413 utenti


Libri.itLUISEPOLAR EXPRESSL’ESPOSIZIONE CREATIVAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77630

¿A qué le tiras mexicano? - México

El profesor de escuela, Fulgencio, se enamora de su vecina, la fichera Mayra, con quien baila en las noches. Como ella tiene negocios con el gángster Chale, debe despreciar al maestro, además ella tiene un padrote, El Chicarcas, que pierde en el juego el dinero que ella tenía para un contrabando y el gángster la va a matar si no se lo paga. Fulgencio se entera y promete conseguirlo. Para ello entra a un concurso de baile. (FILMAFFINITY)
Año 1979
País: México
Dirección: Arturo Martínez
Guion: Arturo Martínez, Manuel Tamés
Música: Luis ... continua

Il papato Ludovisi: espansione della Controriforma tra canonizzazioni e Propaganda Fide

Con Caterina Volpi, Alberto Bianco e Martin Morales

Georgia: la fine del sogno europeo? - ARTE Reportage

Da mesi, in Georgia, si tengono quotidianamente manifestazioni di protesta. I partecipanti, di ogni età ed estrazione sociale, chiedono nuove elezioni e legami più stretti con l'Europa, rifiutando le norme autoritarie introdotte dal governo filorusso. Riusciranno un giorno a veder realizzato il loro sogno europeo?

Visita: www.arte.tv

Las mujeres Scout

Orvietoscienza 2025 - sessione 28 mattina

Ogni anno finiscono nei mari circa 8 milioni di tonnellate di plastica, formando isole di rifiuti come il Pacific Trash Vortex. Cas serra e sostanze tossiche causano il riscaldamento globale e malattie. Discariche, pesticidi e rifuti avvelenano il suolo e le acque. L'estrazione di minerali consuma enormi quantita di energia e distrugge interi ecosistemi. Terre rare, petrolio e acqua diventano motivo di guerre e instabilità politica. La produzione in massa a basso costo avviene spesso a discapito di lavoratori sottopagati in condizioni disumane e addirittura di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Andrea Scanzi intervista Maurizio Landini

Incontro con Maurizio Landini nella prima serata della seconda edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2024

Debate 'Sección I: Historias de la arquitectura' moderado por David García López

Debate de la "Sección I. Historias de la arquitectura", moderado por David García López (Universidad de Murcia. Universidad Complutense de Madrid) el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las Bellas Artes españolas. En este periodo, al que pretende aproximarse este simposio internacional, se ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Festivaletteratura 2021 Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani

Alla fine dell'Ottocento, Émile Durkheim, uno dei padri fondatori della sociologia, dimostrò attraverso il suo celebre studio sul suicidio che, talvolta, il modo in cui moriamo può dirci molto sulla società in cui abbiamo vissuto. Con lo stesso spirito, due grandi economisti come Anne Case e il premio Nobel per l'Economia Angus Deaton, hanno voluto indagare cosa si nasconde dietro l'aumento di suicidi e di morti legate a droghe e alcol (le cosiddette "morti per disperazione") tra la classe operaia bianca americana. Ciò che hanno scoperto rivela l'inesorabile ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Así es la vida en la India, el país más superpoblado y loco del mundo

¡Bienvenidos a un viaje fascinante a través de la India, el país más intrigante y diverso del mundo! En este episodio de 'Así Es La Vida En La INDIA', exploraremos las maravillas y peculiaridades de esta nación vibrante, donde cada día es una aventura llena de sorpresas. Desde las bulliciosas calles de Delhi hasta los serenos templos de Varanasi, nos sumergiremos en la riqueza cultural, la espiritualidad y la caótica energía que define a este país. Prepárate para descubrir paisajes impresionantes, tradiciones ancestrales y encuentros con personas ... continua

Cosa devi sapere sul Dalmata: caratteristiche e storia della razza con le macchie

Il Dalmata è uno dei cani più famosi al mondo, grazie al mantello a macchie nere e al film d'animazione Disney "La Carica dei 101”. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Dalmata.
Diventata iconica negli anni '60 dopo l’uscita del film Disney, in seguito questa razza ha iniziato lentamente a scomparire dalle nostre città, tanto che nel 2014 c'erano appena 109 cani iscritti all'Enci. Ma perché è diventata così rara I motivi ... continua

Visita: www.kodami.it