna a far sentire la sua voce con una due giorni di incontri e dibattiti, il 9 e 10 Luglio presso il Santa Maria della Scala a Siena.Intervista a Giulia Bongiorno, parlamentare Futuro e Libertàa cura di Lucia Lembetti

Visita: senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com

Caminos del Chaco - Nam nqaaicu na Chaco

Dal secolo scorso i monti del Chaco vengono progressivamente devastati dall'estrazione di legname. Due personaggi lottano per difendere una regione in pericolo: Ramón Otazo "Moncho" (discendente di creoli e "gringos", ex boxeur, naturalista e camminatore instancabile) e Laurencio Rivero (aborigeno Toba, membro di un villaggio di autoctoni del Chaco).Desde el siglo pasado, los montes del Chaco son sometidos a progresivas devastaciones por la extracción de la madera. Dos personajes luchan para defender a una región en peligro: Ramón Otazo "Moncho" (descendiente de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Brinc@ 2011 - Intervista a IOSONOUNCANE

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

Brinc@ 2011 - Intervista ai Nasodoble

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

SNOQ Intervista a Rosy Bindi

Dopo la mobilitazione nazionale che il 13 Febbraio scorso ha portato in piazza più di un milione di persone, il movimento "Se Non Ora Quando?" ritorna a far sentire la sua voce con una due giorni di incontri e dibattiti, il 9 e 10 Luglio presso il Santa Maria della Scala a Siena.Intervista a Rosy Bindi, parlamentare del PDa cura di Lucia Lembetti

Visita: senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com

Il Noppaw alla Farnesina: Giuseppina Tripodi

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, Roma Giuseppina Tripodi, Fondazione Rita Levi-Montalcini Onlus

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media