620 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.822 filmati visualizzati 123.435.354 volte

59794 ore

Sostieni EMERGENCY

Il gioco più pericoloso di sempre - l'atomic energy lab

Un gioco per bambini, radioattivo? L’atomic energy lab, il gioco da tavolo più pericoloso di tutti i tempi. Una storia incredibile ma vera. L’autore di questa follia è un personaggio straordinario: Alfred Gilbert: atleta mago inventore un uomo d’affari, visse la sua vita come un gioco e fece dei giochi la sua grande, impresa. Oggi Gilbert viene ricordato prevalentemente per aver inventato l’Erector set conosciuto da noi con il nome di meccano, ma in realtà dedicò tutta la sua vita ai giocattoli.

Il futuro dell'Ucraina e i nuovi scenari fra Russia e USA. Ne parliamo con Alessandro Orsini

Daily Show for March 03, 2025 Democracy Now!

The Palestinian-Israeli film No Other Land won for best documentary feature at Sunday’s Academy Awards. The film follows the struggles of Palestinians in the occupied West Bank community of Masafer Yatta to stay on their land amid home demolitions by the Israeli military and violent attacks by Jewish settlers aimed at expelling them. The film was made by a team of Palestinian-Israeli filmmakers, including the Palestinian journalist Basel Adra, who lives in Masafer Yatta, and the Israeli journalist Yuval Abraham, both of whom are prominently featured in the film.

Visita: www.democracynow.org

Leonardo Da Vinci, l'uomo più intelligente della storia italiana

Scopri la straordinaria vita e le incredibili opere di Leonardo da Vinci, il genio universale del Rinascimento italiano. Questo documentario completo esplora in profondità il viaggio di Leonardo, dall'infanzia nella cittadina di Vinci fino a diventare uno dei più grandi artisti, inventori e scienziati di tutti i tempi.
Esploriamo i suoi capolavori immortali come la Gioconda e l'Ultima Cena, ma anche le sue invenzioni rivoluzionarie, dai disegni di macchine volanti agli studi anatomici. Leonardo da Vinci ha cambiato per sempre il corso dell'arte e della scienza, e ... continua

A caccia del miele pazzo del Nepal che provoca allucinazioni (si arrampicano per impazzire)

Il miele pazzo è prodotto dall'apis laboriosa, la più grande ape mellifera della terra. Essendo alta 3 centimetri, questa specie è due volte più grande dell'ape operaia media e ha lunghi pungiglioni che possono facilmente penetrare nei vestiti.
Se c’è qualcosa di più emozionante del miele pazzo in sé, è sicuramente il modo di raccoglierlo.
Le graianotossine provengono dal nettare dei fiori di rododendro che sbocciano sull'Himalaya e alle api occorrono circa 4 milioni di visite ai fiori per produrre solo 1 chilogrammo di miele. Un’ape operaia media ... continua

¿Y si el imperio británico fuera un país hoy?

El Imperio Británico estaba conformado por los siguientes países:
Antigua y Barbuda,
Australia,
Bahamas,
Bangladesh,
Barbado,s
Belice,
Birmania,
Botswana,
Camerún,
Canadá,
Chipre,
Dominica,
Egipto,
Emiratos Árabes Unidos,
Eswatini,
Fiyi,
Ghana,
Granada,
Guyana,
Hong Kong,
India,
Irak,
Irlanda,
Israel,
Jamaica,
Jordania,
Kiribati,
Kuwait,
Lesoto,
Malasia,
Malawi,
Maldivas,
Malta,
Namibia,
Nauru,
Nepal,
Nigeria,
Nueva Zelanda,
Omán,
Pakistán,
Palestina,
Papúa Nueva Guinea,
Qatar,
Reino Unido,
Samoa,
San Cristóbal y ... continua

Chi è stato Silvio Berlusconi? La lezione di Filippo Ceccarelli, Lucy - Sulla cultura

A un anno dalla sua morte, Silvio Berlusconi fa ancora parte delle nostre vite. La sua immagine, le sue parole e i suoi gesti hanno rivoluzionato il potere in Italia, tramutando la politica in estetica, la rappresentanza in rappresentazione. Tra ironia e scelte disastrose, momenti di fragilità e ombre profondissime, Filippo Ceccarelli – giornalista e scrittore – ci racconta una delle figure più controverse della nostra storia, partendo dal suo libro "B. Una vita troppo" pubblicato da Feltrinelli.

