2739 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84869

Esperienze oniriche - Paralisi del sonno e sogni lucidi

Ogni notte quando chiudiamo gli occhi facciamo un lungo viaggio... Un viaggio verso mondi che esistono solo nella nostra mente. Il più delle volte è un viaggio piacevole e carico di emozioni, qualche volta però questo viaggio nei meandri del nostro inconscio più profondo si trasforma in un vero e proprio incubo ad occhi aperti!

Teatro del Oprimido - Las formas del libro - Episodio 34

Julian Boal recibe el testigo del Teatro del oprimido creado por su padre en los años 60. En conversación con Raúl Cazal sostiene que en la actualidad se necesita mayor imaginación y con el teatro, esta se puede hacer realidad.

Visita: lasformasdellibro.com

Maryanne Wolf - Un cervello che legge - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Maryanne Wolf
Un cervello che legge. Questioni di evoluzione culturale
Domenica 17 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
Che tipo di evoluzione cognitiva ha cablato il cervello per consentire alla nostra specie di effettuare la lettura profonda e quali sono, oggi, le implicazioni dovute allo sviluppo dei media digitali?
Maryanne Wolf , neuroscienziata cognitivista, studiosa della lettura, e in particolare della dislessia, è professoressa presso l’University of California di Los Angeles (UCLA), dove ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

20 - «Un sueño de hongos» - Cuentos contra reloj

El Universo es asimétrico: Materia vs. antimateria

Las simetrías son un concepto importantísimo en la física en general y en la física de partículas concretamente. El vídeo comienza con un repaso sobre el concepto de simetría, más allá del significado coloquial o habitual del término. A continuación presenta algunas simetrías que siguen las diversas leyes de la naturaleza para centrarse finalmente en las simetrías discretas de las interacciones del Modelo Estándar de la física de partículas. Concretamente habla sobre la violación de paridad en la interacción débil, puesta de manifiesto por primera ... continua

Nanotecnologie per l'oncologia

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di tumori e di nanoparticelle, e di come queste nanoparticelle possono essere usate per diagnosticare e trattare questo tipo di condizione.
Quali sono i benefici di usare nanomateriali in oncologia? E come mai non sono una terapia accessibile oggigiorno?
Con Valerio Voliani, professore ad UniGenova e ricercatore all'IIT, parliamo della sua ricerca e di come il suo gruppo abbia aggirato limiti imposti da questi materiali per creare una potenziale terapia.
In particolare abbiamo trattato di come nanoparticelle ... continua

Visita: meetscience.it

Las guerras Médicas: El conflicto entre el imperio persa y los griegos (Completo)

Stefano Davini - Alla scoperta dell'Universo oscuro con l'esperimento Euclid

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Metamorfosis femeninas en el Museo del Prado, por Marival Gago Saldaña

Conferencia impartida por Marival Gago Saldaña (Universidad de Alcalá) bajo el título "Metamorfosis femeninas en el Museo del Prado: naturaleza, identidad y violencia", el 18 de octubre de 2023. Esta conferencia reúne las diversas metamorfosis femeninas de la mitología clásica, desde su tratamiento literario en Ovidio y otras fuentes grecolatinas, hasta sus ecos iconográficos.

Visita: www.museodelprado.es

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.9 - s.2) - Bruna Marcantoni

IO MI RICORDO puntata 9 BRUNA MARCANTONI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Questa settimana protagonista è una donna, Bruna Marcantoni: impiegata in una fabbrica milanese, non solo assiste ai violenti bombardamenti che scossero la città, ma è costretta dai tedeschi a lavorare per un barone, poi arrestato per l'attentato a Hitler del 20 luglio 1944. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it