1829 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.965 filmati visualizzati 128.601.393 volte

61685 ore

Sostieni EMERGENCY

Mongolia, il popolo delle renne

di Zecca Adrianoanno: 2000700 anni or sono, l’impero di Gengis Khan era il più grande che la storia avesse mai conosciuto. Oggi i mongoli vivono di pastorizia nelle pianure del deserto, nelle distese della steppa e non lavorano la terra che per loro è sacra.Fino ad oggi la Mongolia è rimasta isolata dal resto del mondo e solo di recente il paese sta dimostrando piccoli segnali di apertura.

Visita: www.emi.it

Conferenza stampa di Emergency sul rapimento dei tre operatori italiani

Conferenza stampa di Emergency sul rapimento dei tre operatori italiani.Gino Strada e l'organizzazione italiana si stringono attorno ai tre membri dello staff prelevati in Afghanistan senza alcuna comunicazione ufficiale. "Si mobiliti la società italiana" Lettera di Gino Strada a Repubblica Visita: www.emergency.it

Visita: it.peacereporter.net

Esorcismi

ESORCISMIMai visto un Berlusconi così arrabbiato come durante la campagna per le elezioni regionali nonostante il sostegno politico dato dal cardinale Bagnasco il quale però poteva fare di più affidandolo a due noti esorcisti come don Amorth e l’ex monsignor Milingo.

E’ ora di parlare di educazione - Parte 2a

Seminario a cura di Duccio Demetrio,Università degli Studi di Milano-Bicocca.Saluto di Marco Cipriano. Introduzione di Duccio Demetrio e Ferruccio Capelli. Le idee e i valori: Fulvio Papi, Salvatore Natoli, Milena Santerini, Telmo Pievani, Silvia Vegetti Finzi.La società, i comportamenti, le politiche: Alessandro Rosina, Vanna Iori, Silvia Kanizsa, Barbara Mapelli, Susanna Mantovani,I problemi, i silenzi, le risposte: DonVirginio Colmegna, Graziella Favaro, Almira Myzyri, Sergio Tramma.Milano 16 febbraio 2010Guarda la prima parte

Visita: www.casadellacultura.it

E’ ora di parlare di educazione - Parte 1a

Seminario a cura di Duccio Demetrio, Università degli Studi di Milano-Bicocca.Saluto di Marco Cipriano. Introduzione di Duccio Demetrio e Ferruccio Capelli. Le idee e i valori: Fulvio Papi, Salvatore Natoli, Milena Santerini, Telmo Pievani, Silvia Vegetti Finzi.La società, i comportamenti, le politiche: Alessandro Rosina, Vanna Iori, Silvia Kanizsa, Barbara Mapelli, Susanna Mantovani, I problemi, i silenzi, le risposte: DonVirginio Colmegna, Graziella Favaro, Almira Myzyri, Sergio Tramma.Milano 16 febbraio 2010 Guarda la seconda parte

Visita: www.casadellacultura.it

Lingue e religioni

di Soldini Brunoanno: 2000Le attività linguistiche delle chiese: Radio Vaticana e American Bible Society; l’incessante lavoro di traduzione. Le complesse lingue degli indiani d’America: il mohawk.Lo yiddish tra le comunità ebraiche cassidiche: problemi di sopravvivenza.Islam e arabo classico, valore della calligrafia; dialetti e adeguamento della lingua alle necessità moderne.

Visita: www.emi.it

Saverio Tommasi: "Rifiuti"

E otto. Siamo arrivati all'ottava puntata "equa e solidale", realizzata in forma di intervista doppia, dal carattere ironico e volutamente demenziale.Tema: rifiuti/riutilizzo/riciclo.Testi: Saverio TommasiCon: Saverio Tommasi e Silvia Della Longa.Progetto in collaborazione con lo sportello EcoEquo di Firenze.

