1083 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.764 filmati visualizzati 123.335.796 volte

59742 ore

Sostieni EMERGENCY

Parlami d'Amore

“Parlami d’Amore” vuole sensibilizzare sull’argomento della violenza contro le donne. La protagonista è una donna che come altre subisce violenze senza denunciarle. La vediamo in diversi ambiti, mentre cerca di nascondere agli altri e a sé stessa i segni del suo dolore.Regia: Chris ZeccaProduzione: Blue Rainbow ProductionsSceneggiatura: Simona ZeccaFotografia: Crhistian MannaMontaggio: Chris ZeccaCast: Sara Canali - Valeria Lorenzi (comparsa)

Oltre la Fortezza

ACMoS, insieme a Terra del Fuoco, organizza una carovana alla volta di Beslan, dopo i fatti tragici del settembre 2004 avvenuti nella scuola elementare dove centinaia di bambini sono stati uccisi da un attacco terroristico.

B. Englaro e M. Clara - La nuova frontiera dei diritti

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeInterventi di Beppino Englaro e Massimo Clara "La nuova frontiera dei diritti".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Aristofane - Le nuvole

Cerignola, Teatro Mercadante 5 giugno 2010 - Gruppo Teatro del Liceo Classico "Nicola Zingarelli". Docente responsabile: Stefania Stango; Esperto esterno: Rosanna Giampaolo

Visita: www.liceozingarelli.it

Il fiore triste di Lenzi

Il personaggio narrante passeggia per il centro storico di Trapani, riflettendo su un'apparente stranezza della 3° Sinfonia di Mahler.L'approfondimento di questo tema lo porta a Lenzi, presso la sede abbandonata della Comunità di Recupero per Tossicodipendenti 'Saman'. Lo squallore dell'abbandono rivela il senso dell'apparente stranezza mahleriana e per un attimo ridà voce a chi non c'è più. Regia: Renato Lo SchiavoSceneggiatura: Renato Lo SchiavoFotografia: Francesco GattoCostumi: Renato Lo SchiavoMontaggio: Francesco GattoSuono: Francesco Gatto

Incatramatenote 2002

Video sul concorso musicale Incatramatenote, edizione del 2002. Il concorso é rivolto ai gruppi emergenti di Torino e provincia.

M. D'Amico - Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Marilisa D'Amico "Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società"Introduce Ferruccio CapelliMilano 15 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

VOGLIAMO IL SOLE, NON CHIEDIAMO LA LUNA

L'attuale governo ha fatto del nucleare il suo obiettivo principale nella politica energetica del suo programma, una scelta totalmente in controtendenza con il resto del mondo, che vuole mantenere un atteggiamento monopolista nel mercato dell'energia, proprio oggi dove il mercato e l'evoluzione globale sta portando il mondo verso una produzione e distribuzione diffusa e democratica dell'energia. Il decreto del Ministro Romani il 3 marzo scorso aveva come obiettivo quello di limitare la crescita dell'unico settore in positivo del nostro paese in tempo di crisi, per ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Se ci dobbiamo andare andiamoci

Un patto tra studenti di origini diverse darà vita ad una nuova forma di integrazione.Regia: Vito PalmieriProduzione: voice dog filmSceneggiatura: Vito Palmieri, Marcella TerrusiFotografia: Nichele D'attanasioCostumi: Chiara ValentiniMusiche: Danilo CaposenoMontaggio: Michela IovaneSuono: Ivan OlgiatiCast: Monica Lucivero,Michele Risi

Carovana Cuore

Nell'estate del 2007 un gruppo di militanti di Libera Piemonte parte per incontrare e conoscere persone,luoghi e realtà che in Italia lottano quotidianamente contro le mafie.

"Acqua libera tutti" con Riccardo Petrella

Martedì 19 Aprile 2011 Teatro Pedrazzoli, Fabbrico (RE)ACQUA LIBERA TUTTI - Ragioni per cominciare "a contare" in attesa del referendum.Ospite Riccardo Petrella, professore ed economista, tra i massimi esperti sulle tematiche dell'acqua e per la difesa dei beni comuni; istituisce il comitato per il contratto dell'acqua; nel 2001 pubblica il "manifesto sull'acqua"Conduce la serata il giornalista Stefano Morselli, giornalista de "L'Unità"organizzato da: Sezione ANPI di FabbricoCittadini per la Pace di Fabbrico-Rolo

Il Silenzio dell'Uomo

Un prologo che introduce un mondo arido, un deserto dove giacciono inerti corpi privi di vita, abbandonati ad una condizione immutabile che non viene scalfita nemmeno dalla decomposizione. A trasportarli in questo luogo è Caros, che svolge imperturbabile il suo compito fino a quando dovrà occuparsi di qualcuno di imprevisto.
Regia: Davide Gatti
Produzione: Davide Gatti, Giacomo Frittelli
Sceneggiatura: Davide Gatti
Fotografia: Giacomo Frittelli
Costumi: Henriette Vittadini
Montaggio: Giacomo Frittelli
Suono: Giacomo Frittelli
Cast: Giuseppe Scaglione, Elly ... continua

21 Marzo 2003

Libera Piemonte, insieme ad ACMoS, festeggia l'ottava Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Torino.

CACCIA GROSSA

La crisi è vera o è inventata? Come cambiano i consumi e gli stili di vita delle persone che lavorano, che studiano, che sono in pensione?Qual’ è lil ruolo dei Media ? Come difendere il reddito e la dignità del Lavoro?Un documentario “partecipato” che vuole distanziarsi dai classici iter produttivi delle videoproduzioni.Creato con il coinvolgimento di decine di videomaker che, aderendo al nostro appello in cui esprimevamo un decalogo tecnico e di contenuti, hanno seguito il viaggio di andata e ritorno di migliaia di persone in occasione della manifestazione ... continua

Treno della Memoria 2005

Il Treno della Memoria accompagna gli studenti di Torino e non solo, verso i campi di sterminio Auschwitz e Birkenau, vicino Cracovia, in Polonia.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il coraggio di testimoniare

"Mai tante persone hanno corso consapevolmente tanti rischi per una cosa tanto piccola: il desiderio di testimoniare. Forse è assurdo, ma è con queste assurdità che abbiamo recuperato la nostra dignità di esseri umani". La citazione è dello scrittore Roger Stéphane che ricordava così la resistenza francese a cui aveva partecipato. Con quelle parole Giovanni De Mauro chiude il suo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media