Arcoiris TV
Fondazione Logos
345 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83280

I ricordi di Ran

Ran fa un sogno dove rivive momenti della sua vita di bambina insieme a Lamù, con i guai in cui si è cacciata per colpa della sua amica. La mattina seguente riceve una videocassetta con altri ricordi della sua infanzia, ma sul pacchetto non c'è il mittente. Il mistero si infittisce, la storia si ripete, e alla fine si scoprirà chi è l'ignoto mittente delle videocassette.

Lucrezia Borgia: La famigerata figlia di Papa Alessandro VI - Grandi personalità della Storia

La guerra vista dai bambini - Riccardo Noury

17 aprile 2023
Nelle guerre degli ultimi decenni, a diverse latitudini - Iraq, Libano, Afghanistan, Libia, Siria, Ucraina - uno dei prezzi più alti è stato pagato dai bambini, sempre più spesso protagonisti e testimoni muti, laterali, degli eventi bellici. Il termine inglese “unchilding” descrive in modo eloquente la loro esperienza durante i conflitti: il contatto con la sofferenza, la vita negli scantinati, l’esperienza dei bombardamenti, dei lutti e degli sfollamenti cancellano brutalmente il periodo della formazione, dell’istruzione, della ... continua

Ep. 122 - Trovare l'equilibrio spirituale e guadagnarci pure: Gabri Ghezzi al Bazar Atomico

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Gabri Ghezzi di cambio di vita, di vocazione, ascolto interiore e di meditazione. Gabri Ghezzi nasce a Trento, ma dal Dal 2020 vive alle Canarie da dove lavora come meditation teacher e life coach. Rivolge il proprio lavoro a chi desidera elevare la propria coscienza, coltivare la pace interiore e liberare il proprio potenziale.

Visita: www.instagram.com

Gabriella Greison - #9 Raccontarsi: Storia di fioritura

Avete mai immaginato dei fisici famosi come delle rock star? In questa intervista Gabriella Greison ci racconta il mondo della fisica e dalla scienza da un altro punto di vista.

Visita: tlon.it

Un caffè con Gabriele Vacis

Un caffè con Gabriele Vacis - regista teatrale, drammaturgo, docente, documentarista e sceneggiatore.

Ser cortesano en el siglo de Velázquez, por Fernando Bouza

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Ser cortesano en el siglo de Velázquez: entre la práctica, el gusto y la distinción", impartida por Fernando Bouza (catedrático de Historia Moderna de la Universidad Complutense), el 10 de noviembre de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Narradoras del día a día - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Yolanda Ruiz (COL) y Carmen Aristegui (MEX) conversan sobre la vocación de servicio público del periodismo que inspiró a García Márquez, y que ambas han puesto en práctica narrando la actualidad de un país de manera diaria a los ciudadanos.

Visita: festivalgabo.com

Viva la paz con los ojos abiertos: ¿qué significa la paz total? - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Federico Ríos (COL), María Victoria LLorente (COL), Bernardo Toro (COL) y Álvaro Sierra (COL) conversan con Nubia Rojas (COL) sobre el discurso de La paz total del actual Gobierno colombiano. ¿Cómo hacer seguimiento a su desarrollo? ¿Qué recomendaciones deben seguir los periodistas para narrar la realidad de los territorios? Todo ello a partir de la preocupación de Gabriel García Márquez por la paz.

Visita: festivalgabo.com

Abre los ojos, gráficas 17/10

Video en el que hablamos de la crisis de deuda actual, la posible escalada del conflicto en oriente medio y muchas otras gráficas interesantes.

Visita: twitter.com