Visita: www.saveriotommasi.it

Giovanni Favia: la Politica in rete

NADiRinforma incontra Giovanni Favia, rappresentante del Movimento Cinque Stelle eletto dal 7% dei cittadini emiliano romagnoli nel corso delle ultime elezioni regionali. Nell'arco di pochi mesi, partendo dal nulla a livello organizzativo e finanziario, Davide Bono e Giovanni Favia hanno guidato le loro liste ad un successo straordinario sia in Piemonte che in Emilia Romagna, ed adesso il Movimento Cinque Stelle potrà contare su due consiglieri regionali in ciascuna di quelle Regioni. L'exploit di questa grossa fetta di cittadini uniti in movimento attivo e ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Rototom Sunsplash Festival in movement

Rototom Sunsplash è il più grande raduno reggae d’Europa.La sedicesima edizione ha registrato 150 mila presenze, gente di ogni età e nazionalità che arriva da ogni angolo d’Europa per ritrovarsi nel meraviglioso Parco del Rivellino di Osoppo,ai piedi delle Alpi friulane.Per dieci giorni consecutivi la musica reggae riecheggia ovunque: i concerti iniziano al tramonto, la dancehall si colma ogni notte, mentre i pomeriggi sono dedicati a relax e impegno sociale. Vi sono dibattiti, incontri su musica reggae e cultura Rasta, film e documentari, mostre fotografiche ... continua

Visita: www.rototom.com

Ho ucciso, bambini soldato in Liberia

di Schmidt Alice
anno: 2001
I ragazzi e le ragazze della Liberia coinvolti nella guerra civile portano nella memoria un dramma che non si cancellerà. Con estrema delicatezza e grande rigore l’'autrice raccoglie queste testimonianze che sono soltanto la punta di un iceberg su un mare di tragedie che si sono ripetute e si ripetono in tante guerre. Si può partire da qui per educare alla pace. Si possono mostrare queste immagini anche ai nostri ragazzi e ai nostri giovani perché riescano a dire, dentro di sé, un no definitivo alla guerra, all'’odio e ad ogni ... continua

Visita: www.emi.it

In difesa della Costituzione

NADiRinforma propone all'attenzione il sit in organizzato in difesa della Costituzione in 120 piazze italiane il 30 gennaio '10 da una rete di cittadini che hanno dato vita all'iniziativa "dal basso" e che hanno assunto la definizione di Popolo Viola.La rete di cittadini attivi è nata in occasione della grande manifestazione del 5 dicembre 2009 a Roma, il "No Berlusconi Day", si definisce un "organo liquido e multiforme, in stato di cantiere, che si propone come contenitore di microorganismi più o meno o per nulla organizzati". Indipendenti e apartitici, i Viola ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Il Banchiere (zerozerocinque.it)

Un banchiere viene intervistato da un giornalista sulla proposta di una tassa sulle transazioni finanziarie.Sottotitoli a cura della campagna zerozerocinque.it

Visita: www.zerozerocinque.it

Pianeta Oggi

Intervista a Domenico SantinPresidente dell'associazione culturale Il Sicomoro di Pordenone

Visita:

Gli astenuti

Perché tanto astensionismo? Buona parte degli innamorati di Berlusconi, sconcertati dalle sue avventure tragicomiche hanno preferito restare a casa, e così anche molti progressisti, delusi dalla perdita di identità di uomini e partiti in cui credevano.

Saverio Tommasi: NON SI AFFITTA AGLI IMMIGRATI

Saverio Tommasi, attore civile, ha realizzato un'inchiesta fra le discriminazioni di casa nostra.Saverio Tommasi spiega:"La maggior parte degli italiani si rifiuta di affittare a immigrati, compresi quelli con referenze e lavoro regolare. Le agenzie lo dicono chiaramente, non inventano scuse, solo ogni tanto un attimo di imbarazzo, ma la risposta è la solita: il proprietario non vuole immigrati.La percentuale di coloro che ha rifiutato l'affitto ad extracomunitari (referenziati) è stata dell'80%, a cui vanno aggiunti coloro che non lo hanno dichiarato esplicitamente ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il sogno di Grossman

"Per uscire dall'odio dobbiamo trovare un modo per imparare a essere di nuovo umani. Scrivo per conoscere l'altro da dentro. Oggi abbiamo, sempre di più, un atteggiamento difensivo; un modo che non ci consente di farci conoscere completamente. Ma, con le storie, offriamo agli altri un punto di vista che non possiamo avere su di noi. Questa è la potenza della scrittura. Conoscere gli altri, ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media