292 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.196 filmati visualizzati 120.348.682 volte

58413 ore

Sostieni EMERGENCY

¿Cómo era la Tierra en la época de Pangea? Viaje al antiguo mar del planeta prehistórico

Bienvenido al fascinante mundo de la Tierra prehistórica, una época en la que el planeta era un lugar muy distinto del que conocemos hoy. Imaginemos un único y enorme continente, Pangea, dominando el paisaje, rodeado por un océano colosal llamado Panthalassa. Este supercontinente albergaba una asombrosa variedad de criaturas, incluidos los poderosos dinosaurios, que recorrían la tierra en toda su formidable gloria.
Al adentrarnos en esta antigua era, exploraremos los exuberantes y densos bosques que cubrían gran parte de Pangea y los diversos ecosistemas que ... continua

Com'era la Terra all'epoca di Pangea? Viaggio nell'antico mare del pianeta preistorico

Benvenuti nell'affascinante mondo della Terra preistorica, un'epoca in cui il pianeta era un luogo molto diverso da quello che conosciamo oggi. Immaginate un unico enorme continente, Pangea, che domina il paesaggio, circondato da un oceano colossale chiamato Panthalassa. Questo supercontinente ospitava una serie sorprendente di creature, tra cui i possenti dinosauri, che si aggiravano su questa terra in tutta la loro formidabile gloria.
Mentre ci addentriamo in questa antica era, esploreremo le rigogliose e dense foreste che ricoprivano gran parte della Pangea e i ... continua

4 Reinas que sufrieron mucho para tener un heredero varón - Curiosidades históricas

Ivar 'el Deshuesado' - El brutal hijo de Ragnar Lodbrok - Grandes personajes de la historia

Fabio Benfenati - Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia

Fabio Benfenati - Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia, incontro nell'ambito della rassegna collaterale alla mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" allestita a Palazzo Ducale.
La nostalgia è un’emozione caratterizzata da un senso di rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento passato che si vorrebbe rivivere. Tale sensazione ha contemporaneamente tonalità dolci e amare. Inizialmente considerata una malattia fisica o mentale, è invece da intendersi come un viaggio della nostra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Calcio e discriminazioni

Negli ultimi anni, la Serie A si è fatta conoscere a livello internazionale per i numerosi casi di cori razzisti da parte dei tifosi, ma problemi simili si sono verificati anche all’estero, come ad esempio in Spagna e nel Regno Unito. Tutt’oggi, l’omosessualità resta un tema ancora in gran parte tabù nel calcio maschile, mentre è invece da tempo sdoganata tra le donne. Parallelamente, il calcio è ancora pervaso da differenze evidenti nel modo in cui vengono trattati maschi e femmine, sia nella pratica sportiva che nel tifo. In tutto questo, la ... continua

El arca de Donetsk

Víktor y Daria son dos niños de la provincia rusa de Donetsk que han convivido con bombardeos ucranianos a diario desde que nacieron. Así que, para ellos, más que para cualquier niño, pasar un día en el zoológico de su localidad es una verdadera fiesta. Es abstraerse del estruendo de los proyectiles y disfrutar de la tranquilidad que transmiten los animales de este zoo, quienes reciben la atención y cuidados necesarios, especialmente aquellos heridos a causa de los bombardeos.

Grandi bacini soffocati dal fango: Ecco le soluzioni

Grandi Bacini soffocati dal fango: Ecco le soluzioni!

L'interrimento dei bacini idrici riduce la loro capacità di invaso con conseguenze gravi non solo sull'habitat marino, ma anche e soprattutto sulla funzione laminatrice degli invasi con incremento di alluvioni, danni alle infrastrutture, inquinamento delle acque....
Gli ecodragaggi sono una delle ecotecnologie fondamentali per risolvere il problema dell'interrimento e far sì che i bacini possano essere sfruttati al meglio. Per raccogliere le acque piovane e garantire risorse all'agricoltura anche in periodi ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Francesco Chianese - Pier Paolo Pasolini. Una molteplicità complessa

Pesaro, 05/04/2024 - Sala della Repubblica, Ritratti. Pier Paolo Pasolini. Una molteplicità complessa
Introdurre Pasolini significa confrontarsi con la sua complicata pluralità, con le numerose identità ma anche con le svariate posizioni dell’autore, spesso in contraddizione tra loro secondo un modello presente fin dalla raccolta Le ceneri di Gramsci.
È difficile, dunque, racchiudere la sua figura in una sola definizione, dal momento che ha sperimentato poesia e narrativa, teatro e cinema, saggio e autobiografia, pittura e fotografia. Altrettanto sfaccettata ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Geopolítica 2024: Anatomía de una policrisis, con Ignacio Ramonet

¿Cómo entender lo que está sucediendo en Ucrania y en Oriente Próximo? ¿Cómo anticipar el mundo que viene? El objetivo de este encuentro es clarificar la actual ecuación geopolítica mundial, planteando los acontecimientos en curso para que, entendiendo el presente, se pueda construir un mejor futuro.
En 2024, y en vísperas de las elecciones europeas y estadounidenses, el mundo se ve impactado por una serie de seísmos (militares, climáticos, económicos, sanitarios, religiosos, sociológicos, tecnológicos) que se producen simultáneamente, se ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Legado «in memoriam» de Alfonso Reyes a la Caja de las Letras

