1006 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…MEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82884

L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Federico Petroni, con Łukasz Maślanka, Markus C. Kerber, Pierre Vimont. La guerra espone impietosamente la faglia tra l'Est europeo in fase risorgimentale e l'Ovest orfano del gas russo e, sempre più, dei verdi mercati cinesi. Visioni, priorità e agende che incrociano l'Europa.

Visita: www.limesonline.com

618- Il destino di un guerriero capolavoro o mezzo flop? Recensione storica

Ep. 89 - Come diventare scrittori con Vanni Santoni

È uno scrittore italiano (Montevarchi, Arezzo, 1978). L’ultimo suo libro si intitola “La Verità su Tutto”. Scrive sulle pagine culturali del Corriere della Sera, su Internazionale, Linus, il manifesto, Mucchio Selvaggio, Vice, Nazione Indiana, Carmilla, minima&moralia e Rolling Stone.

Visita: www.instagram.com

Irán: ¡mujer, vida, libertad!

Hace medio año comenzaron las protestas en Irán con una revuelta de las mujeres. Las desencadenó la violenta muerte de Mahsa Amini. Bajo el lema "mujer, vida, libertad”, los iraníes exigen más derechos. El régimen reprimió los disturbios brutalmente.
La reportera Isabella Purkart habló con mujeres iraníes que arriesgan su vida en libertad por la revolución. "Si en este momento no mostramos resistencia, si no intentamos asestarles un buen golpe, entonces volverán a estar décadas en el poder de nuestro país”, dice una de las mujeres entrevistadas. ... continua

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Barbara Mazzolai

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

844 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1955-1956 CXLI

Laboratorio di Resistenza - Aldo Cazzullo

La tradizione - Peccati Immortali

Visita: www.fondazionemirafiore.it

847 - Aristonico e la sua guerra contro Roma

Le orme del diavolo: il mistero della strage di Hinterkaifeck

Era un gelido Marzo del 1922 quando Andreas Gruber trovò delle impronte sulla Neve che conducevano dalla sua Fattoria al Bosco, interrompendosi bruscamente. Ancora non sapeva che rappresentavano un sinistro presagio di morte...

Visita: www.patreon.com

Morgan cacciato da X Factor, cosa ci racconta?