418 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80709

#ParticleLand: Alla scoperta dell'origine dell'universo

Come ha avuto origine il nostro universo? Massimo Pietroni, ricercatore INFN e professore all'Università di Parma, ha parlato in diretta facebook di origine dell'universo a tanti studenti di scuole superiori.

Jean-Noel Missa: Filosofia del doping

Partendo dall’inestinguibile presenza del doping nello sport e la progressiva affermazione della medicina migliorativa, Jean-Noël Missa sottolinea il carattere “artificiale” dell’esistenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Passione civile, etica responsabilità

Sempre più spesso la ‘passione civile’ viene esaltata come componente della personalità o della condotta, a volte eroica, di uomini e donne che si spendono per onorare i valori in cui credono: principi nobilissimi quali uguaglianza, giustizia e legalità, diritti e libertà, cura degli individui soprattutto se vulnerabili, e attenzione alla ‘cosa pubblica'. Ma è davvero auspicabile a priori, come dato positivo in assoluto, l'esercizio di quella passione che può far brillare l’animo ma potrebbe offuscare lo sguardo proprio quando sarebbe opportuno un ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Conectarnos con el planeta

Mesa Bienvenida e inauguración #ConferenciaMasculinidades2018

Mesa Bienvenida e inauguración #ConferenciaMasculinidades2018​
- Angel Flisfisch, director FLACSO Chile
- Roberto Celedón, director Fundación Crea Equidad
- Erika Castillo, Vicerrectora Académica UMCE
- Milton Vidal, Vicerrector Académico UAHC
La Conferencia Regional “20 años de estudios de hombres y masculinidades en América Latina: ¿Qué hemos hecho y hacia dónde vamos?”, fue posible a partir de la colaboración de cuatro instituciones interesadas en los estudios de hombres: la Fundación Crea Equidad, Flacso Chile, la Universidad Metropolitana ... continua

Visita: www.creaequidad.cl

La Sfinge testa di morto

Grande falena, nota al grande pubblico soprattutto per il disegno sul torace che ricorda vagamente un teschio umano e che le ha valso il nome comune e quello scientifico. Insetto affascinante e soprendente, in forte diminuzione a causa dell'uomo. Scopriamo insieme la sfinge testa di morto. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Periodismo, medios de comunicación, nueva economía. Analía Plaza

Entrevista con Analía Plaza, periodista en elDiario.es.

Peppino Impastato: una vita contro la mafia

"Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi. Prima di abituarci alle loro facce. Prima di non accorgerci più di niente!“ - Peppino Impastato (1948-1978)

Visita: web.telegram.org

¿Ha avanzado la ciencia en 10 años? #10yearchallenge científico

La ciencia y el mundo han cambiado MUCHO en los últimos 10 años. ¿No me crees? Échale un ojete al vídeo.

Il futuro del giornalismo

Evento dedicato ad Enzo Biagi – in collaborazione con FNSI e Articolo 21 con Alessandra Comazzi, giornalista e critica televisiva Stefano Feltri, direttore Domani Loris Mazzetti, giornalista, regista televisivo, saggista conduce Giuseppe Giulietti, presidente FNSI e giuria Premio Morrione Music in this video

Visita: www.premiorobertomorrione.it