El legado «in memoriam» del escritor y pensador Alfonso Reyes (17 de mayo de 1889, Monterrey (México) - 27 de diciembre de 1959, Ciudad de México (México), considerado uno de los intelectuales más destacados de la primera mitad del siglo XX, entró en la Caja de las Letras del Cervantes. El director del Instituto, Luis García Montero, lo recibió de manos del secretario de Extensión y Cultura de la Universidad Autónoma de Nuevo León (UANL), José Javier Villarreal, en la Capilla Alfonsina de la Biblioteca Universitaria, que desde 1980 custodia los libros y ... continua

Visita: www.cervantes.es

MareMMa: Ep. N. 4, estate

Nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per volpi, lupi e daini, ma anche per le specie più piccole.
Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche le più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
La siccità costringe la fauna selvatica a una ricerca estenuante di acqua, mettendo così a rischio la propria vita per dissetarsi fino al momento in cui, finalmente, le prime piogge annunciano l'imminente arrivo di un nuovo autunno, un'ulteriore tappa nel ciclo ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Escribir y experimentar. Marie-Anne Paulze-Lavoisier, secretaria de la nueva química (1771-1836)

Presentación de su libro "Scrivere e sperimentare. Marie-Anne Paulze-Lavoisier, segretaria della nuova chimica (1771-1836)". Francesca Antonelli (Universitat de València) Comenta: José Beltrán (Centre national de la recherche scientifique). Modera: Miruna Achim (UAM Cuajimalpa / Instituto de Estudios Avanzados, París).

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il ripassone (pt.12) - La guerra d'Etiopia e le leggi razziali

IL RIPASSONE
puntata 12
LA GUERRA D'ETIOPIA E LE LEGGI RAZZIALI
Nel 1935 il Regno d'Italia (che sta subendo la crisi economica) invade l'Etiopia. Ne seguono una guerra e un'occupazione molto sanguinose che determinano sia l'avvicinarsi dell'Italia fascista alla Germania nazista che una svolta apertamente razzista del regime di Mussolini. Fino a quel momento persecuzioni e discriminazioni avevano colpito oppositori politici e minoranze linguistiche, ma nel 1937 abbiamo le prime leggi razziali contro le popolazioni dell'Africa Orientale Italiana e nel 1938 quelle ... continua

Visita: museostorico.it

Armando Massarenti: Socrate e Platone, navigatori del pensiero

Ad Atene, nel mezzo del mare nostrum, sono nati la filosofia, il teatro, la democrazia. Socrate e Platone, eroi del pensiero, del dubbio e della conoscenza, sono i maestri ideali per le ragazze e i ragazzi di oggi, una bussola per orientarsi nel pensiero e nella costruzione di sé.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Anonimo prete genovese perde il pelo, mai il vizio e pure in ritardo di 35 anni


UNO SFOGO VIGLIACCO DISONOREVOLE

   Ci risiamo. Un altro prete (!?). Un altro anonimo. Supporto e grancassa di ex vaticanista nostalgico e passatista. Sono trascorsi 60 anni dalla chiusura del concilio Vaticano II e quelli che non lo hanno conosciuto, né vissuto, né leggiucchiato, né tanto meno studiato, se ne lamentano come se gli fosse morto il babbo che, però, in vita ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

1276- La prima guerra tra cartaginesi e greci per la Sicilia
1276- La prima guerra tra cartaginesi e greci per la Sicilia

durata: 32.82 min

Monica Gori - Creatività e scienza dalla sensorialità alla tecnologia
Monica Gori - Creatività e scienza dalla sensorialità alla tecnologia

durata: 53.32 min

Presentazione del libro 'I ghiacciai raccontano' e incontro con l’autore Giovanni Baccolo
Presentazione del libro 'I ghiacciai raccontano' e incontro con l’autore Giovanni Baccolo

durata: 98.83 min

Mario Desiati presenta 'Malbianco' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2025
Mario Desiati presenta 'Malbianco' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2025

durata: 48.25 min

La volpe
La volpe

durata: 48.9 min

Centro di gravità permanente... con Carlo Massarini
Centro di gravità permanente... con Carlo Massarini

durata: 38.83 min

Il magnifico tempio di Zeus a Olimpia - Le 7 meraviglie del mondo antico
Il magnifico tempio di Zeus a Olimpia - Le 7 meraviglie del mondo antico

durata: 9.63 min

Perché non sopravviveresti nemmeno un giorno nel Medioevo
Perché non sopravviveresti nemmeno un giorno nel Medioevo

durata: 219.53 min

Le peggiori pandemie della storia: La peste nera, il vaiolo e la febbre spagnola
Le peggiori pandemie della storia: La peste nera, il vaiolo e la febbre spagnola

durata: 10.08 min

L'oscura scomparsa della Standa - Storie di brand
L'oscura scomparsa della Standa - Storie di brand

durata: 15.6 min

FTV25 - Scrivere la TV
FTV25 - Scrivere la TV

durata: 46.4 min

Namibia
Namibia

durata: 53.22 min

Lucia Esposito - Presentazione del libro 'Sorelle spaiate'
Lucia Esposito - Presentazione del libro 'Sorelle spaiate'

durata: 44.95 min

Día Fuera del Tiempo
Día Fuera del Tiempo

durata: 66.63 min

Ángeles González Gamio: El amor por nuestra ciudad es clave para preservarla y mejorarla
Ángeles González Gamio: El amor por nuestra ciudad es clave para preservarla y mejorarla

durata: 65.97 min

Stuntwomen:The untold Hollywood story
Stuntwomen:The untold Hollywood story

durata: 84.73 min

Tutte le novità