296 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTINELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.311 filmati visualizzati 118.058.211 volte

57513 ore

Sostieni EMERGENCY

Il tempio di Bunbuku

Islandia: Uno de los países más prósperos del mundo - Volcanes, glaciares y sueldos altos

Islandia es un lugar asombroso: hay calefacción en las calles, los sueldos son altísimos, al igual que los precios. Los turistas buscan conocer sus géiseres, glaciares y volcanes, mientras los extranjeros emigran acá para disfrutar de alto nivel de vida. ¿Cómo viven en Islandia?¿Cuáles son los sueldos?¿Podría un cómico gobernar la ciudad? Me dirigí a Islandia para verlo todo con mis propios ojos.

'Cuando escuché, al final del día', poema de Walt Whitman de su libro 'Hojas de hierba'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La cavalcata del terrore

Nel periodo successivo alla guerra di secessione americana, un misterioso veterano inizia a corteggiare la figlia di un contadino del Missouri. Quest'ultimo, tuttavia, è sospettoso nei suoi confronti.

En el blanco: los peligros de los corresponsales de guerra

La opinión pública tiene que saber lo que está ocurriendo en Ucrania. Ésta es la motivación con la que periodistas y fotógrafos informan desde este país devastado por la guerra, arriesgando en ello sus propias vidas.
Elisabeth, de 29 años, no tenía formación como corresponsal de guerra y crisis, pero se convirtió en una de la noche a la mañana. Cuando Rusia lanzó repentinamente su gran invasión en febrero de 2022, ella estudiaba eslavística en Kiev. Paralelamente a sus estudios, había comenzado a trabajar como periodista independiente. Debido a la ... continua

L'arte dell'inganno - Sun Tzu e L'arte della guerra - Ep. 2

In questo secondo episodio de "L'arte della guerra", Sun Tzu insegna che la guerra si basa sull'inganno, manipolando la percezione del nemico attraverso la dissimulazione e le illusioni. Un grande esempio di ciò è il doppio accerchiamento di Annibale e l'uso di carri armati gonfiabili da parte di Montgomery durante la seconda guerra mondiale. Tattiche come "dividi e conquista", attacchi a sorpresa e diversivi sono efficaci. Spie e intelligence sono cruciali, così come l'inganno strategico, che può essere applicato in vari ambiti oltre la guerra, come la politica e ... continua

Avocado: un frutto poco sostenibile?

Un solo avocado consuma tanta acqua quanto una famiglia di quattro persone in un giorno: mentre la domanda di questo frutto prelibato e ricco di vitamine non accenna a diminuire (soprattutto nel Nord Europa), altrove ci si interroga sulla sostenibilità della sua produzione. Questo reportage ci illustra il caso del Portogallo, dove le monocolture di avocado minacciano l'ambiente e i piccoli agricoltori.

Visita: www.arte.tv

Il più veloce del mondo

I 100 m sono l'evento più importante nel mondo dell'atletica: è la prova più immediata, ma anche la più seguita e simbolica dei Giochi Olimpici, una specialità che attira il maggior numero di partecipanti ai grandi eventi della disciplina. Non tutti i Paesi, infatti, hanno nella scherma, nel ciclismo o addirittura nel calcio lo sport di riferimento; ma ciascuno, senza eccezioni, vanta almeno qualche velocista degno di rappresentarli. Questa corsa "essenziale", però, oltrepassa il perimetro delle piste di atletica: i 100 metri ci "comunicano" lo stato di salute ... continua

Visita: www.arte.tv

The Getaway - Retroscena, recensione e curiosità. McQueen + Peckinpah = Dynamite

NOTA numero 1): Per non parlare della colonna sonora, innovativa per il Genere (che ho purtroppo lasciato fuori dalla recensione) pretesa da McQueen e da lui commissionata a Quincy Jones. NOTA numero 2): la recensione è inerente l'opera in lingua originale. Dell'opera doppiata in italiano, quindi falsata, me ne sbatto le palle, non la contemplo, e non riguarda il capolavoro di Sam Peckinpah, Walter Hill e Steve McQueen.

Sembradores de poesía, programa N° 1

RECONOCIMIENTO A la trayectoria del Poeta Peruano Chalo Rodriguez Burgos

Daily Show for November 7, 2024 Democracy Now!

We speak with historian Robin D. G. Kelley about the roots of Donald Trump’s election victory and the decline of Democratic support among many of the party’s traditional constituencies. Kelley says he agrees with Vermont Senator Bernie Sanders, who said Democrats have “abandoned” working-class people. “There was really no program to focus on the actual suffering of working people across the board,” Kelley says of the Harris campaign. He says the highly individualistic, neoliberal culture of the United States makes it difficult to organize along class lines ... continua

Visita: www.democracynow.org

20 años de la fundación universitaria La Alcudia de investigación arqueológica

19/10/2016.- Con motivo del vigésimo aniversario de la creación de la Fundación universitaria La Alcudia de investigación arqueológica. El Museo Arqueológico Nacional y la Universidad de Alicante organizan una jornada que abordará el estado actual de las investigaciones en La Alcudia-Ilici y las actuaciones desarrolladas por la Fundación y la Universidad para dar a conocer, conservar y poner en valor el pasado, el presente y el futuro de este importante yacimiento arqueológico.

Visita: www.man.es

Earth Attacks: Il pericolo viene dallo spazio

Le missioni spaziali sono soggette a rigidissimi protocolli di sterilizzazione perche' gli scienziati temono che dei batteri terrestri possano contaminare i pianeti che visitiamo. Ma se fosse gia' successo? Potremmo prendere per marziane delle tracce di vita terrestri. Il documentario affronta il tema della protezione planetaria.

Nicola Panichi - Saggi - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Nicola Panichi, "Saggi" di Montaigne
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Qual è il carattere dirompente del moi che dà voce ai Saggi di Michel de Montaigne? Quale funzione svolge l’opera all’interno di una storia della formazione dell’idea di soggetto?
Nicola Panichi è professoressa di Storia della filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stata direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino “Carlo Bo” ed è consigliere ordinario dell’Istituto ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Presentación resultados Dopp

La Fundación Ortega-Marañón y la Fundación Dopp Empleo y Sociedad presentan los resultados del Estudio sobre la gestión de la formación en entidades del sector público en España.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Lo sguardo di Mimma

Chi racconta la storia di Mimma Brancatisano che ieri se ne è andata, normalmente parte dal 22 luglio 1993, il giorno in cui viene rapita dalla 'Ndrangheta a Bovalino in Calabria insieme a suo marito, Lollò Cartisano, che non fece più ritorno a casa. A me piace partire invece da una frase apparentemente banalissima che mi è rimasta scolpita dentro un giorno che cercavo di aiutarla ai ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media