754 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.508 filmati visualizzati 127.365.410 volte

61309 ore

Sostieni EMERGENCY

Invisibili - Lavoratori dell'Est

La Cortina di Ferro, nonostante la fine della guerra fredda, (r)esiste ancora: è quella economica e salariale, che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori migranti provenienti dall'Europa orientale, attirati da stipendi fino a tre-quattro volte superiori nei paesi occidentali dell'Unione. Alcuni anni dopo la sua prima inchiesta in Repubblica Ceca, la giornalista Sasa Uhlová continua la sua indagine sugli effetti del neo-liberismo.

Visita: www.arte.tv

Il canto delle conchiglie

Flo fornisce molto coraggio e ottimismo alla propria famiglia che lavora ma è molto triste poiché per tutto il giorno non le viene concesso di lavorare ma di badare a Jack. La sua natura curiosa e sensibile la porta spesso ad esporsi a grossi rischi: giocando insieme a John si posa su un albero rischiando di essere portata via dalla marea. L'intervento del papà salva la situazione e questo evento spinge la sua famiglia a prendersi una giornata di pausa dal lavoro per poter stare tutti insieme.

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 56

Transmisión de la Edición N° 56 del programa "Con Maduro +".

Meraviglie bizantine (Claudio Strinati)

Andrea Grieco - Divulgare con responsabilità

Divulgare significa “rendere noto a tutti”, ed è una grande responsabilità.
Andrea ha ascoltato il ghiaccio sciogliersi in Artico, ha visto persone stremate arrivare al confine dell’Unione Europea fuggendo da catastrofi naturali, ha studiato il diritto e la scienza per cercare di vivere secondo il senso di giustizia che ha sempre sentito così forte, fin da piccolo.
Nel terzo episodio di Fa Caldo incontriamo Andrea Grieco, divulgatore e attivista sui temi di sostenibilità ambientale e diritti umani. Due mondi che sempre di più si incontrano, si intrecciano ... continua

Visita: www.treedom.net

Suiza podría dejar de ser neutral… y Rusia tendría la culpa

Suiza estudia abandonar su política de siglos neutralidad y, según afirman las autoridades helvéticas, la responsabilidad la tendría… Rusia

Visita: www.ahilesva.info

Historia y arqueología del Toledo judío

02/03/2016. Dr. Arturo Ruiz Taboada (Centro de Estudios Internacionales, Fundación Ortega Marañón). Seminario "La huella del pueblo judío en la Edad Media hispánica"

Visita: www.man.es

Víctor Jara: El por qué de una canción - Chile

Documental de Jesús González-María Regla Villa Este documental constituye un homenaje a Víctor Jara, en el XX Aniversario de su desaparición física. Una co-producción de: Casa de las Américas Video Zoom Estudios Taino y El Centro de Estudios sobre América

Un viaje por el Nilo y Oriente Próximo a través de las nuevas salas del museo arqueológico nacional

11/11/2015. Mª Carmen Pérez Die (Conservadora Jefe, Departamento de Antigüedades egipcias y del Oriente Próximo) y Esther Pons Mellado (Conservadora, Departamento de Antigüedades egipcias y del Oriente Próximo). Ciclo "El nuevo Museo Arqueológico Nacional: la visión de los conservadores". Septiembre-diciembre 2015

Visita: www.man.es

Gianna Schelotto presenta 'Chi ama non sa' - Libreria Palazzo Roberti, 28 aprile 2016

Gianna Schelotto presenta il suo libro "Chi ama non sa", Rizzoli.
Dialoga con l'autrice Samantha Serpentini.
L’arrivo di un figlio dovrebbe portare gioia, ma per Luca e Alice – una coppia senza impegno e con poco sentimento – è un fulmine a ciel sereno che si propaga non solo a loro due ma all’intera rete parentale. Dallo shock nascerà però il tentativo di un nuovo modo di “essere famiglia”, non tradizionale ma più coerente con stili e bisogni del XXI secolo.
Nel suo primo romanzo, Schelotto – che ha sempre raccontato in forma narrativa i temi che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Daily Show for September 10, 2024 Democracy Now!

We speak to acclaimed historian, activist and filmmaker Tariq Ali about Western governments’ support for Israel’s war on Gaza and popular protest in support of Palestine, which Ali calls the “biggest divide we’ve seen in politics almost since the Vietnam War.” He argues that this division is “challenging the very nature of democracy” and the international rule of law. Ali also shares his analysis of South Asian politics — in Pakistan, where former Prime Minister Imran Khan has accused the United States of engineering his ouster, and in Bangladesh, ... continua

Visita: www.democracynow.org

Che ruolo ha il cibo nella storia dell'uomo? La lezione di Alberto Grandi - Lucy - Sulla cultura

Tutta la storia è anche storia dell'alimentazione. Se, per citare il filosofo Ludwig Feuerbach, "l'uomo è ciò che mangia", la nostra identità si definita attraverso secoli di scoperte culinarie, emigrazioni che hanno definito classici della nostra cucina come la pasta al pomodoro. Alberto Grandi, storico dell'alimentazione, ci racconta come la nostra cultura culinaria è cambiata attraverso i secoli.

Eudald Carbonell. Homo Sapiens, IA, nuevas especies, Atapuerca, paleontología - Arpa Talks #59

Hablamos con Eudald Carbonell, uno de los arqueólogos y paleontólogos más prestigiosos de España. Ha sido durante hace muchos años director general de la Fundación Atapuerca. Es autor y coautor de centenares de artículos científicos en revistas nacionales e internacionales y ha publicado numerosos libros de ensayo y divulgación sobre arqueología, antropología y evolución social, entre los que destaca Elogio del futuro.

Visita: arpaeditores.com

Piero Bianucci - Mediterraneo, piccolo mare crocevia del mondo

250 milioni di anni fa il supercontinente Pangea cominciò a scindersi in due blocchi: Laurasia a nord e Gondwana a sud. In mezzo rimase un tratto di mare tiepido che 130 milioni di anni fa finì nella morsa della placca africana in moto verso l’Eurasia. Dalla collisione nacque il mar Mediterraneo, piccolo e quasi chiuso, ma di importanza cruciale per la biodiversità e per lo sviluppo della civiltà nelle sue varie forme. Parleremo di geofisica, di popoli mediterranei e di come siamo arrivati alla geopolitica del Mediterraneo di oggi. E di domani.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maria Giuseppina Muzzarelli - Tutte le perle del mondo

Maria Giuseppina Muzzarelli - presentazione del libro "Tutte le perle del mondo" in dialogo con Paolo Calcagno e Giacomo Montanari.
Rare e preziose, le perle hanno ispirato artisti e scrittori, conquistato in ogni epoca il favore di uomini e donne che le hanno incluse fra gli ornamenti prediletti. Culturalmente assai dense, sono emblema del lusso, della raffinatezza e della purezza, sinonimo delle vette di perfezione che può raggiungere madre natura. La Venere botticelliana fuoriesce da una conchiglia marina, quasi fosse una perla, evocando eterne nascite, un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Laura Tussi, la voce radicale della pace. Di Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo

C'è una linea di continuità, quasi carsica, che attraversa la storia culturale italiana: quella delle intellettuali e degli intellettuali che non separano mai la scrittura dall'impegno civile. Su quella linea, oggi, si colloca con pieno diritto Laura Tussi, scrittrice, giornalista, studiosa e attivista per la pace, figura tra le più riconosciute e ascoltate nei movimenti pacifisti e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media