551 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.347 filmati visualizzati 126.916.925 volte

61175 ore

Sostieni EMERGENCY

¿Qué descubrimos detrás de Plutón? Makemake: El objeto más grande del Cinturón de Kuiper

De los millones de cuerpos que componen el Sistema Solar, sólo se han descubierto unos pocos miles hasta la fecha. Mientras que el interior del sistema está relativamente bien estudiado, vastas extensiones de espacio inexplorado se extienden más allá de la órbita de Neptuno. Estos están llenos de muchos objetos espaciales, de los cuales sólo los más grandes son conocidos por la humanidad. Hoy les voy a hablar de otro de ellos. Makemake es uno de los objetos más grandes del Cinturón de Kuiper.

Diecinueve poemas de Rolando Revagliatti de su libro 'Propaga'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1140 - La rivoluzione di Gheddafi e la fine del sogno pan-arabo

Argentina: Año I de la era Milei

¿Salvador o destructor? Hace un año, Javier Milei, alcanzó la presidencia de Argentina con una motosierra como metáfora política. 12 meses después, la sociedad está profundamente dividida en su balance de la gestión de gobierno.
La pobreza en Argentina subió a más del 50% desde que Javier Milei asumió el poder. No obstante, muchos votaron a favor de Milei porque la elevada inflación era un lastre insoportable en su día a día y querían una ruptura radical con el gobierno peronista. También hay empresarios que otorgan a la «terapia de choque» de Milei ... continua

Mama Sara - La dea del mais sacro - Mitologia inca

Mama Sara è la dea inca del mais, simbolo di fertilità e sostentamento. Rappresentando l'abbondanza agricola, è associata alla prosperità dei raccolti e al ciclo della vita. Venerata in riti di semina e raccolta, Mama Sara è cruciale per la sussistenza delle comunità inca, garantendo cibo e nutrimento. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Le incredibili creature del folclore spagnolo

Cobalto - Il lato oscuro delle auto elettriche

Il cobalto è un minerale essenziale dal punto di vista delle attività industriali, in particolare per la produzione di batterie destinate ai veicoli elettrici. Per questa ragione, è diventata una risorsa altamente strategica: dalla Repubblica Democratica del Congo alla Scandinavia, inchiesta sui lati oscuri della sua estrazione.

Alluvioni, siccità, smottamenti... Manifestandosi attraverso fenomeni geoatmosferici estremi, la crisi climatica sta ormai prendendo piede anche in Europa. Per sopravvivere e permetterci di continuare a guidare emettendo meno CO2, ... continua

Visita: www.arte.tv

Europa selvaggia - Dehesa, la savana spagnola - Europa selvaggia

Soprannominata la "savana europea", la Dehesa (prateria) della Spagna sud-occidentale ospita più specie a rischio di qualsiasi altra regione del continente. Nonostante la scarsità d'acqua e la povertà del suolo, l'uomo è riuscito a crearvi il sistema agroforestale più esteso d'Europa, combinando piantagioni di alberi con allevamenti di maiali iberici ghiottissimi di ghiande, finalizzati alla produzione del celebre prosciutto Pata Negra.

Visita: www.arte.tv

Ecofuturo TV 2024: 3° Puntata - Ridurre le emissioni e abbassare le bollette

La puntata nr. 3 di "Ecofuturo TV" si concentra sul tema del green building e sulle eco-innovazioni tecnologiche che permettono di ridurre emissioni e consumi energetici, con l'obiettivo di abbassare le bollette.
Viene affrontata l'importanza delle pompe di calore grazie all'intervento di Valerio Rossi Albertini, mentre Patty L’Abbate discute le normative europee sulle case green e il ruolo dei policy maker nella transizione verso un’economia sostenibile.
Paolo Ronchetti presenta i benefici dei materiali in calce-canapa per l'efficienza energetica delle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Conversación con Gustavo Castillo, fundador del grupo Cas-Ta (CDMX)

Charla con los escritores chilenos Betty Fernández y Agustín Benelli

Mentoplastia

Il Giardino di Albert: Le forme dell'acqua

Cambiamenti climatici sono una realtà e le trasformazioni in atto influenzano numerosi ambienti sulla Terra. I corsi d'acqua e gli ambienti acquatici in generale sono tra i più delicati, in particolare nelle Alpi, perché ospitano e permettono la vita di numerose specie animali e vegetali. Si tratta inoltre di preziosi habitat che garantiscono l'approvvigionamento idrico a all'essere umano e attorno ai quali si articolano molte delle sue attività: agricoltura, turismo, produzione di energia, formazione, eccetera. Per questo motivo la ricerca scientifica, così come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Di cosa parliamo quando parIiamo di intelligenza artificiale? - Paolo Bottazzini

Cos'è l'IA? Un'occhiata alla sua storia, e alle distinzioni che l'hanno segnata, permette di fare un po' di chiarezza. La prima separa le intenzioni dalle realizzazioni: l'IA Generale, o IA forte, è il progetto di replicazione dell'intelligenza umana su una macchina; le IA che invece da anni sono disponibili in tutti i settori sono implementazioni parziali, capaci di eseguire lavori specifici, ma prive della versatilità umana. La seconda ripartizione disgiunge, tra i software in uso, quelli più tradizionali, in cui lo sviluppatore inserisce esplicitamente tutte le ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Idanha-a-Velha. De ciuitas Igaeditanorum a Laydaniyya

21/03/2017- "Idanha-a-Velha. De ciuitas Igaeditanorum a Laydaniyya. Trabajos arqueológicos del Proyecto IdaVe en Idanha-aVelha (Portugal)" Isabel M.ª Sánchez Ramos y Jorge Morín Ciclo de conferencias:La arqueología española en el exterior. Martes, de 18 de octubre de 2016 a 30 de mayo de 2017

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Moralità e onestà



Assistiamo ogni giorno a notizie, fatti di cronaca in tante parti del nostro bel paese, che rovinano l'immagine, la serena convivenza civile e sociale dell'Italia e degli italiani.

Corruzione, lavoro sommerso, esportazione di capitali all'estero, malavita organizzata. È ora di mettere mano con forza alla moralizzazione del paese. Moralità, onestà, e verità, devono diventare una ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media