636 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.803 filmati visualizzati 125.664.715 volte

60683 ore

Sostieni EMERGENCY

Coca Cola sai cosa bevi?

Conferenza Stampa - Roma, Parlamento
Il boicottaggio dei prodotti della Coca-Cola company de parte del municipio XI del comune di Roma ha dato un rilievo pubblico alla denuncia dell'attività della Coca-Cola in COlombia. Dopo l'incontro tra il sindacalista Edgar Paez e Nicola Raffa, direttore Relazioni esterne Coca-Cola Italia, un primo bilancio della situazione.
Hanno partecipato Elettra Deiana (parlamentare di Rifondazione comunista), Francesco Martone (Senatore), Gianluca Pecciola (assessore alle politiche giovanili del municipio XI di ROma), Edgar Paez ... continua

116) - A schiena dritta - Puntata 16/11/2004

A Schiena Dritta Barbara Palombelli Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Chi dialoga pensa la Pace

Gruppo di Danza dei ragazzi e della ragazze del Centro Culturale Ibdaa, Betlemme Cisgiordania Il filmato con lo spettacolo svolto al Forum Monzani di Modena, di fronte ad un attento pubblico di circa 600 persone, uno spettacolo teatrale coinvolgente ed emozionante. I ragazzi indossavano costumi dai colori brillanti da loro stessi preparati, molto preparati e consapevoli dell'importanza del lavoro che stanno facendo e del messaggio di pace che diffondono.

Mostra: La terra vista dal cielo

Una suggestiva mostra fotografica allestita all'aperto 'per risvegliare le nostre coscienze', nel pieno centro di Milano: grandi pannelli per le bellissime fotografie del reporter francese Yann Arthus Bertrand, che dall'alto ha scattato quasi una sintesi dello stato del mondo. Dai carriarmati colpiti da uranio impoverito e abbandonati nei deserti d'Arabia, alle favelas brasiliane, ai disperati di Abidjan, costretti a lavare i bucati con copertoni di macchine nella melma fangosa.

115) - A schiena dritta - Puntata 15/11/2004

A Schiena Dritta Giuseppe Culicchia Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale - Intervento di Roberta Pirastu

Tavola Rotonda Cooperazione Italia - Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale Per presentare il volume di epidemiologia ambientale, "Ambiente y salud" di Raul Harari e Pietro Comba Roberta Pirastu (Dipartimento di bilogia Animale e dell'Uomo)

Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale - Intervento di Liliana Cori

Tavola Rotonda Cooperazione Italia - Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale Per presentare il volume di epidemiologia ambientale, "Ambiente y salud" di Raul Harari e Pietro Comba Liliana Cori (Lettrice dell'intervento del senatore Francesco Martone)

Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale - Intervento di Francesco Forastiere

Tavola Rotonda Cooperazione Italia - Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale Per presentare il volume di epidemiologia ambientale, "Ambiente y salud" di Raul Harari e Pietro Comba Francesco Forastiere (Dipartimento di Epidemiologia, ASL Roma E)

Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale - Intervento di Daniela Marsilli

Tavola Rotonda Cooperazione Italia - Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale Per presentare il volume di epidemiologia ambientale, "Ambiente y salud" di Raul Harari e Pietro Comba Daniela Marsilli (Dipartimento del Farmaco, ISS / ECIS, Università La Sapienza)

Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale - Intervento di Benedetto Terracini

Tavola Rotonda Cooperazione Italia - Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale Per presentare il volume di epidemiologia ambientale, "Ambiente y salud" di Raul Harari e Pietro Comba Benedetto Terracini (Centro di Prevenzione Oncologica, Università di Torino)

World Social Forum 2004 - Mumbai

Da un'idea di Focuspuller Si ringraziano: Associazione Culturale Punto Rosso, Videoset, Progetto Comunicazione, Arcoiris Tv, Federazione Internazionale Terre des Hommes, Attac Italia, CGIL Lombardia Fotografie Massimo Di Nonno / TamTam

La cultura della denatalità

La cultura della denatalità l?On. Carlo Casini (presidente nazionale del Movimento per la Vita Italiano, membro del Comitato nazionale per la Bioetica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) e il prof. Luigi De Marchi (psicologo clinico e sociale, direttore dell?Istituto di Psicologia umanistica esistenziale di Roma). Moderatore il prof. Andrea Porcarelli (docente di Filosofia, direttore scientifico del Portale di bioetica: http://www.portaledibioetica.it). Con il patrocinnio della Banca Popolare dell'Emilia Romagna Visita il sito: www.bper.it

114) - A schiena dritta - Puntata 12/11/2004

A Schiena Dritta
Riccardo Barenghi
Per gentile concessione di Nessuno Tv
Visita il sito: www.nessuno.tv
I comunisti sono annidati ovunque, parafrasando un' affermazione di Berlusconi inizia così l'intervista a Riccardo Barenghi descrivendo gli inizi di carriera negli Stati Uniti del giornalista alla Rai corporation a vent'anni.
Successivamente va al Manifesto e ci lavora per un pò; poi descrive gli americani come cattivi specialmente quelli di adesso.
Nella sinistra di oggi dice che è meglio Prodi e Bertinotti di Fassino e D'Alema e che per vincere ... continua

Incontro con Marco Travaglio autore del libro Regime

Seminario nell?ambito del corso di Teoria e tecnica del linguaggio radiotelevisivo "Storie di censure e bugie nei media" Prof. Loris Mazzetti ?Oggi, per instaurare un regime, non c?è più bisogno di una marcia su Roma né di un incendio del Reichstag, né di golpe sul palazzo d?inverno. Bastano i così detti mezzi di comunicazione di massa: e fra essi, sovrana e irresistibile, la televisione?. Indro Montanelli Incontro registrato presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell'Economia - Reggio Emilia

Impegno, socialità, cultura: i dieci anni di impegno, socialità, cultura: dieci anni di Humaniter

Oltre 100 anni di battaglie a fianco dei più deboli coniugando assistenza e lavoro, impegno sociale, istruzione, cultura: la Società Umanitaria, storica istituzione milanese, ha festeggiato i dieci anni di Humaniter, fondazione dedicata ai corsi gratutiti che spaziano dal cinema, alla musica, alla letteratura. Il filmato ripropone il convegno celebrativo, cui ha partecipato il filosofo Salvatore Veca.
Relatori:
Massimo della Campa, presidente Società Umanitaria
Salvatore Veca, filosofo della politica e saggista
Arturo Colombo, storico, consigliere Società ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia


"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni di Laura Tussi "Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media