El saxofonista cubano Ricardo Izquierdo, pintando con sus raíces

El saxofonista de jazz cubano Ricardo Izquierdo, afincado desde hace años en Francia, bautizaba su álbum más reciente ‘Kikun pelu mi wa’ que en idioma yoruba significa ‘Pintar con mis raíces’. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Presentación del libro «Bajo el silencio»

Presentación del nuevo libro del director cine y guionista Iñaki Arteta, «Bajo el silencio» (Espasa-2024). Contará con la participación periodista David Mejía. El libro contiene entrevistas inéditas y reveladoras del tiempo de post violencia terrorista.

Umberto Galimberti - I ragazzi, la scuola, l'educazione

L'intervento di Umberto Galimberti al Festival dell'Educazione

Visita: www.edufest.it

Agosto degasperiano 2023 (pt.3) - Incontro con Annalena Benini

AGOSTO DEGASPERIANO 2023 puntata 3 INCONTRO CON ANNALENA BENINI La giornalista e direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino Annalena Benini si confronta con la figura di Annalena Tonelli, donna straordinaria e missionaria uccisa in Somalia nel 2003. Un’indagine nel cuore delle sfumature e della ricchezza della forza femminile. conduce Marco Odorizzi coordinamento di produzione Matteo Gentilini una produzione Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e Fondazione Museo storico del Trentino

¿Y si un país cambia de alfabeto?

Kazajistán cambiará de alfabeto cirílico al alfabeto latino en 2025, una decisión tomada por asuntos políticos. ¿Pero saldrá bien? ¿Ha habido algún otro caso en la historia? ¿Cuánto costará? Para ponernos en contexto nos servirán el caso de Turquía, que cambió de alfabeto árabe a alfabeto latino, gracias a las reformas de Atatürk; y el caso de Uzbekistán, que después de la caída de la Unión Soviética intentó hacer el mismo cambio de Kazajistán.

The Flow - L'esperienza della connessione.

con Antonio Argus, mentalista
Conferenza Spettacolo in collaborazione con il Circolo Amici della Magia di Torino
The Flow, il flusso, è quella sensazione di appagamento che proviamo quando siamo totalmente assorbiti da quello che facciamo. Nel flusso non esistono preoccupazioni, tempo e spazio, ci si lascia andare a quello che si sta facendo. Si dice che Michelangelo fosse rimasto per più giorni in stato di sospensione mentre dipingeva la Cappella Sistina. In The Flow, Antonio Argus ti accompagnerà passo passo in un’esperienza in cui sarai il protagonista in ... continua

Perché Trump ha aggredito Zelensky: l'analisi dettagliata del video dell'incontro

"Stai giocando con la Terza guerra mondiale", così Trump si è rivolto al leader ucraino Zelensky nello scontro allo Studio Ovale in diretta mondiale tenutosi il 28 febbraio. Cosa voleva dire? Il presidente degli Stati Uniti d'America voleva comunicare al mondo intero che la guerra c'è per volontà di Zelensky e non per Putin o per la Russia. Perché Trump non gli ha detto queste cose in privato? In questo video provo a raccontarvi che cos'è successo tra Trump e Zelensky analizzando il video dell'incontro.
Cosa è successo tra Trump e Zelensky
06:30 Perché Trump ... continua

Come leggere un articolo scientifico - Le cosiddette 'fonti'

Come leggere un articolo scientifico, grazie ad un premio ignobel.
Ti sei mai sentito dire "leggi le fonti", "leggi i dati". Se hai provato a leggere un articolo scientifico ti sarai accorto che non è esattamente come un articolo di giornale. E non c'è miglior modo di imparare a leggere un paper, se non con uno che ha vinto un premio ignobel
Oggi prendo spunto da un premio ignobel per provare a leggerne uno con voi. Perché ho scelto proprio un articolo vincitore di un ignobel? Be', vedrete

Prima di tutto gli articoli scientifici si dividono in varie tipologie: ... continua

Visita: it.tipeee.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

A Genova riapre San Torpete, «chiusa da 4 anni»


SAN TORPETE RIAPRE CON UN ATTO SPIRITUALE POLITICO DI CIVILTÀ DI GIUSTIZIA E DEMOCRATICO VERSO GAZA
Domenica 14 settembre 2025 alle ore 10:00, dopo quattro anni di chiusura forzata per Covid-Sars-2 e per crollo di tetto e cupola, San Torpete riapre con la celebrazione della Messa nella Memoria della «Santa Croce». Secondo la tradizione, non verificata, la «Croce vera» fu scoperta da ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media