696 utenti


Libri.itNELLAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.806 filmati visualizzati 125.670.541 volte

60685 ore

Sostieni EMERGENCY

Rwanda à ne pas oublier

Interview d?Esther Mujawayo, survivante du génocide rwandais. Son pays paie encore le prix des massacres, et le paiera encore durant de nombreuses années. En plus d?avoir fait des milliers d?orphelins, le génocide a engendré un autre mal dévastateur : les viols sont devenus une pratique si répandue que 80 % de la population sont affectés par le virus du Sida. La sociologue relance l'accusation : tout le monde était au courant, bien avant que le drame n'éclate, mais personne n'a cherché à empêcher le génocide.

Bambini esclusi

Intervista a Roberto Carusi regista dello spettacolo teatrale "Bambini Esclusi".
Bambini esclusi (lettura scenica sulla condizione dell?infanzia nel mondo)
"Fate il possibile per far sapere al mondo cosa succede a noi bambini. Perché altri bambini non debbano subire queste violenze". Queste sofferte parole di una bambina-soldato dell?Uganda sono il motivo conduttore di un percorso drammaturgico che lo storico Ercole Ongaro ha elaborato a partire dalla rigorosa selezione di dati ? nella lettura scenica esposti da un narratore (Gilberto Colla) ? e di testimonianze in ... continua

Stato

Stato - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Rivoluzione

Rivoluzione - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Guerra

Guerra - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Globalizzazione

Globalizzazione - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Dittatura

Dittatura - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Democrazia

Democrazia - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

119) - A schiena dritta - Puntata 19/11/2004

A Schiena Dritta Luca Teresa Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Telegiornale Adista - Puntata N°007

Settimo notiziario di Adista. Dopo le polemiche sul caso Buttiglione e le dichiarazioni dell'arcivescovo di Bologna Caffarra, Adista intervista un membro di Nuova Proposta, gruppo laicale di uomini e donne omosessuali cattolici. Inoltre, presentazione del numero di "Contesti" (mensile Adista di rassegna stampa internazionale) sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Visita il sito: www.adista.it

Stranieri a Milano, nasce la Casa delle Culture per lo scambio interetnico

E' partita dalla Provincia, unica delle amministrazioni milanesi a essere governata dalla sinistra, l'idea di un luogo concreto per lo scambio culturale tra italiani e stranieri. Sede già individuata a Lampugnano, e lavori iniziati: il via entro fine 2005. Ne parla Daniela Benelli, assessore provinciale alla cultura e all'integrazione, autrice del progetto.

Moni Ovadia ricorda Giovanni Raboni

L'attore ricorda il poeta e critico che ha contribuito in modo determinante al suo successo e alla sua formazione, teatrale e intellettuale.

L'arte contro il disagio: il caso del Librino di Catania

Librino, quartiere degradato alla periferia di Catania, è divenuto un centro di produzione artistica e culturale, un atelier di sperimentazione di linguaggi contemporanei. Grazie al progetto di Antonio Presti, che ha coinvolto poeti, pittori, attori, ma anche pubblicitari e creativi da tutta Italia. Sono andati a visitare Librino, tra gli altri, David Riondino, Claudia Cardinale e Franca Ciampi.

Fini alla Farnesina, Fassino: deve correggere gli errori di 3 anni. Pansa: Fini un armadio vuoto

Il leader ds commenta la nomina agli esteri del leader di An e lancia l'allarme sulla bagarre delle tasse. Pansa: la Casa delle Libertà si sta scollando, ma la sinistra deve stare attenta

Emergency alla Scala, con Muti e Pollini

Quasi ignorato dai media, in totale assenza di televisioni eccetto la nostra, si è tenuto a Milano un grandissimo evento: Riccardo Muti e Maurizio Pollini in concerto alla Scala, in favore di Emergency. Grande affluenza di pubblico, Scala piena, ma nessuna delle istituzioni milanesi era presente. Interviste a Teresa Strada, Gino Strada e ai milanesi che hanno partecipato alla serata. Visita il sito: www.emergency.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia


"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni di Laura Tussi "Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media