2616 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.839 filmati visualizzati 128.278.517 volte

61583 ore

Sostieni EMERGENCY

Collecchio Film Festival 2007 - Sulla strada di tutti i giorni

"Sulla strada di tutti i giorni" è un progetto nato per dare una fotografia della situazione di una piccola comunità sulle colline parmensi, appunto Miano, situatanel comune di Medesano dove il regista abita.
La strada che dal piccolo paese arriva a Milano, è cambiata nel tempo, più costruzioni, nuovi abitanti, ma i lavori nei campi, anche se in parte abbandonati,ma mai del tutto, le feste, i momenti in cui la comunità si ritrova sono ancora gli stessi. I balli, le sagre, la messa, il cimitero ed in particolare il carnevale,il fuoco!
Il documentario ha la ... continua

AdnKronos - Rotocalco n. 030

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Emergenza Incendi: brucia mezza Italia Stragi in strada: zero toleranza più educazione Cresce la paura tra i commercianti italiani. La Settimana dei Fatti Telecomunicazioni: dal Garante il raporto 2007 I 25 anni del marchio Police Milano: Food & Travel Expo 2015 Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 027

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Lo sport non si improvvisa Le regole per non rovinarsi l'state. Slowfood in ospedale "Voglio un ospedale galleggiante" Le news di SalusTV Visita il sito: www.adnkronos.com

Conferenza Stampa con l'intervento degli Inti-lllimani

La manifestazione si è svolta a Scapoli (Is), il 25 gennaio 2007 in occasione della presentazione del nuovo album del gruppo Pequeño Mundo.Presenti il gruppo degli Inti-lllimani, il presidente della Pro-Loco di Isernia e Scapoli e il sindaco di Scapoli. Riprese: Pino Vecchi (operatore) Moderatore: Paolo De Chiara (Giornalista-Pubblicista) Realizzato da Arcoiris Molise Per informazione scrivere a: dechiara79@ciaoweb.it Visita il sito: http://paolodechiaraisernia.splinder.com/

Presi Per Caso - Fiesta

Fiesta è il primo videoclip ufficiale dei Presi Per Caso,rock-band nata dentro le mura del penitenziario di Rebibbia,da anni impegnata nella comunicazione, attraverso la musica e il teatro,delle problematiche connesse alla carcerazione.Hanno all'attivo due musical carcerari (Radiobugliolo e Delinquenti) e due cd (Presi Per Caso e Delinquenti).La canzone Fiesta (Testo e musica di S. Ferraro) è tratta proprio dal secondo cd Delinquenti Visita il sito: www.presipercaso.it

Visita: www.presipercaso.it

ADHD - Il bambino iperattivo ?

Vivace o iperattivo ? Visita il sito: www.insolitoteatrino.it

Visita: www.insolitoteatrino.it

Patto per il clima - Interviste

Agorà Magazine presenta il primo incontro dei sottoscrittori del patto per il clima.L'iniziativa, promossa dai verdi ha come scopo quello di avviare una costituente ecologista basata suuna nuova politica energetica: energie rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica .
Intervista ad Angelo Bonelli, promotore dell'iniziativa, Jacopo Fo, Grazia Francescato...
Guarda il video Patto per il clima
Servizio: Umberto Calabrese
Riprese: Riccardo FioramontiMontaggio: Riccardo Fioramonti
Visita il sito: ... continua

Patto per il clima

Agorà Magazine presenta il primo incontro dei sottoscrittori del patto per il clima.L'iniziativa, promossa dai verdi ha come scopo quello di avviare una costituente ecologistabasata su una nuova politica energetica: energie rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica .
Tra i primi sottoscrittori: Alfonso Pecoraro Scanio, Angelo Bonelli, Grazia Francescato,
Jacopo Fo, Franca Rame...intervento del premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia.
Guarda il video Patto per il clima - Interviste
Servizio: Umberto ... continua

