4200 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84918

The Little Trashmaid - Intervista alla creatrice

The Little Trashmaid è un webcomic su una sirena che vive nel mare come lo è quello di oggi: inquinato. Tidy è così abituata all'oceano fatto in questo modo, da non saper distinguere una conchiglia da un tappo di bottiglia. Qui intervistiamo s0s4 con Lorenzo Fantoni a Lucca Comics and Games 2023

Sin dove possono spingersi le critiche a Israele?

¡Una fortuna escondida que puede ser tuya!

¡ATENCIÓN Cazadores de Tesoros! El TESORO DE LIMA, perdido en las profundidades del tiempo, sigue siendo uno de los misterios MÁS GRANDES y SIN RESOLVER del mundo. Una inimaginable fortuna que desapareció sin dejar rastro, ¿podría ser descubierta POR TI?
Envuelto en capas de misterio, intriga y CONSPIRACIONES, el tesoro de Lima ha iluminado las fantasías de aventureros por generaciones. Se dice que un botín de riquezas inimaginables, desde oro puro hasta joyas sin precio, fue escondido por un grupo de conspiradores... y su paradero SIGUE siendo desconocido ... continua

Giovanni Cipriani: Vini e cibi alla corte medicea

Venerdì 22 Settembre 2023 presso il MMAB si è tenuto il quinto appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento sui temi della mostra, a cura di Lorenza Camin.

L'impero di Genova, seconda e terza parte: verso Oriente e verso Occidente

L'Impero di Genova, seconda e terza parte: verso Oriente e verso Occidente.
Seconda giornata di lavori del convegno.
Verso Oriente
Chair:
Enrico Basso
Pera, lo sviluppo della colonia genovese nel Basso Medioevo
Hasan Sercan Sağlam, Université de Poitiers
I genovesi a Costantinopoli e le loro relazioni con la Corte imperiale
Thierry Ganchou, Collège de France
Genovesi in un mondo che cambia: la Romània
Daniele Tinterri, Archivio di Stato di Genova
“In partibus Catagii”: i genovesi lungo la Via della Seta
Giustina Olgiati, Archivio di Stato di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lovelock o mechón de amor, un peinado de amor que causo controversia, ¿El peinado del diablo?

“Lovelock o mechón de amor” un peinado asimétrico de moda en el siglo XVII que causo controversia moral, religiosa y política.

1 - Le origini di Roma tra mito e storia - Luce sull'archeologia VI edizione #TdRonline

Luce sull’archeologia. Le origini di Roma tra mito e storia
con Carmine Ampolo, Orietta Rossini, Anna Mura Sommella, Andreas M. Steiner, Claudio Strinati
In occasione del Natale di Roma, il Teatro di Roma ripropone il primo appuntamento della sesta edizione del ciclo di incontri Luce sull’Archeologia, realizzato con la collaborazione e gli interventi introduttivi dello storico dell’arte Claudio Strinati, del direttore dei giornali Archeo e Medioevo Andreas M. Steiner e del direttore associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani Massimiliano Ghilardi. ... continua

Alfiero Pepponi: La palude di Colfiorito e le zone umide mediterranee

Le zone umide costituiscono ambienti con elevata diversità ecologica, notevole produttività, caratterizzati da una considerevole fragilità ambientale e dalla presenza di specie ed habitat che risultano fra quelli maggiormente minacciati a livello globale. Per migliaia di anni hanno fornito un'elevata quantità di servizi ecosistemici fondamentali per la sopravvivenza umana. Coprono solo il 6% del globo e dal 1900 ne abbiamo perse oltre la metà, in Europa il 90%, in Italia il 66%: stanno scomparendo a una velocità maggiore rispetto alle foreste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stile di vita vegano - Annalisa Chessa

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Huellas del pasado, del prof. Dr. Axel Klausmeier, dir. Fundación Muro de Berlín

"Huellas del Pasado" es el título de esta conferencia del Prof. Dr. Axel Klausmeier, director de la Fundación Muro de Berlín, organizada como actividad complementaria a la exposición "El Muro de Berlín. Un mundo dividido" de Musealia que se puede visitar en la sala Fundación Canal - Castellana 214.
En ella nos habla de la importancia de comunicar el valor de la libertad y la democracia en momentos tan complicados como los que vivimos y que es uno de los objetivos de la exposición. Asimismo, señala la importancia de mirar al pasado para aprender de los errores ... continua

Visita: www.fundacioncanal.com