228 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.387 filmati visualizzati 118.247.571 volte

57601 ore

Sostieni EMERGENCY

Barbara Carnevali - L’inferno sono gli altri? - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Barbara Carnevali, "L’inferno sono gli altri?"
Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Quale rapporto sussiste tra riconoscimento e identità? Si può uscire dall’alterità, vi è “io” possibile all’infuori del rapporto con l’Altro?
Barbara Carnevali è direttrice di studi in Filosofia e professoressa di Estetica sociale presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi. Insegna anche all’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera Italiana ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Las humanidades: importancia y significado contemporáneos

Las humanidades: importancia y significado contemporáneos. Participantes: Dante Ariel Ayala Ortiz / Director regional Occidente CONAHCYT. Jaime Torres Guillén / Centro Universitario de Ciencias Sociales y Humanidades de la Universidad de Guadalajara. José Gandarilla Salgado / Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y HUmanidades. Paulina Aroch Fugellie / Departamento de Humanidades de la UAM, Unidad Cuajimalpa.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Le due culture 2023 - Ep.5 - Idrogeno e CO2: il futuro della transizione energetica

Fabrizio Zichichi, laureato all'Università H.E.C di Losanna (Svizzera) nel 1981, inizia la sua carriera in ENI nel 1983, come analista nel gruppo di Tesoreria, per poi trasferirsi a New York, dove ha operato nel marketing e nel management per alcune filiali del gruppo. Nel 1994 entra in Phibro LLC come trader, per poi diventare General Manager del Dipartimento Petrolchimico, che viene ceduto alla Noble Group nel 1998. Viene quindi nominato Vice Presidente Esecutivo dell'attività delle benzine e benzine pulite. Nel 2007 è in Morgan Stanley come Global Head del Team ... continua

Visita: www.biogem.it

Dos poemas de Federico Sironi

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Stalin - Liderazgo y decadencia del líder de la URSS - Grandes personajes de la historia - Parte 2

Storia e curiosità sui tacchi: quando li portavano gli solo uomini

Chi ha inventato le scarpe con i #tacchi? E soprattutto perché? In questo video parleremo di quando gli uomini portavano l’accessorio femminile per eccellenza, e lo facevano per sentirsi più… virili! Pronti a scoprire i #segreti e le #curiosità delle #scarpe coi tacchi?

Si può ancora ridere di tutto?

Con Brenda Lodigiani, comica Herbert Ballerina, comico Modera Gabriele Fazio

Visita: www.open.online

El tesoro de los tres hermanos

Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle Lettere di Italo Calvino

27 febbraio 2020
Casa delle Traduzioni
Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle "Lettere" di Italo Calvino
Incontro con Maurício Santana Dias e Laura Di Nicola
L’idea centrale di questa antologia è quella di offrire al lettore di lingua portoghese un’immagine d’insieme di questo complesso protagonista della cultura italiana del secondo Novecento, dalla sua prima giovinezza fino agli ultimi giorni di vita. In questo senso, la scelta delle lettere vuole costituire una specie di lungo racconto, un Bildungsroman capace di tracciare un ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Serena Dandini presenta 'Avremo sempre Parigi' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2017

Serena Dandini presenta il suo libro "Avremo sempre Parigi", Rizzoli.
Dialoga con l'autrice Lorenzo Parolin.
«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del Nord, che in certe sere d’autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge Gainsbourg è finito alla S, ma il suo posto d’onore poteva tranquillamente essere alla D di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Una misteriosa estrella con una cola de 13 años luz

Sin embargo, a veces nos encontramos con algunos objetos realmente fascinantes cuyas propiedades no son tan fáciles de explicar. Uno de estos cuerpos celestes es Mira, una estrella moribunda que viaja a una velocidad increíble. Una de sus características peculiares es su cola, que se extiende por varios años luz.

Dare parole, voce e corpo alle storie - Make art, not war

Come si raccontano i vissuti delle persone nei versi di una poesia e recitando su un palco? Cosa succede nel passaggio tra l’esperienza e la parola scritta e in quello tra la parola scritta e la sua rappresentazione? E fino a che punto il privato può diventare politico? L’attrice e la poetessa riflettono su questi temi a partire dalle storie delle persone in fuga dalla guerra che sono state curate e soccorse da EMERGENCY. Con Sonia Bergamasco, attrice e regista e Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice e giornalista

Visita: www.emergency.it

1134 - Maria Stella Chiappini, la bambina 'barattata'

«Institutos culturales e idea de Europa», por Gaia Danese

«Institutos culturales e idea de Europa», por Gaia Danese, responsable de Diplomacia Cultural del Servicio Europeo de Acción Exterior (SEAE). Reunión Anual de Directores del Instituto Cervantes en Barcelona.

Visita: www.cervantes.es

L'elmetto di pietra

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La condizione del lavoro in Alta Irpinia


In Alta Irpinia, come in altre aree interne del Sud Italia, la negazione della "cittadinanza" (così tanto decantata, ma soltanto a chiacchiere), ovvero la negazione dei diritti civili e politici per i ceti sociali popolari e, quindi, il loro asservimento ai notabili locali, obbliga da secoli le giovani generazioni a mendicare elemosine e favori elargiti seguendo prassi di tipo clientelare e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media