Nel suo nome - Capitolo 7: Osman

Osman viene da Mostar e la sua fede in Allah è grande. Deportato nel campo di sterminio di Gabela, Osman descrive le torture commesse dai suoi aguzzini: iCroati Cattolici. "Ci tennero senza mangiare per tre giorni. Ogni tanto ci portavano dell'acqua dentro la quale avevano pisciato. Solo il quarto giorno cidiedero da mangiare: una zuppa fatta con i rimasugli dei loro pasti e i loro escrementi. Ci costringevano a mangiarla di fronte a loro e intanto ci picchiavanocon il calcio dei fucili. Ogni giorno due o tre di loro entravano nella cella in cui eravamo ... continua

Premiata Macelleria Messicana

Sintesi della tavola rotonda promossa dal Comitato Verità e Giustizia per Genova sui fatti della Diaz.Un dibattito che getta luce sullo scenario politico italiano degli ultimi anni. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Genova 2007 - Diaz: La fiaccolata e la testimonianza delle vittime

Una fiaccolata per ricordare quella notte del 21 luglio 2001 in cui le forze di polizia fecero irruzione emassacrarono di botte i manifestanti colti nel sonno. E' una questione morale spiega indignato Lorenzo Guadagnini.Vicino a quel lampione sono morto racconta Mark Cowell. Non possiamo dare per acquisita la democrazia conclude Arnaldo Cestaro. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Mai più pena di morte - La campagna di Amnesty

Amnesty International da molti anni è in prima linea nella campagna per l'abolizione della pena di morte. In quest'intervista rilasciata a Piero Ricca, Roberto Decio, attivista della sezione Lombardia di Amnesty riepiloga i datidell'esecuzione capitale nel mondo e parla delle strategie dell'organizzazione,in attesa della moratoria internazionale di cui si discuterà in autunno all'Onu. Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.quimilanolibera.net

Città senza barriere architettoniche - Intervista a Isabella Steffan

Com'è possibile rendere le città italiane più accessibili ai disabili? Quali sono le amministrazioni pubbliche da prendere ad esempio?Com'è la situazione all'estero? L'architetto Isabella Steffan risponde a queste domande nell'intervista rilasciata a Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.quimilanolibera.net

Intervista ad Alessandra Antonelli, autrice del dossier Bambini palestinesi nelle carceri israeliane

Sono oltre 3000 i bambini palestinesi che dall'inizio dell'intifada ad oggi sono stati arrestati, torturati e rinchiusi nelle prigioni israeliane in violazione delle leggi internazionali. Alessandra Antonelli, giornalista dell'ANSA denuncia e descrive questo drammatico fenomeno tutt'ora vittima di un'indifferenza generale. Guarda anche il video A R R E S T I - Palestina Occupata Realizzato da Arcoiris Roma Intervista:Alessandro Aversano Riprese e montaggio: Riccardo Fioramonti

Roma Pride 2007

Roma, 16 giugno 2007. Da Piazzale Ostiense a Piazza San Giovanni è sfilato il corteo organizzato dal movimento di lesbiche, gay, trans e bisessuali, apertoa chiunque condividesse la necessità di difendere la laicità dello Stato e di volere uguale dignità e pari diritti per tutti. Realizzato da Arcoiris Roma Riprese: Emanuele Musumeci, Diego Nunziata, Mario Giarratana, Michele Citoni, Paolo Calogero, Paolo Codato, Stefania Cane Montaggio:Francesca Chippari Visita il sito: www.romapride.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cop 30 il pianeta non può attendere

In risposta ai negazionisti ambientali che ora godono di rappresentazioni ai più alti livelli, gli organizzatori della Cop 30 di Belem l'hanno battezzata "La Cop della verità". Se è vero che i Paesi che subiscono le conseguenze più tragiche dei cambiamenti climatici sono nel Sud del mondo e che la classifica si apre con Repubblica Dominicana, Myanmar e Honduras, è vero anche che al 16° ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media